Mercosur, Lollobrigida: voto Italia decisivo, ma garanzie da Pac

Roma, 9 lug. (askanews) – “A differenza di altri Stati l’Italia ha una posizione non pregiudiziale ma pragmatica sul Mercosur. L’Italia potrebbe essere decisiva nell’approvazione dell’accordo e voglio dire con chiarezza che saranno fondamentali le scelte che la Commissione europea farà proprio in questi giorni per garantire la resilienza e quindi la tranquillità del settore agricolo”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione sugli effetti dell’accordo tra l’Ue e i Paesi del Mercosur rispetto al settore agroalimentare (Richetti – AZ-PER-RE).
“La questione più rilevante posta dall’Italia – ha spiegato Lollobrigida – è la resilienza del settore agricolo con particolare riferimento alla necessità di prevedere adeguate risorse per la Pac, non proseguire sulla scelta del fondo unico e garantire un meccanismo di reciprocità”.
Lollobrigida ha anche annuciato che il prossimo 18 luglio incontrerà il Commissario europe al commercio “per rimarcare l’importanza di concludere un accordo con reale parità ed equilibrio: avremo certamente dalla Ue garanzie, ma la cosa più importante è la garanzia per i nostri agricoltori. L’Italia ha una posizione forte e riteniamo di farla valere”.
“Conosciamo gli effetti positivi che il Mercosur potrebbe avere sul settore industriale e anche su parti rilevanti del settore primario – ha detto Lollobrigida – e l’apertura di nuovi mercati è un obiettivo del Governo, ma in Ue altre nazioni hanno espresso posizioni critiche proprio sui prodotti agroalimentari. Gli agricoltori europei – ha riassunto il ministro – sono preoccupati per la concorrenza sleale di prodotti a basso costo e per il rischio di importazione di beni che non rispettano i nostri standard di sicurezza alimentare e che possono sottrarsi ai controlli su vincoli ambientale, uso di fitofarmaci e sulla deforetazione”, oltre al rispetto dei diritti dei lavoratori.
Per questo l’accordo commerciale Mercosur “dovrebbe essere stipulato con adeguate garanzie” sul rispetto degli standard in vigore in Ue. Il ministro Lollobrigida ha anche ricordato di avere affrontato questi temi giorni fa con l’omologo francese “condividendo le sua preoccupazione sulla conclusione di un accordo in cui mancano clausole che forniscano adeguate tutele”.
Qual è la tua reazione?






