E tutto quello che puoi fare per prevenire e addolcire i segni
Invecchiando cambia non solo la pelle, ma anche la morfologia del viso. E l’invecchiamento del viso non è uguale per tutti.
O meglio, ci sono segni di invecchiamento cutaneo che prima o poi tutti dobbiamo affrontare, anche se in misura diversa. Si tratta di rughe, macchie cutanee, perdita di tono ed elasticità e colorito spento. Dipendono sia dalla genetica che dallo stile di vita.
E poi c’è la questione di come cambia il viso con il passare degli anni e in questo caso il cambiamento è una questione di fenotipo che ci divide in due categorie: sinker o sagger.
Invecchiamento del viso: cosa succede

Come invecchieranno le sorelle Hadid? – Foto Getty Images
Il viso che invecchia è la conseguenza di un processo multifattoriale. Con il passare degli anni l’attività cellulare rallenta, si va incontro ad una inevitabile diminuzione di produzione di collagene, elastina e grasso sottocutaneo, e si sentono gli effetti della forza di gravità.
A questi fattori endogeni si aggiungono quelli esogeni, come stress ambientale, esposizione ai raggi solari, fumo, alcol e cattiva alimentazione che possono accelerare il processo di invecchiamento. Lo stile di vita, così come la cura della pelle e l’uso (o il mancato uso) della protezione solare, giocano un ruolo fondamentale nel rallentare questo processo.
La conseguenza è la comparsa, più o meno prematura, di rughe e linee sottili, perdita di tono e compattezza, secchezza e disidratazione, macchie scure e discromie.
E poi la medicina ha individuato due profili di classificazione clinica di invecchiamento del viso in base al fenotipo predominante, sinker e sagger. Questi due termini descrivono i diversi tipi di perdita di volume e cedimento dei tessuti e sono necessari per individuare le strategie antiage migliori.
Chi sono i sinker e come invecchiano

Bella Hadid è sinker – Foto Launchmetrics/ Spotlight
Chi corrisponde al profilo sinker va incontro ad una perdita di volume e a uno svuotamento dovuto all’atrofia dei compartimenti adiposi profondi. Negli anni quindi, il loro volto risulterà più asciutto e scavato, ma con gli zigomi che mantengono la loro struttura.
L’invecchiamento del viso dei sinker si distingue perché il volto tende ad asciugarsi e scavarsi nella parte laterale in prossimità delle guance, dove la pelle e i tessuti tendono a svuotarsi.
Intorno ai 35 anni si assiste già a una perdita di circa il 10% di grasso sottocutaneo che dà al volto un aspetto scavato. Questa percentuale arriva al 50% intorno ai 55 anni. E poiché il volto si asciuga, naso e zigomi risultano più pronunciati.
Chi sono i sagger e come invecchiano

Gigi Hadid è sagger – Foto Launchmetrics/ Spotlight
I sagger invece, sono quei tipi di viso che, invecchiando, sentono maggiormente la forza di gravità e mostrano un cedimento dei tessuti verso il basso. Questo comporta pieghe naso labiali marcate, la zona perioculare che si abbassa e una minor definizione della mandibola: tutti segni che implicano una perdita di tono ed elasticità della pelle del viso.
Come prevedere come invecchierà il viso e quali trattamenti sono più adatti
Già a 40 anni è evidente a quale delle due tipologie di invecchiamento del viso si appartiene. Inoltre la genetica gioca un ruolo chiave, quindi osservare il volto dei propri genitori può già essere un buon indizio.
Un altro elemento di prova è lo spessore della pelle e lo spessore dei tessuti molli sottostanti. È molto probabile che una forma del volto tonda e piena tenderà ad abbassarsi e ad assumere una forma più squadrata, sagger, mentre una ovale a cuore o diamante tenderà ad asciugarsi ulteriormente, sinker.
Per i sagger, i trattamenti estetici più adatti sono quelli che stimolano la produzione di collagene, tossina botulinica, radiofrequenza, laser, needle shaping e carbossiterapia. Per i sinker invece, si parla di filler con acido ialuronico, biorivitalizzazione, skin booster radiofrequenza, ultrasuoni e carbossiterapia.
In entrambi i casi però, sarà il consulto con il medico estetico, che non solo aiuterà a definire un percorso su misura.
The post Sei sinker o sagger? Scopri come cambierà il tuo viso con il tempo appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




