Arrobbio (Banca mondiale): “La Tunisia ha fatto progressi importanti verso i più vulnerabili”

Novembre 27, 2025 - 21:28
 0
Arrobbio (Banca mondiale): “La Tunisia ha fatto progressi importanti verso i più vulnerabili”

La Tunisia “ha compiuto importanti progressi nella copertura verso i più vulnerabili”. Lo ha dichiarato Alexandre Arrobbio, direttore Paese della Banca mondiale per la Tunisia. “In linea con la nostra strategia incentrata sul capitale umano e sulla resilienza, migliorare l’efficienza e l’equità dei sistemi di protezione sociale potrebbe ridurre le disuguaglianze e favorire l’inclusione economica delle famiglie vulnerabili”, aggiunge il funzionario commentando l’ultimo rapporto del gruppo intitolato “Rafforzare le reti di protezione sociale per una maggiore efficienza ed equità”, secondo cui l’economia tunisina mostra segnali di ripresa, sostenuta dal rafforzamento della produzione agricola, dal rilancio del settore delle costruzioni e dal miglioramento del turismo. Secondo il rapporto, il Prodotto interno lordo (Pil) tunisino è cresciuto del 2,4 per cento nei primi nove mesi del 2025, dopo anni di espansione moderata e le persistenti conseguenze della pandemia di Covid-19. La crescita è stimata al 2,6 per cento nel 2025 e dovrebbe stabilizzarsi intorno al 2,4 per cento nel periodo 2026-2027. Condizioni meteorologiche favorevoli e un aumento dell’attività in settori chiave sosterranno la ripresa, anche se persistono vincoli strutturali come l’accesso limitato ai finanziamenti esterni, la debole produttività e bassi livelli d’investimento.

Sul fronte macroeconomico, l’inflazione – asserisce la Banca mondiale – ha continuato a rallentare per il settimo mese consecutivo, attestandosi al 4,9 per cento in ottobre, rispetto al picco del 10,4 per cento toccato nel febbraio 2023. La discesa è dovuta al calo dei prezzi globali dell’energia e dei cereali, con l’inflazione alimentare scesa al 5,6 per cento. Il deficit delle partite correnti si è ampliato al due per cento del Pil nella prima metà dell’anno, a causa dell’aumento delle importazioni e della stagnazione delle esportazioni, sebbene le forti entrate derivanti dal turismo e dalle rimesse abbiano contribuito ad attenuare le pressioni esterne. Gli investimenti diretti esteri sono aumentati del 41 per cento nei primi sette mesi del 2025, trainati principalmente dai progetti nel settore delle energie rinnovabili, sostenendo la stabilità esterna nonostante l’accesso limitato ai mercati internazionali. Sul piano fiscale, il deficit di bilancio si è ridotto al 6,3 per cento del Pil nel 2024, mentre il debito pubblico si attesta intorno all’84,5 per cento del Pil.

Un capitolo speciale del rapporto analizza il sistema di protezione sociale tunisino, con particolare attenzione ai programmi di assistenza. L’Amen, programma di trasferimenti monetari, si conferma centrale nella riduzione della povertà e delle disuguaglianze: la sua copertura è triplicata nell’ultimo decennio, raggiungendo circa il 10 per cento della popolazione. La Banca mondiale raccomanda di proseguire gli sforzi per migliorare il targeting, rafforzare l’equità regionale e ampliare gli strumenti digitali, sottolineando inoltre l’importanza di estendere gradualmente la protezione assicurativa ai lavoratori del settore informale. La Banca mondiale conclude che mantenere la stabilità macroeconomica e rafforzare la sostenibilità fiscale, insieme all’estensione di una protezione sociale mirata e efficace, sarà essenziale per garantire prosperità condivisa alla popolazione tunisina. Prioritarie restano anche le riforme per migliorare la performance delle imprese pubbliche e creare condizioni più favorevoli alla concorrenza e agli investimenti.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Arrobbio (Banca mondiale): “La Tunisia ha fatto progressi importanti verso i più vulnerabili” proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia