Cani aggressivi: conta più la razza o un trauma?
Il periodo più importante per formare la personalità di un cane sono i primi mesi di vita: quando sono ancora cuccioli imparano a stare al mondo, a interagire con gli altri cani (e spesso con gli umani), ed è in questi primi cruciali mesi che si forma la loro personalità.
Questo può diventare un problema per tutti i cuccioli che hanno subito un trauma: uno studio pubblicato su Scientific Reports dimostra che i cani che hanno un'infanzia difficile hanno più probabilità di diventare aggressivi da adulti – pur con qualche distinzione.. Trauma più che razza. Lo studio ha coinvolto quasi 4.500 cani appartenenti a 211 razze diverse: prima i loro umani hanno riempito un lungo questionario per descriverne il comportamento, lo stile di vita e anche il loro passato e la loro vita da cuccioli. Poi è stato il momento del test di personalità, uno standard quando si studiano i cani che si chiama C-BARQ e che serve per valutare i livelli di paura e aggressività degli animali. I dati hanno consentito di rispondere una domanda fondamentale: in un cane aggressivo conta di più la razza o il passato?. Traumi nei primi sei mesi. La risposta è ovviamente complessa e non binaria, ma i dati dimostrano che i cuccioli che hanno subito traumi nei primi sei mesi di vita hanno più probabilità di diventare adulti aggressivi (più inclini ad assestare morsi senza motivo). Questo indipendentemente dal sesso dell'animale e del suo essere o meno sterilizzato: il trauma è il primo indicatore di un probabile adulto problematico.. infanzia difficile. Ci sono comunque differenze tra razze con base genetica. Per esempio, gli husky traumatizzati da cuccioli hanno più probabilità di diventare aggressivi (o eccessivamente spaventati) rispetto ai golden retriever: ci sono razze che resistono meglio ai traumi, anche se lo studio spiega che non esistono razze completamente resistenti ai traumi.
La risposta alla domanda quindi, è: la razza c'entra, ma fino a un certo punto. Il vero discrimine tra i cani aggressivi e quelli non problematici è la presenza o meno di un trauma subito da cuccioli. Se avete un cane fifone, quindi, o aggressivo verso gli estranei, perdonatelo: con ogni probabilità, ha avuto un'infanzia difficile..
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0