Classifica streaming Italia (18-24 novembre 2025): i film e le serie TV più visti secondo JustWatch
Scopri la classifica JustWatch dei film e delle serie TV più visti in Italia dal 18 al 24 novembre 2025. Dominano Now You See Me, Pluribus e la novità After the Hunt. Analisi completa, tendenze e approfondimenti streaming.
Classifiche Streaming JustWatch – Settimana 18-24 Novembre 2025
La settimana dello streaming in Italia tra ritorni eccellenti, nuove uscite e fenomeni pop: ecco i titoli più visti dagli italiani
Cosa guardano gli italiani sulle piattaforme streaming? A rivelarcelo è l’aggiornamento settimanale di JustWatch, una delle fonti più autorevoli per l’analisi delle preferenze digitali del pubblico. La classifica, riferita al periodo 18–24 novembre 2025, mostra una situazione in vivace trasformazione: alle conferme che resistono in vetta si affiancano nuove entrate destinate a far parlare molto di sé, mentre alcuni titoli mostrano un calo fisiologico dopo settimane di dominio assoluto.
Le tendenze di questa settimana raccontano un’Italia che alterna thriller psicologici intensi, blockbuster dal ritmo serrato e il ritorno prepotente dell’horror in formato seriale.
FILM — La Top 10 della settimana
1. Now You See Me – I maghi del crimine
Il film del 2013 torna in testa in maniera quasi sorprendente, ma non troppo: l’uscita nelle sale di Now You See Me 3 ha riacceso l’entusiasmo per il franchise, portando migliaia di utenti a recuperare o rivivere il primo capitolo.
La storia degli illusionisti ladri che sfidano FBI e Interpol resta un piccolo fenomeno generazionale: intrattenimento puro, colpi di scena e un cast perfettamente calibrato rendono il rewatch irresistibile.
Un caso esemplare di come il cinema in sala continui a influenzare in modo diretto i consumi streaming.
2. After the Hunt – Dopo la caccia (new entry)
Secondo posto per il nuovo film di Luca Guadagnino, che esordisce già tra i titoli più visti dopo il passaggio all’ultimo Festival di Venezia.
Un thriller psicologico che scava nelle fratture dell’etica universitaria: Julia Roberts interpreta una docente che vede crollare ogni certezza quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) solleva accuse verso un collega (Andrew Garfield), mentre dal passato riaffiora un segreto destinato a travolgerla.
Una pellicola d’autore che sorprende per la sua presa sul grande pubblico: segno che il pubblico italiano continua a premiare i film con un’identità forte e temi complessi.
3. Frankenstein
Dopo due settimane consecutive in vetta, il nuovo adattamento di Guillermo del Toro perde terreno ma resta stabilmente sul podio.
Il regista premio Oscar ricostruisce il mito di Mary Shelley con una visione gotica, sensuale e profondamente umana, mentre Oscar Isaac firma una delle sue interpretazioni più intense.
Il calo, prevedibile dopo il boom iniziale, conferma comunque l’impatto dell’opera sulla stagione cinematografica.
SERIE TV — Le preferenze degli italiani
1. Pluribus
La serie più vista in Italia per la terza settimana consecutiva.
Un’opera insolita, una satira filosofica che mette al centro “la persona più disperata del pianeta”, incaricata di salvare il mondo… dalla felicità.
Un paradosso narrativo che ha conquistato il pubblico grazie a una scrittura audace, un protagonista magnetico e una riflessione profonda sul nostro tempo.
2. The Beast in Me
Sale al secondo posto il thriller psicologico che sta conquistando gli spettatori episodio dopo episodio.
Protagonista è una scrittrice di successo che si ritrova intrappolata nel gioco manipolatorio del suo enigmatico vicino, sospettato di omicidio.
La serie gioca con tensioni sottili, dinamiche di potere e un costante senso di minaccia: elementi che ne fanno una delle produzioni più discusse del mese.
3. Welcome to Derry
Il prequel di It guadagna due posizioni e approda sul podio.
Ambientata negli anni ’60 nella più inquietante cittadina del Maine, la serie racconta le origini del clown più temuto della cultura pop contemporanea.
Una produzione che intreccia nostalgia, paura e mitologia dell’orrore, capace di attirare sia i fan storici sia nuovi spettatori.
Il Focus della Settimana: i musical di Broadway al cinema
JustWatch dedica inoltre un approfondimento ai migliori film tratti da musical di Broadway, un genere in grande risalita nel mercato streaming.
Complice il ritorno di Wicked (2024) nella Top 10 — questa settimana quarto film più visto in Italia — la piattaforma mette in evidenza una selezione che include:
-
Cabaret
-
Chicago
-
Wicked
-
altri classici intramontabili del teatro musicale
Una guida preziosa per chi vuole riscoprire il connubio tra palcoscenico e grande schermo.
👉 Lista completa: https://guides.justwatch.com/it/migliori-film-tratti-da-musical
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




