Assetto Corsa Rally Provato

Annunciato e presentato senza che nessuno se lo aspettasse al Sim Racing Expo 2025 tenutosi a Dortmund, Assetto Corsa Rally - il nuovo titolo di Supernova Games Studio realizzato con la collaborazione di Kunos Simulazioni - aspira a diventare il simulatore di rally definitivo. Ce la farà? Abbiamo provato a lungo la versione Early Access.
Assetto Corsa Rally: Mobile 1 Rally Championship ha un successore?
Premessa: quando si parla di videogiochi rally divento particolarmente pignolo, in quanto l'unico che mi ha mai veramente dato soddisfazione è stato Mobile 1 Rally Championship, titolo uscito su pc nel 1998. Uscì anche su PlayStation, ma non era completo. Ne ho provati altri, ma nessuno è riuscito a trasmettermi nulla, a differenza di quel titolo che, seppur vecchio, riusciva a essere completo ma soprattutto tostissimo per l'epoca. Pensate che a scuola ero l'unico a vincere non solo le gare, ma i campionati perché, nonostante ci fossero solo i rally inglesi, quel gioco non ti perdonava nulla: bastava un niente per schiantarsi. C'era la modalità arcade dove potevi fare pratica, ma quando passavi ai campionati erano veri dolori. Sarà riuscito Assetto Corsa Rally a farmi provare le stesse sensazioni?Un simulatore dalle basi solidissime
Stiamo parlando di una versione in Early Access, eppure Assetto Corsa Rally, fa sembrare la maggior parte di tutti i suoi predecessori dei giochi arcade. Bastano pochi metri dopo la partenza per mostrare di che pasta è fatto e capire che si tratta di un simulatore vero. E mentre realizzerete ciò, al 90% vi sarete già schiantati: tranquilli, succederà spesso. Lo sterrato non perdona la minima distrazione: basta un nulla per mandare tutto all'aria, macchina o pezzi di carrozzeria. [caption id="attachment_1112424" align="aligncenter" width="1200"]
Bella la Citroen di Loeb vero? Peccato che al traguardo era irriconoscibile[/caption]
Istruzioni per l'uso
Ho provato questo titolo con la tastiera, con il controller e infine con volante e pedaliera. La tastiera è per veri eroi; invece per quanto riguarda il controller, dovete fare un po' di pratica per esser molto precisi con lo sterzo e con l’acceleratore. Premesso questo, si riesce a giocare tranquillamente. Con volante, pedaliera e un cambio (e magari anche un freno a mano, di cui io purtroppo non dispongo) il risultato è molto diverso: certamente migliora l'immersività, permettendo di essere precisi ed efficaci fin da subito, ma il gioco non vi farà ugualmente sconti.Per iniziare
Assetto Corsa Rally esordisce con dieci auto per iniziare, e già qui si vede il grosso lavoro fatto dal team italiano per quanto concerne il comportamento delle vetture sullo sterrato: ogni auto si comporta diversamente dall'altra e, se per caso avete familiarità con la Lancia Delta Integrale di Assetto Corsa EVO, dimenticatela. Quella da sterrato è un'altra cosa, e badate bene che la vettura si comporta diversamente non solo per la superficie completamente diversa da quella che può essere una pista, ma anche per caratteristiche proprie dell'auto stessa. Supernova Games Studio non ha trascurato nulla. Se poi siete sadici come il sottoscritto, e volete provare l'ebbrezza di togliere tutti gli aiuti...ecco, vi renderete conto di che cosa potrebbe diventare in prospettiva questo Assetto Corsa Rally. [caption id="attachment_1112422" align="aligncenter" width="1200"]
Vi siete abituati alla Delta di EVO? Beh dimenticatela![/caption]
Il futuro di Assetto Corsa Rally si prospetta ricco
C'è una cosa che colpisce proprio quando si seleziona l'auto: come accade in Gran Turismo e come accadeva in Mobil 1 Rally Championship, è presente la sua storia e vengono menzionate anche le rivali della stessa. Queste vetture son qui grazie al supporto della Fondazione Gino Macaluso, che ha in dote un grossa collezione di auto italiane d'epoca da rally. Confidiamo di vederle tutte in game quanto prima, visto il risultato ottenuto con queste prime dieci. [caption id="attachment_1112426" align="aligncenter" width="1200"]
Gli interni della Fiat 131 Abarth[/caption]
I rally
In questa versione ci sono alcune tappe riprodotte con la tecnica del laser, cosa mai fatta per lo sterrato: troviamo già disponibile il Galles e l'Alsazia. Se sommiamo tutto, sono più di 30 km in Early Access. Può bastare, sapendo che prima che imparare a completare queste piste senza errori e senza aiuti richiederà parecchio tempo. Confidiamo, in futuro, di poter correre altre tappe celebri: da quella di Montecarlo a quelle nostrane su Assetto Corsa Rally. [caption id="attachment_1112425" align="aligncenter" width="1200"]
I dettagli con cui vengono riprodotte le tappe di rally lasciano stupiti[/caption]
L'audio e i danni
Nulla da dire nemmeno sul comparto audio: abbiamo anche il navigatore con il doppiaggio in italiano e no, non c'è il meme da social ("Tommà! Accendi! Accendi!"). Piuttosto, dovrete prestare molta attenzione alle sue indicazioni, altrimenti...beh, lo sapete. Per quanto riguarda i danni all'auto, c'è ancora qualcosa da sistemare - dopotutto non stiamo parlando di una release completa - ma il livello di realismo è già molto alto.Assetto Corsa Rally: verdetto finale
Assetto Corsa Rally si candida per prendersi lo scettro di simulatore di rally senza se e senza ma. Non solo questo, perché ha tutte le carte in regola per essere il degno erede di titoli del passato come Mobile 1 Rally Championship o Richard Burns Rally. La versione Early Access del titolo è già ben curata e, seppure potrebbe risultare complessa a chi è abituato a un'esperienza arcade, lascia sicuramente nell'appassionato la voglia di provare e riprovare fino a quando non si impara a destreggiarsi al meglio sullo sterrato. Non possiamo quindi che guardare al futuro e tenere gli occhi puntati su questo gioco.L'articolo Assetto Corsa Rally Provato proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




