Revisione SFDR: le nuove categorie di prodotti finanziari sostenibili
La revisione del Regolamento (UE) 2019/2088 (SFDR) rappresenta uno snodo critico nel percorso di consolidamento della finanza sostenibile europea. Il contributo analizza in sintesi la proposta di modifica del 2025, valutandone la coerenza normativa, gli impatti economici (diminuzione oneri di compliance), l’integrazione con altri corpi legislativi e l’operatività per gli operatori finanziari (maggiore semplicità e innovatività). Viene inoltre proposta una sistematizzazione analitica delle nuove categorie di prodotti finanziari introdotte dal regolamento.
L'articolo Revisione SFDR: le nuove categorie di prodotti finanziari sostenibili proviene da DB.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




