Autonoleggio, estate da record per i prezzi: +23% rispetto al 2024

Agosto 10, 2025 - 20:00
 0
Autonoleggio, estate da record per i prezzi: +23% rispetto al 2024

lentepubblica.it

Con l’arrivo di agosto, le partenze per le vacanze entrano nel vivo, ma per chi ha intenzione di rivolgersi ad un autonoleggio cattive notizie: i prezzi continuano a crescere e raggiungono livelli da record quest’estate, superando di gran lunga quelli già elevati dello scorso anno.


Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, nella settimana dal 19 al 25 agosto il prezzo medio per una utilitaria a benzina di fascia media, senza assicurazioni extra o accessori, raggiunge i 437,47 euro, vale a dire il 23% in più rispetto allo stesso periodo del 2024.

Autonoleggio, estate da record per i prezzi: quali sono le mete più care?

Le destinazioni più care risultano Bari, Palermo, Catania, Olbia e Alghero, mentre i rincari più marcati si registrano a Torino, Roma e Napoli, soprattutto in stazioni ferroviarie e aeroporti, dove in alcuni casi si tocca quasi un raddoppio delle tariffe (+95%). A rendere la situazione ancora più complicata, la scarsità di veicoli disponibili per chi prenota all’ultimo minuto, con le poche auto rimaste offerte a cifre considerate proibitive.

Oltre al costo del noleggio, resta da considerare anche la spesa per il carburante, ancora su livelli elevati.

Federconsumatori invita le autorità competenti, come l’Antitrust e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, a indagare sulle ragioni di aumenti giudicati sproporzionati, temendo possibili speculazioni che rischiano di penalizzare famiglie e settore turistico.

Come risparmiare e tutelarsi

Gli esperti ricordano alcune regole utili per evitare sorprese:

  • Chilometraggio illimitato: verificare che sia incluso per non incorrere in extra costi.

  • Politica carburante: scegliere preferibilmente il “pieno per pieno” per evitare tariffe gonfiate sui rifornimenti.

  • Assicurazione: controllare le coperture incluse e valutare se conviene una protezione completa.

  • Pagamenti e cauzioni: informarsi sulle modalità e sugli eventuali depositi bloccati.

  • Stato del veicolo: documentare con foto eventuali danni al ritiro e alla riconsegna.

  • Optional: ridurre al minimo extra come seggiolini, catene o GPS, che possono far lievitare il conto.

  • Documenti e contatti: avere sempre con sé libretto, recapiti della compagnia e numeri di emergenza.

  • Conducenti aggiuntivi: dichiararli in anticipo per evitare penali.

  • Multe: accertarsi che non vengano applicati costi supplementari oltre all’importo della sanzione.

Il consiglio principale resta uno: prenotare con largo anticipo per avere più scelta e prezzi più contenuti, evitando di ritrovarsi a pagare cifre esorbitanti per una semplice utilitaria.

The post Autonoleggio, estate da record per i prezzi: +23% rispetto al 2024 appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News