Rispolvera l’armadio, sta tornando di moda questo pezzo: non gettarlo via
Non avrei pensato di ritrovarmi davanti alla mia vecchia giacca militare con la stessa curiosità di quando la indossavo per andare ai concerti.
Mi è capitato mentre sistemavo l’armadio, quel tipo di ordine che fai più per alleggerire la testa che per liberare spazio. Me la sono ritrovata tra le mani e ho provato quella sensazione buffa in cui un capo sembra raccontarti dove eri, cosa facevi, che musica ascoltavi. E mi ha colpito rivederla proprio adesso, mentre le passerelle e lo streetstyle stanno rimettendo sotto i riflettori la versione più iconica delle giacche da Ussaro, con bottoni lucidi, passamanerie e quelle linee dritte che danno subito carattere a qualsiasi look. La stessa che molti di noi hanno lasciato a prendere polvere, convinte che fosse solo una moda di qualche anno fa.
Poi ho pensato a quanto spesso la moda riporti in superficie pezzi che sembravano archiviati e invece tornano con un ruolo nuovo. Sarà per l’energia rock dell’immaginario nato con Jimi Hendrix, o per quella nostalgia degli anni Duemila fatta di skinny jeans e spalle strutturate che Balmain ha trasformato in un marchio di fabbrica. O forse perché le sfilate recenti hanno rimesso in scena le uniformi in modi meno rigidi e più sperimentali. Le ho riguardate una a una, da Saint Laurent a Dior, da Alexander McQueen ad Ann Demeulemeester, fino al caos gioioso di Kenzo. Guardandole, la mia giacca impolverata non mi sembrava più un ricordo, ma un pezzo da rivalutare.
Il ritorno della giacca militare nelle tendenze moda 2026
Ripensare alla giacca militare oggi significa capire come il suo stile sia cambiato nel tempo. Non è più un pezzo solo scenografico, e nemmeno un riferimento rigido alla divisa. Lo vedo quando sfoglio le collezioni recenti, dove designer come Alexander McQueen giocano con tagli che scivolano sul corpo nudo, mentre Ann Demeulemeester la alleggerisce con abiti sottoveste che sembrano usciti da un sogno un po’ inquieto. È un modo diverso di raccontare un capo che abbiamo conosciuto nella sua versione più rock e più vissuta, spesso legata alle immagini di icone come Kate Moss, con gli anfibi infangati di Glastonbury, o Hendrix, che l’ha resa un simbolo quasi teatrale.
Il ritorno non arriva mai da un solo mondo. In passerella, la giacca militare attraversa estetiche diverse. Balmain l’ha resa decisa e decorata, con quelle spalle scolpite che sono entrate nella memoria collettiva, mentre Saint Laurent le ha dato un’energia più scura, quasi notturna. Dior invece la interpreta con un equilibrio che unisce struttura e delicatezza, come se ogni dettaglio fosse pensato per sottolineare la personalità di chi la indossa. Intanto Kenzo la porta verso una direzione più giocosa, mischiando stampe e riferimenti pop che le danno un carattere inatteso.
Questo ritorno ha un impatto anche sul modo in cui ci avviciniamo ai capi che già possediamo. Una giacca che sembra fuori moda può rinascere se inserita nel contesto giusto. Basta guardare cosa succede nello streetstyle. Alcune la indossano con denim scuri e stivali al ginocchio, altre la portano con minigonne e maglioni morbidi, costruendo look che oscillano tra sensualità e praticità. In molte situazioni diventa la soluzione per dare carattere anche ai capi più basici.
L’aspetto più interessante è la sua capacità di adattarsi ai trend attuali. Abbiamo imparato a vestire in modo più rilassato, a cercare capi che parlano di noi anche senza urlare. La giacca militare riesce a stare in equilibrio tra ricercatezza e spontaneità. Funziona sui jeans, sugli abiti fluidi, sulle gonne plissettate. Porta con sé una memoria visiva, ma non ti costringe a replicare un’estetica precisa.
Ritrovarla nell’armadio crea sempre un piccolo effetto sorpresa. Ti ricorda che molti pezzi possono tornare nel momento in cui la moda li riporta sulla scena e tu li guardi con occhi nuovi. Recuperarla è un gesto semplice, ma anche un modo per dare continuità al tuo stile senza inseguire tutto ciò che è nuovo. La moda, quando permette questo, smette di essere caotica e diventa un racconto personale.
L'articolo Rispolvera l’armadio, sta tornando di moda questo pezzo: non gettarlo via proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




