Alla scoperta delle Residenze Sabaude in Piemonte: un viaggio tra storia e bellezza

Novembre 15, 2025 - 07:00
 0
Alla scoperta delle Residenze Sabaude in Piemonte: un viaggio tra storia e bellezza

Il Piemonte custodisce un patrimonio storico e artistico senza pari: le Residenze Sabaude, dimore regali che raccontano la grandezza della dinastia dei Savoia. Dal Palazzo Reale di Torino alla Reggia di Venaria, dal Castello di Racconigi alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, questi luoghi non sono solo gioielli architettonici, ma veri e propri testimoni di una storia che unisce arte, cultura e vita di corte.

Grazie al progettoResidenze Sabaude, un territorio da Re”, visitare queste dimore oggi significa immergersi in esperienze uniche, scoprendo i territori circostanti e ascoltando le storie dei cittadini che li abitano.

Il progetto Residenze Sabaude

Il progetto “Residenze Sabaude, un territorio da Re” è un’iniziativa finanziata dal Ministero del Turismo che coinvolge i principali comuni del Piemonte con siti UNESCO: Torino, Agliè, Bra, Govone, Moncalieri, Racconigi, Rivoli, Venaria Reale e Nichelino.

Racconigi
@R. Croci - Archivio ATL del Cuneese
Castello di Racconigi

L’obiettivo è promuovere il circuito delle Residenze Sabaude, che ogni anno attira oltre 2 milioni di visitatori, valorizzando non solo le dimore storiche, ma anche i territori e le comunità che le circondano.

Grazie alla collaborazione tra il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Turismo Torino e Provincia, Fondazione Film Commission Torino Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo, il progetto punta a rafforzare l’esperienza turistica attraverso percorsi tematici, segnaletica interattiva e eventi culturali.

La chiave innovativa è il concetto di “Italian Royal Experience”, che trasforma le Residenze da semplici musei in luoghi da vivere, dove storia, arte e natura si incontrano con le comunità locali.

A Racconigi, in particolare, il progetto prende forma con i Royal Community Tour, itinerari culturali guidati dagli abitanti del luogo. L’idea è semplice ma efficace: far diventare i cittadini stessi protagonisti del turismo, raccontando le loro storie e le tradizioni del territorio ai visitatori.

Residenze Sabaude del Piemonte: quali visitare.
Ufficio Stampa
Royal Community Urban Tour a Racconigi

I Royal Community Tour di Racconigi

Nell’ambito di questa iniziativa a Racconigi saranno proposti due diversi itinerari:

  • Royal Community Urban Tour Racconigi: un itinerario a piedi nel centro storico della città, tra setifici storici, il Museo della Seta e la Pinacoteca Civica Levis. Gli ospiti scoprono l’anima operosa di Racconigi attraverso le storie degli abitanti, con la possibilità di visitare anche la Residenza Reale inclusa nel biglietto.
  • Royal Community Country Tour Racconigi: un percorso immerso nella natura lungo il Sentiero sul Maira, tra cascine Reali e paesaggi con vista sul Monviso. L’itinerario, percorribile a piedi o in bicicletta, include una tappa al Centro Cicogne e Anatidi, un’oasi di biodiversità. Anche in questo caso, la Residenza Reale è compresa, mentre guide naturalistiche accompagnano i visitatori in un’esperienza unica tra storia e natura.

Entrambi i tour permettono di vivere Racconigi attraverso gli occhi di chi la conosce meglio, rendendo l’esperienza culturale autentica e memorabile.

Le Residenze Sabaude del Piemonte non sono quindi solo monumenti da ammirare, ma spazi da vivere, dove passato e presente si incontrano e dove i cittadini diventano i veri narratori della storia.

Grazie al progetto “Residenze Sabaude, un territorio da Re”, visitare il Piemonte significa oggi immergersi in un viaggio tra cultura, arte e paesaggi mozzafiato, scoprendo il fascino senza tempo delle dimore sabaude.

Per informazioni e prenotazioni dei Royal Community Tour a Racconigi, visitare il sito ufficiale delle Residenze Reali Sabaude.

Le Residenze Sabaude del Piemonte: luoghi da vivere
Ufficio Stampa
Royal Community Country Tour a Racconigi

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News