Calendario Trasparenza e Anticorruzione 2025-2026: panoramica delle scadenze per RPCT e OIV

Novembre 5, 2025 - 16:30
 0
Calendario Trasparenza e Anticorruzione 2025-2026: panoramica delle scadenze per RPCT e OIV

lentepubblica.it

Ora disponibile lo scadenzario 2025-2026 sulla Trasparenza Amministrativa, a cura dei consulenti DigitalPA, contenente i principali obblighi di pubblicazione annuali per RPCT, OIV e collaboratori: consultalo e scaricalo gratuitamente.


Gli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. 33/2013 e dalle Delibere ANAC richiedono una pianificazione accurata e un monitoraggio costante delle attività. Per supportare RPCT, OIV e funzionari che gestiscono la sezione Amministrazione o Società Trasparente, DigitalPA mette a disposizione il calendario completo degli adempimenti 2025-2026 in materia di trasparenza amministrativa e prevenzione della corruzione, con gli aggiornamenti più recenti curati dai consulenti specializzati.

Nello stesso percorso di supporto alla gestione della Trasparenza si inserisce TrasparenzaPA, il software sviluppato da DigitalPA per semplificare i flussi di pubblicazione, validazione e controllo, monitorare le scadenze e garantire qualità del dato e piena conformità agli obblighi normativi.

Calendario della Trasparenza 2025-2026: scaricalo ora

Programmazione degli adempimenti di trasparenza: le date da ricordare 2025-2026

Novembre 2025: schemi obbligatori ANAC e monitoraggio inadempienze ancora in essere

13 novembre 2025 – Entrata in vigore schemi obbligatori ANAC

I Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza devono garantire che le pubblicazioni relative a utilizzo delle risorse pubbliche, organizzazione e controlli seguano i tre schemi obbligatori introdotti dalla Delibera ANAC n. 495/2024.

Rivedi il webinar on demand a cura del Dott. Incani >>

30 novembre 2025 – Attuazione misure correttive

Termine per implementare le misure necessarie a risolvere le inadempienze rilevate dall’Organismo Indipendente di Valutazione.

30 novembre 2025 – Compilazione scheda monitoraggio OIV

Qualora le carenze riscontrate al 31 maggio e ancora presenti a luglio siano state superate, l’OIV deve compilare la scheda di monitoraggio e l’attestazione attraverso l’applicativo web ANAC, certificando il completo assolvimento degli obblighi.

Dicembre 2025 – Gennaio 2026: fase finale e pubblicazione delle attestazioni OIV 2025

1° dicembre 2025 – 15 gennaio 2026 – Segnalazione inadempienze persistenti

Se permangono inadempienze al 30 novembre, l’Organismo Indipendente di Valutazione deve comunicarle ad ANAC tramite la piattaforma dedicata.

15 gennaio 2026 – Pubblicazione attestazione OIV

Data ultima per pubblicare nella sezione Amministrazione o Società Trasparente l’attestazione dell’OIV e la scheda di monitoraggio correlata.

Gennaio 2026: relazione RPCT e pianificazione annuale

31 gennaio 2026 – Relazione annuale RPCT

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza deve redigere e pubblicare la relazione sui risultati dell’attività svolta nel 2025. Il documento va predisposto utilizzando la scheda disponibile sul portale ANAC e pubblicato nella sottosezione “Altri contenuti – Prevenzione della corruzione”.

Gli enti che utilizzano la Piattaforma ANAC per l’acquisizione dei PTPCT possono generare automaticamente la relazione dopo aver inserito i dati del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione o della sezione Anticorruzione e Trasparenza del PIAO.

31 gennaio 2026 – Aggiornamento Piano Integrato di Attività e Organizzazione

Le Pubbliche Amministrazioni con più di 50 dipendenti, ad eccezione di scuole e istituzioni educative, devono aggiornare il PIAO. Il documento include il Piano anticorruzione e trasparenza nella sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza” e va pubblicato sul sito istituzionale e trasmesso al Dipartimento della funzione pubblica.

Per gli Enti locali il termine è fissato a 30 giorni dalla scadenza per l’approvazione dei bilanci di previsione, come stabilito dall’art. 8, comma 2, del D.M. 132/2022.

Elementi chiave del PIAO:

  • Durata triennale con aggiornamento annuale obbligatorio
  • Versione semplificata per enti con meno di 50 dipendenti, che esclude alcune sottosezioni ma mantiene l’obbligo di aggiornamento

31 gennaio 2026 – Predisposizione PTPCT

Enti pubblici economici, scuole, istituzioni educative, ordini professionali, autorità indipendenti, società in controllo pubblico non quotate, associazioni, fondazioni ed enti privati che rientrano nei requisiti dell’art. 2-bis, comma 2, lettera c) del D.Lgs. 33/2013 devono predisporre il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e sottoporlo all’organo di indirizzo.

Il PTPCT comprende una sezione dedicata alla Trasparenza, che definisce i flussi informativi necessari per la raccolta, elaborazione e pubblicazione dei dati. Gli enti privati possono adottare, in alternativa, misure di prevenzione della corruzione integrate al Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. 231/2001.

Luglio 2026: attestazioni OIV per il 2026

15 luglio 2026 – Pubblicazione attestazioni OIV (data da confermare)

Gli Organismi Indipendenti di Valutazione trasmettono tramite l’applicativo ANAC l’attestazione sul rispetto degli obblighi di trasparenza e integrità, secondo quanto previsto dall’art. 14, comma 4, lettera g) del D.Lgs. 150/2009. I documenti vanno successivamente scaricati e pubblicati nella sezione Amministrazione/Società Trasparente.

Scarica il calendario completo per pianificare le attività di pubblicazione

Automatizza il controllo sulle scadenze della Trasparenza

La complessità normativa e la molteplicità delle scadenze rendono necessario l’utilizzo di strumenti che supportino i RPCT nella gestione tempestiva degli obblighi di pubblicazione.

TrasparenzaPA consente di gestire l’intero processo: dalla pubblicazione dei dati al monitoraggio delle attività, attraverso workflow strutturati che guidano anche gli operatori meno esperti della normativa di settore.

Il software è aggiornato agli schemi previsti dalla Delibera ANAC n. 495/2024 e la sezione pubblica del portale rispetta le Linee Guida di Design AGID, il Codice dell’Amministrazione Digitale e i requisiti di accessibilità della Legge n. 4/2004.

Inoltre, grazie al Modulo Monitoraggio, TrasparenzaPA permette ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di:

  • Monitorare tutte le scadenze normative e aggiungere quelle specifiche dell’amministrazione
  • Ricevere notifiche automatiche prima delle pubblicazioni obbligatorie
  • Assegnare compiti redazionali, verificare lo stato di avanzamento e generare reportistica aggiornata

Per approfondire come TrasparenzaPA può semplificare la gestione degli obblighi di pubblicazione nella tua amministrazione, richiedi una consulenza con un consulente specializzato DigitalPA.

The post Calendario Trasparenza e Anticorruzione 2025-2026: panoramica delle scadenze per RPCT e OIV appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News