Cosa vedere a Oulu, la città della Finlandia eletta Capitale Europea della Cultura 2026
È stata eletta Capitale Europea della Cultura: Oulu, in Finlandia, dista appena sessanta miglia dal Circolo Polare Artico e tra mare, luce e foreste cambia colore a ogni stagione. Vita slow, arte e innovazione sono il mix magnetico che ha reso questa meta tra le più ambite per il prossimo anno e non solo. Un luogo dove respirare aria pulita, perderti tra ponti di legno e scoprire quanto può essere cool il Grande Nord.
Cosa vedere a Oulu
Oulu è tra le mete inserite dal National Geographic nella lista The Best Places in the World to Travel to in 2026 e proprio per questo registrerà un boom di visitatori. Non molto distante dal Circolo Polare Artico, la cittadina nel nord della Finlandia sorge sulla foce del fiume Oulujoki e domina la regione dell’Ostrobotnia settentrionale.
Meno conosciuta della rinomata Helsinki, farà presto parlare di sé. Tra i principali luoghi da vedere a Oulu c’è la cattedrale costruita nel 1777 e poi distrutta durante un incendio, per arrivare ai giorni d’oggi con la ricostruzione in stile neoclassico firmata dall’architetto Engel.
Chi visita la Finlandia e raggiunge questa città non deve perdere una visita al mercato coperto Kauppahalli: l’edificio del 1901 alterna antiche botteghe di pesce, renne e dolci di bacche e mirtilli. Assaggiare è assolutamente fondamentale per vivere a pieno quella che è la cultura gastronomica del luogo.
A pochi chilometri dal centro, l’isola di Turkansaari è un viaggio nel tempo. Tra 44 edifici storici in legno, chiese del Seicento e vecchie fattorie, il museo all’aperto racconta la vita rurale dell’Ostrobotnia settentrionale. In estate, i profumi del legno e del fieno si mescolano al suono del fiume: pura poesia nordica. Un labirinto di isolette verdi collegate da ponti di legno bianchi, prati fioriti e corsi d’acqua cristallini: l’Hupisaaret Islands City Park è la versione finlandese del paradiso urbano: perfetto per passeggiare, andare in bici o semplicemente osservare la vita scorrere lenta.

Con oltre 4.000 specie di piante da tutto il mondo e due serre futuristiche a forma di piramide, i giardini botanici dell’università sono un luogo dove scienza e bellezza convivono. Un piccolo mondo tropicale nel cuore del Nord, ideale per una pausa verde tra una mostra e un festival.
Tra i motivi che spingono i viaggiatori a raggiungerla c’è la scoperta della rotta di Pohjola, il famoso percorso panoramico di 900 chilometri da scoprire, e l’imperdibile parco nazionale di Syöte, dove organizzare escursioni su slitte trainate da husky o praticare sci.
Oulu Capitale Europea della Cultura 2026
Nel 2026, Oulu diventerà ufficialmente Capitale Europea della Cultura, e l’intera città si prepara a brillare come non mai. Ma non aspettatevi solo mostre e concerti: qui la cultura è un’esperienza immersiva che unisce arte, natura, tecnologia e comunità.
Il progetto ha lo scopo di raccontare l’anima più autentica del Nord, mixando innovazione digitale e tradizione. Spaziando dall’Arctic Food Lab che fa scoprire i sapori tipici finlandesi con piatti a base di renna, salmone e bacche al festival di luce come Lumo Light Festival. C’è davvero tanto da scoprire.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




