Riaperto il concorso MAECI per 200 Assistenti Amministrativi: novità e chiarimenti

lentepubblica.it
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha annunciato la riapertura dei termini per il concorso pubblico volto all’assunzione di 200 Assistenti Amministrativi a tempo pieno e indeterminato.
La decisione arriva a seguito di modifiche e integrazioni al bando originario, nonché di una recente pronuncia del Tribunale di Milano che ha inciso sulle modalità di partecipazione.
La riapertura, tuttavia, non riguarda tutti i candidati, ma unicamente una categoria specifica: i cittadini stranieri non in possesso della cittadinanza italiana, che al 12 marzo 2025 risultavano conformi ai requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1 e 3-bis, del decreto legislativo n. 165 del 2001. Si tratta di una norma che consente, in determinate condizioni, la partecipazione ai concorsi pubblici anche a cittadini dell’Unione Europea e a soggetti di Paesi terzi in possesso di particolari titoli di soggiorno o di protezione internazionale.
La sentenza del Tribunale di Milano
La decisione del Ministero è stata presa in applicazione della sentenza n. 3619/2025 emessa dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Milano e pubblicata il 4 agosto 2025. Il provvedimento giudiziario ha imposto la riapertura dei termini del concorso, offrendo quindi ai candidati stranieri idonei la possibilità di presentare domanda entro una nuova scadenza.
È però importante evidenziare che la riapertura non implica un riconoscimento della validità della sentenza da parte del MAECI. Il Ministero, infatti, ha esplicitamente dichiarato di voler mantenere intatte le proprie prerogative legali e di riservarsi la facoltà di impugnare la decisione nelle sedi competenti. In altre parole, la riapertura dei termini rappresenta un atto dovuto per garantire la continuità amministrativa e il rispetto del provvedimento giudiziario, senza che ciò comporti un’accettazione nel merito delle motivazioni del Tribunale.
Chi può presentare domanda
Possono quindi accedere alla riapertura del bando esclusivamente i candidati senza cittadinanza italiana, purché abbiano soddisfatto, entro la data del 12 marzo 2025, tutti i requisiti previsti dalla normativa citata. Rientrano in questa categoria, ad esempio, i cittadini dell’Unione Europea, i familiari di cittadini UE con diritto di soggiorno permanente, nonché i titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di protezione internazionale.
Restano invece esclusi dalla riapertura coloro che, pur avendo cittadinanza italiana, non avevano presentato domanda nel periodo originario o non rientrano nei casi contemplati dal decreto legislativo. La misura, dunque, non rappresenta un’estensione generale del concorso, ma una riapertura limitata e mirata a garantire pari opportunità di accesso a chi era stato escluso per motivi legati alla cittadinanza.
Nuove tempistiche e modalità di candidatura
Il Ministero ha fissato un periodo di venti giorni per l’invio delle nuove domande, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul Portale “InPA”, la piattaforma digitale che raccoglie i bandi e le procedure concorsuali della Pubblica Amministrazione. La nuova scadenza è fissata al 22 ottobre 2025 alle ore 23:59.
La procedura di candidatura resta completamente telematica: gli interessati devono accedere al portale InPA.gov.it
, autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS, e compilare il modulo online dedicato al concorso MAECI per Assistenti Amministrativi. È necessario allegare la documentazione richiesta dal bando, tra cui i titoli di studio e i documenti che attestano il possesso dei requisiti di cittadinanza o soggiorno.
Un concorso molto atteso
Il concorso del Ministero degli Esteri rappresenta una delle selezioni più attese nel panorama della Pubblica Amministrazione, poiché consente l’accesso a una carriera stabile all’interno di una delle istituzioni più prestigiose del Paese. Gli Assistenti Amministrativi del MAECI operano sia in Italia che all’estero, supportando l’attività diplomatica e consolare e contribuendo al funzionamento delle sedi della rete estera.
Il numero limitato dei posti disponibili – 200 in totale – e l’ampio interesse suscitato dal bando rendono questa selezione particolarmente competitiva. La riapertura dei termini offre quindi una nuova opportunità a un numero ristretto di candidati, ma non modifica in alcun modo il contenuto delle prove o le modalità di selezione già stabilite nel bando originario.
Considerazioni finali
La vicenda del concorso MAECI mette in luce il delicato equilibrio tra il principio di uguaglianza nell’accesso al pubblico impiego e la disciplina nazionale che regola la partecipazione dei cittadini stranieri. L’intervento del giudice milanese ha aperto un fronte di riflessione giuridica e politica, mentre la decisione del Ministero di riaprire i termini – pur non condividendone le motivazioni – conferma la volontà di rispettare le pronunce della magistratura, in attesa di ulteriori sviluppi.
In definitiva, i candidati interessati avranno tempo fino al 22 ottobre per presentare la domanda e partecipare a una selezione che, oltre a offrire un impiego stabile, rappresenta anche un’occasione per contribuire alla macchina diplomatica dello Stato italiano, in un contesto sempre più aperto e internazionale.
Documenti utili
The post Riaperto il concorso MAECI per 200 Assistenti Amministrativi: novità e chiarimenti appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






