L’Università San Raffaele acquista Palazzo dei Cigni, storica sede Mediaset
Il leggendario Palazzo dei Cigni, prima e storica sede di Mediaset, diventa di proprietà dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Laghetto antistante incluso.
Una bellissima notizia. Dopo anni di chiusura, questo edificio che ha visto nascere la televisione privata italiana, rinascerà trasformandosi in una nuova sede universitaria
ha commentato il sindaco di Segrate, Paolo Micheli.
Mediaset via da Palazzo dei Cigni nel 2015
Proprio nel comune lombardo, all’interno del complesso di Milano 2, è situato l’ex centro di produzione televisiva che ha visto nascere alla fine degli anni ’70 le prime trasmissioni di Telemilano, poi divenuta Canale 5. Da Bim Bum Bam a Striscia la Notizia e Mai dire Gol, sono diversi i programmi Mediaset trasmessi dall’iconico palazzo, che ha ospitato anche la redazione milanese del TG5 (la sede principale è al Palatino a Roma), Studio Aperto e il TG4.
Mediaset ha lasciato l’edificio nel 2015, decidendo di trasferire tutti gli uffici e gli studi nella sede principale di Cologno Monzese. Rimasto per anni inutilizzato, dal 2021 Palazzo dei Cigni era stato dato in gestione a Multi Media Net, una società di produzione televisiva specializzata in realtà virtuale e realtà aumentata, oggi dichiarata fallita.
Il 13 novembre scorso, invece, la stipula del rogito e il passaggio di proprietà dal fondo Kryalos, società che gestisce oltre 500 immobili distribuiti su tutto il territorio italiano. Secondo quanto divulgato, il lotto – riporta il Giornale di Segrate – è stato venduto per 30 milioni di euro. L’edificio si sviluppa su una superficie complessiva di circa 44.000 mq e presenta una destinazione d’uso mista, essendo presenti un bar, un ristorante, gli uffici e l’hotel con la parte residence, oltre al celebre laghetto.
Il commento dell’Ateneo, nuovo proprietario dell’edificio
Si tratta di un investimento rilevante che guarda al futuro e al benessere della nostra comunità accademica. L’operazione di ampliamento rappresenta un passo fondamentale nel consolidamento della presenza di UniSR a Milano 2, in piena continuità spaziale e funzionale con la sede storica di via Olgettina. L’ampliamento consentirà di migliorare la qualità dell’esperienza degli studenti, potenziando i servizi dedicati alla vita universitaria, tra cui spazi studio e un nuovo bar. Ci sarà anche uno spazio dedicato al Digital Education Hub, volto ad ampliare l’offerta didattica digitale. L’acquisizione del laghetto dei Cigni, simbolo del quartiere, mira a valorizzare il territorio del Campus Mi 2, integrando spazi naturalistici al progetto di ampliamento. L’obiettivo dell’investimento è quello di sviluppare un modello di campus sempre più integrato, moderno e sostenibile rivolto a una comunità di circa 7.000 studenti, oltre 1.700 ricercatori e quasi 300 docenti
è il commento dell’Università Vita-Salute San Raffaele in una nota al Giornale di Segrate.
The post L’Università San Raffaele acquista Palazzo dei Cigni, storica sede Mediaset appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




