Cinque podcast beauty e benessere da ascoltare ora

Novembre 10, 2025 - 23:32
 0
Cinque podcast beauty e benessere da ascoltare ora

La bellezza viene tramandata di generazione in generazione anche grazie ai nostri racconti, giusto? Sì, e i podcast beauty sono un ottimo mezzo di comunicazione. Parlare di bellezza oggi è complesso, perché si esprime in tantissime forme. Non è solo ciò che vediamo attraverso i tutorial postati su TikTok o le tendenze in passerella e non si racchiude solo nelle ultime collezioni lanciate dai nostri brand preferiti.

K-Beauty: 5 nuovi trend coreani dal jamsu al dangyuja

La bellezza è nell’aria, ovunque. E può essere anche ascoltata, scoperta e condivisa attraverso la voce. I podcast sono diventati uno spazio amato anche da chi ama il beauty. E questo perché l’ascoltatore può lasciarsi guidare, imparare a riflettere e farsi coinvolgere. Senza pressioni esterne, senza fretta. È un’esperienza intima: mentre si fa una passeggiata, mentre si fa colazione, mentre si beve un caffè. Anche i podcast beauty possono essere una coccola quotidiana.

Le voci di un esperto del settore, di un ospite speciale o di una beauty addicted possono raccontare tanto, tantissimo: storie di prodotti, tematiche importanti e curiosità. L’obiettivo? Creare un dialogo diretto con chi ascolta. È in questo senso che i podcast hanno trasformato il beauty in una dimensione nuova, non solo visiva ma anche intima, narrativa. Confidenziale. Scopriamo di più.

L’ascesa dei podcast beauty

I podcast beauty hanno iniziato a diffondersi soprattutto in America, intorno al 2015. All’inizio erano perlopiù esperimenti, creati da professionisti del settore e appassionati che volevano condividere le loro riflessioni. Con il tempo, però, il format ha conquistato sempre più spettatori, che venivano coinvolti grazie alla dimensione più intima che i podcast hanno il potere di creare.

podcast beauty Gigi Hadid Victoria's Secret Fashion Show

Foto Getty Images

Esperienze, curiosità, cultura beauty e tendenze: i podcast beauty sono stati – e sono tutt’oggi – un modo per raccontare storie sul mondo della bellezza. Un mondo ampio, in continua espansione, che continua a regalare momenti speciali.

Dall’America, i podcast sulla bellezza si sono diffusi anche in Europa e in Australia, fino all’arrivo in Italia, dove si sono consolidati più recentemente, prendendo spunto dai format esteri e adattandoli al registro comunicativo locale.

I podcast beauty in Italia

Come già accennato, in Italia i podcast beauty sono arrivati più tardi, ma si stanno facendo strada rapidamente. Alcuni esempi già consolidati sono Beauty World from A to Z e Bellezza senza Tempo, che coniugano la passione per prodotti, storie di brand e interviste con esperti, creando contenuti accessibili ma approfonditi.

Questi podcast hanno il pregio di parlare a un pubblico molto vario: ci sono consigli pratici su come scegliere un fondotinta o un trattamento per la pelle, curiosità sulla storia di un brand, e riflessioni più ampie sul rapporto tra bellezza, identità e società.

Ed è proprio questo mix di conoscenza, leggerezza e narrazione a renderli così interessanti. Ascoltandoli si imparano tante cose, ma si entra anche in contatto con il beauty e con la passione di chi racconta, facendosi avvolgere dalle voci.

Altri podcast di bellezza da ascoltare

Chi vuole esplorare il mondo dei podcast beauty da ascoltare non può non dare un’occhiata anche ai titoli internazionali più noti. Nel podcast Fat Mascara Jessica Matlin e Jennifer Goldstein, esperte del settore beauty, offrono recensioni di prodotti, interviste con professionisti e discussioni su tendenze del momento. In The Emma Guns Show, Emma Gunavardhana intervista esperti del settore beauty, esplorando temi come skincare, make-up e benessere, con un approccio informativo e coinvolgente. E poi c’è anche The Goop Podcast, di Gwyneth Paltrow, che mescola interviste a esperti, consigli di wellness e riflessioni sul beauty come stile di vita.

Il comune denominatore? Tutti questi podcast mostrano quanto il beauty sia un linguaggio universale, capace di raccontare storie di prodotti, persone e tendenze senza bisogno di immagini. E offrono un punto di vista autentico, cosa che a volte non accade per i video postati sui social.

Perché abbiamo bisogno di più podcast beauty

Il potenziale dei podcast beauty è enorme, così come lo è più in generale il settore della bellezza (pensare che è arrivata anche nelle università…). Si trasmette di generazione in generazione, non solo attraverso prodotti o tutorial, ma anche tramite racconti, esperienze e consigli diretti. I podcast permettono proprio questo: diventano strumenti di condivisione e memoria, contenitori di cultura e passione, senza barriere geografiche o estetiche.

podcast beauty Goop

Foto Getty Images

Ci sono anche podcast dedicati al benessere

Sicuramente necessitano di un capitolo a parte, i podcast dedicati al benessere. Prima di approfondire, ne citiamo uno, vincitore del premio ILPOD 2025 per la categoria benessere: si tratta di Avanti veloce – viaggio nell’ADHD di Gianpiero Kesten. Il podcast originale RaiPlay Sound, prodotto da Vois, ha riconosciuto l’importanza di un progetto che racconta con sensibilità e profondità cosa significa convivere con l’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) in età adultà.

The post Cinque podcast beauty e benessere da ascoltare ora appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News