La prevendita crypto di Bitcoin Hyper raccoglie 28 milioni di dollari

Novembre 20, 2025 - 18:01
 0
La prevendita crypto di Bitcoin Hyper raccoglie 28 milioni di dollari

La rete di Bitcoin è sempre stata considerata un riferimento per quanto riguarda la sicurezza e la solidità. Ed effettivamente, la mainnet è stata costruita per trasferimenti peer-to-peer affidabili, dimostrando la sua solidità negli anni.

Tuttavia, i trader sanno che la rete Bitcoin risulta abbastanza obsoleta, specialmente in confronto a blockchain come Ethereum o Solana.

La lentezza nel processare transazioni ad alto volume e i costi elevati inei momenti di congestione sono due punti negativi, ai quali si aggiunge una poca versatilità generale.

Infatti, a differenza di altre blockchain, sulla rete Bitcoin non è possibile sviluppare applicazioni decentralizzate.

Per questo, le reti Layer-2 alleggeriscono il carico delle blockchain principali, consentendo operazioni più rapide e a costi ridotti.

Ethereum è stata pioniera in questo campo, con il successo di soluzioni come Arbitrum, Optimism e Base. Su Bitcoin ci sono Layer-2 che ne aumentano la scalabilità come Lightning Network, Stacks e RSK per gli smart contract e dApp.

Di recente, la nuova Layer-2 Bitcoin Hyper sta attirando l’interesse dei trader, con più di 28 milioni raccolti in presale.

[branded_content po_number=”CS157″ program_code=”inix” format_id=”53″ link=”https://bitcoinhyper.com/it?clickId=fx_b186483_a196aca4754eda22eb9a9e727ad1f479_1″]VISITA LA PREVENDITA DI BITCOIN HYPER[/branded_content]

Le caratteristiche di Bitcoin Hyper

La proposta tecnica di Bitcoin Hyper si basa su un bridge decentralizzato che permette di trasferire Bitcoin dalla mainnet alla Layer-2, costruita sulla Solana Virtual Machine (SVM).

Una volta inviati, i BTC vengono cambiati in token per la rete Hyper, dove si possono utilizzare per transazioni veloci e a costi ridotti.

Questo passaggio abilita attività impossibili sulla rete principale, come lo staking o l’utilizzo di protocolli DeFi.

I trader possono ritirare i token dalla Layer-2 per riportarli al loro stato originale di BTC in ogni momento, con un passaggio rapido e fluido.

Sulla carta, la Layer-2 dovrebbe mantenere la stessa identica sicurezza della mainnet, assicurando la massima protezione da attacchi hacker e perdite di dati.

Il token nativo HYPER permette di pagare le commissioni sulla Layer-2, per partecipare ai meccanismi di governance e per lo staking.

Nei prossimi mesi dovrebbero essere introdotti strumenti base per l’utilizzo della rete, tra cui un block explorer e un wallet dedicato.

Il whitepaper del progetto menziona anche possibili estensioni future, come funzionalità per smart contract semplificati e spazi destinati a progetti NFT o applicazioni legate al gaming.

I trader interessati a investire nel progetto, possono leggere questa pratica guida all’acquisto del token HYPER in presale.

Tokenomics di Bitcoin Hyper

Concludiamo l’articolo presentando la tokenomics di Bitcoin Hyper. La fornitura totale ammonta a 21 miliardi di token HYPER, suddivisa in più categorie operative.

  • Sviluppo (30%): risorse destinate al lavoro tecnico sulla Layer-2, all’aggiornamento dell’infrastruttura e alle funzionalità previste dal progetto, tra cui bridge, smart contract e componenti aggiuntivi.
  • Tesoreria (25%): fondo utilizzato per la gestione finanziaria del progetto e per eventuali necessità operative future.
  • Marketing (20%): quota riservata a comunicazione, partnership e iniziative utili a sostenere la visibilità del progetto nel tempo.
  • Ricompense (15%): token destinati a staking e programmi di incentivazione rivolti agli utenti.
  • Listings (10%): riserve allocate per fornire liquidità al momento del listihng su exchange centralizzati e decentralizzati.

La distribuzione mira a coprire le esigenze principali del progetto, evitando concentrazioni eccessive in singole aree.

[branded_content po_number=”CS157″ program_code=”inix” format_id=”53″ link=”https://bitcoinhyper.com/it?clickId=fx_b186483_a196aca4754eda22eb9a9e727ad1f479_1″]VISITA LA PREVENDITA DI BITCOIN HYPER[/branded_content]

In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia