“Se lo lasci non l’hai mai amato”: le parole di Elisabetta Canalis stupiscono i fan

Novembre 27, 2025 - 08:00
 0
“Se lo lasci non l’hai mai amato”: le parole di Elisabetta Canalis stupiscono i fan

“Se lo lasci non l’hai mai amato”: le parole di Elisabetta Canalis in occasione della pubblicazione del libro dedicato al suo cane adottato dal canile.

Elisabetta Canalis
Elisabetta Canalis insieme al cane adottato dal canile e alla figlia Skyler (Screenshot foto Instagram @elisabettacanalis official)

Nel turbinio di una vita sotto i riflettori, Elisabetta Canalis ha trovato il suo centro emotivo più profondo in un amore che non richiede interviste né copertine: quello incondizionato dei suoi cani, specialmente i trovatelli. Questo legame viscerale è l’anima di “Una zampa sul cuore” (Rizzoli), un libro che va oltre il semplice racconto di aneddoti per trasformarsi in un manifesto sulla sensibilità, la rinascita e il valore inestimabile delle seconde possibilità.

Il libro di Elisabetta Canalis dedicato ai cani e al mondo dei quattro zampe adottati dai canili

L’intervista che ha accompagnato l’uscita del volume rivela una Canalis appassionata e intransigente, per la quale il rapporto con gli animali non è un hobby, ma una bussola morale. “Chi abbandona un cane non lo ha mai amato,” è la sua affermazione perentoria, che sintetizza la frustrazione di vivere in una società che tratta gli animali “poco più che degli oggetti”. Questa disconnessione tra la sua profonda empatia e l’apatia diffusa è una ferita costante, una linea d’onda su cui non tutti riescono a sintonizzarsi.

cane di Elisabetta Canalis
Una foto della showgirl in compagnia del suo cagnolino in spiaggia (Screenshot foto Instagram @elisabettacanalis official)

Per la showgirl, il dono di “capire” gli animali è una sensibilità non comune. E sebbene la sua empatia sia universale, è nello sguardo dei cani di canile che si cela la rivelazione più potente. La Canalis, citando l’etologa Jane Goodall, li definisce gli animali “più empatici”, non giudicanti e incapaci della malvagità umana. Ma l’aspetto più toccante del suo branco multicolore (Nello, Josie, Megan e il compianto Charlie) è il loro passato.

L’aver scelto e accolto cani segnati dall’abbandono o dal trauma ha aperto una nuova dimensione nell’amore che ricevono. Lei stessa confessa che, dopo aver avuto anche cuccioli acquistati, i cani salvati mostrano una “riconoscenza” e una “gioia in più” per essere stati strappati alla disperazione. Nello, la voce narrante del libro, incarna questo spirito: un’anima ferita che si ricorda esattamente chi è andato a prenderlo, chi gli ha “fatto cambiare vita”. “I quattrozampe è come se fossero stati progettati per trasmetterci la loro tenerezza, quella loro enorme empatia che loro manifestano nei tanti modi che sanno fare.”

Elisabetta Canalis insieme ai cani
Canalis insieme ai cani in auto, i due quattro zampe sono stati adottati dal canile (Screenshot foto Instagram @elisabettacanalis official)

L’esperienza di un cane come Nello, che dopo l’abbandono si fece mordace per paura, per poi sviluppare una dipendenza ossessiva verso la sua salvatrice, è la prova tangibile di quanto questi animali comprendano e processino il trauma e il salvataggio. Non si tratta solo di affetto, ma di una gratitudine profonda che si traduce in una lealtà indissolubile. La missione più grande del libro, e dell’impegno di Elisabetta Canalis, è quella di demistificare il canile. Non lo vede come un “luogo di dolore”, ma come un crocevia di “speranza” e una vera e propria vetrina di potenziali compagni di vita. L’invito a visitarlo è diretto: si tratta di andare lì per trovare il cane giusto per la propria quotidianità, per la propria famiglia, non solo per “opera di bene”. L’incredulità delle persone che la fermano per strada per complimentarsi con i suoi cani e rimangono stupite nello scoprire che sono trovatelli, è per lei l’ennesima riprova di un pregiudizio ancora duro a morire in Italia, fortunatamente meno diffuso in luoghi come la California dove la sensibilizzazione è maggiore.

La Canalis, inoltre, mostra una predilezione per l’adozione di cani anziani, quelli spesso trascurati perché considerati meno “facili” o perché si teme la brevità del tempo insieme. Per lei, invece, l’anziano porta con sé una storia, e il pensiero che qualcuno se ne sia disfatto in tarda età è la cartina tornasole di un amore che non è mai stato totale. “Chi si disfa di un cane a una certa età non è stato un cane amato. Se ti liberi così di un cane, come l’avevi trattato prima? Quanto tempo gli hai dedicato?”. Affrontando tematiche universali, l’attrice riflette sulla differenza tra le relazioni umane e quelle con i cani. Sebbene ammetta di temere di più le prime per l’imprevedibilità e la crudeltà di cui l’uomo è capace, sottolinea di non amare gli animali per “delusione degli esseri umani”, ma “a prescindere, comunque e sempre”.

libro di Elisabetta Canalis
Il libro di Elisabetta Canalis di recente pubblicazione dedicato al mondo dei quattro zampe (Screenshot foto Instagram @elisabettacanalis official)

Il libro, inizialmente pensato per la figlia Skyler e rivolto a un pubblico dai 6 ai 99 anni, affronta anche il tema del lutto, spiegando che i bambini riescono a elaborarlo con una velocità che gli adulti spesso non hanno. L’unica cosa che frena anche una grande amante dei cani come lei è il pensiero della perdita, del “momento in cui mi lascerà”. Un dolore profondo che non ha impedito, né a lei né a sua madre, di continuare ad accogliere un amore così essenziale e potente.

Il suo approccio genitoriale è altrettanto schietto: i cani non sono stati messi “da parte” con l’arrivo della figlia, ma sono diventati parte integrante della sua crescita, un “branco” che la rende, a suo dire, più empatica e sensibile. L’uscita del libro, non a caso, coincide con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’associazione che sottolinea il ruolo del cane come potenziale sostegno emotivo e base di un “cuore buono” necessario per una società più giusta. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo “Se lo lasci non l’hai mai amato”: le parole di Elisabetta Canalis stupiscono i fan è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News