4 tendenze moda inverno 25/26 poco conosciute che ti hanno tenuto nascosto: non solo pellicce e cappotti

Novembre 26, 2025 - 08:00
 0
4 tendenze moda inverno 25/26 poco conosciute che ti hanno tenuto nascosto: non solo pellicce e cappotti

Le tendenze moda inverno 25/26 non sono fatte solo di pellicce e cappotti, ma di molto altro: eccone quattro ancora poco conosciute, ma assolutamente da attenzionare!

Ci siamo, le tendenze autunno/inverno anche in questo 25/26 si stanno già abbondantemente piazzando nei vari negozi, non solo prêt-à-porter ma anche di Haute Couture: sicuramente e indubbiamente porre l’accento su alcuni trend più in vista o meglio, accettati di gran lunga dalla maggior parte degli appassionati di moda non è sbagliato, tuttavia consideriamo anche che le sfilate di moda delle varie Fashion Weeks sono state tantissime e molti brand hanno portato a galla nuovi modi di fare la stessa tendenza.

Ecco perché oggi voglio mostrarti quattro tendenze moda inverno 25/26 poco conosciute e che invece potrebbero sicuramente sorprenderti. Si va in scena!

Le tendenze moda inverno 25/26: iniziamo col maxi volume

La forma femminile è da sempre la più considerata quando si tratta di tendenze, grazia e charme, ma ormai dovremmo saperlo: non esiste più un’unica accezione di bellezza, anzi al contrario sono mille le sfaccettature che fanno della donna, una donna sensuale stessa. Ecco che in questo contesto si posiziona il maxi volume, ma esagerato davvero!

Cosa è: il concetto di maglieria diventa non solo ancor più sartoriale e artigianale, ma regala volumi extra ed esagerati per un confort fluffly e davvero caldo. Lavori di trecce in misura XL, colletti da risvoltare in due o tre giri, maniche lunghissime da arricciare, portare in sù, da usare come guanti e protezioni per le mani. Avevamo già visto qualche accenno gli anni passati con le sciarpe chilometriche e voluminose, ma stavolta il processo creativo ha aperto la porte anche ad una moda fluida quotidiana. Brand come Missoni ad esempio hanno ampiamente concepito l’uso della maglia come occasione e non solo stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Missoni (@missoni)

In breve:

  • Volumi esagerati e nuovo status della maglieria;
  • Ricerca di texture tridimensionali abbondanti;
  • Capacità di riscaldare e abbracciare diverse body shapes senza lasciare fuori nessuno;

Tendenza inverno Neon acceso: il dettaglio fa la differenza

Se fino all’anno scorso e anche quest’anno molti brand di moda hanno puntato tutto su colorazioni terrose, calde e ben accostate al concetto di inverno, molti altri invece hanno deciso di accendere nel vero senso della parola il colore: parliamo della tendenza neon, ma non su tutto il look, bensì su un dettaglio che deve fare necessariamente la differenza. Parliamo quindi di borse verde fluo, guanti in pelle azzurro cielo acceso, tacchi in vernice giallo evidenziatore oppure colletti, maniche, polsini in versione fluorescente. Come non citare ad esempio Prada coi suoi rosa shocking, gialli limone accesi e verdi più che speranza, vibranti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Prada (@prada)

In breve:

  • Attenzione massima posta ai colori fluorescenti e accesi;
  • Non nella totalità del look, ma sugli accessori o singole parti di giacche, pantaloni e camicie;
  • Uso intelligente della caratteristica neon per accendere diversi outfit, sia serali che diurni;

Tendenza anni 50: il tailleur nella sua versione ‘contenuta’

I tailleur negli ultimi anni hanno oggettivamente visto una trasformazione radicale, strappando la figura femminile da una concezione posata, inserendola invece in una in pieno stile girls empowerement. Tuttavia alcuni brand come Victoria Beckam, ma anche The Attico hanno riportato il tailleur ad un valore più chanelliano e ladylike, senza però dimenticarsi di quella liberta femminile. Spariscono le spalline anni 80 esagerate, le abbottonature sono un po’ più rigorose, le gonne in versione sigaretta e matita per enfatizzare le curve femminili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE ATTICO (@theattico)

In breve:

  • Uso di giacche maggiormente strutturate sulla parte top con abbottonature più abbondanti;
  • Ricerca di una silhouette femminile meno marcata e sfarzosa, ma ugualmente sensuale;
  • Pieno ritorno della gonna midi ferma al polpaccio o poco al di sopra della caviglia;

Tendenza castlecore, merito di Bridgerton

La pluripremiata serie Bridgerton prodotta da Netflix ha notevolmente condizionato non solo le tendenze moda, ma anche quelle di design casalingo e molto altro. Il focus è chiaro e semplice da capire, ad elementi prettamente gotici, un po’ più ‘cupi‘ e retrò si associano invece materiali all’avanguardia, con silhouette ultra femminili, morbide e funzionali. Paco Rabanne, Fendi, ma anche Alexander McQueen e Stella McCartney hanno saputo trovare il giusto compromesso tra castlecore e innovazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da McQueen (@alexandermcqueen)

In breve:

  • Uso di sottovesti, bustier e corsetti(come quello di Levante a X-Factor), ma anche camicette in pizzo e ricche di volant;
  • Gonne a ruota morbide a vita alta oppure a matita fasciate sulla zona dei fianchi con elementi gotici;
  • Tacchi platform, punte arrotondate e uso di stivali cuissardes rendono il look mozzafiato.

Insomma, come vedi ne troviamo di tendenze meno conosciute, ma ugualmente fantastiche a cui dare una possibilità. La mia preferita? La tendenza castlecore. La tua?

L'articolo 4 tendenze moda inverno 25/26 poco conosciute che ti hanno tenuto nascosto: non solo pellicce e cappotti proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News