Scoprire Londra dal Fiume: Crociera sul Tamigi per Grandi e Piccini

Tra le mille cose da fare a Londra, poche riescono a mettere d’accordo grandi e piccoli come una crociera sul Tamigi.
Un’esperienza rilassante e panoramica, ma anche educativa e divertente per tutta la famiglia.
Mentre la barca scivola sull’acqua e i monumenti scorrono ai lati del fiume, si ha davvero la sensazione di vedere la capitale con occhi nuovi.
E se a bordo ci sono anche commenti pensati per i più piccoli, il viaggio diventa un’avventura che profuma di storia, scoperte e tanta curiosità.
Un punto di vista unico sulla capitale
Esplorare Londra dall’acqua è un’esperienza che affascina ogni fascia d’età.
Una crociera sul Tamigi permette di vedere alcuni dei monumenti più iconici della città da una prospettiva inedita e suggestiva, mentre si naviga lentamente lungo il fiume che attraversa il cuore della capitale.
Dalle guglie gotiche del Palazzo di Westminster al maestoso Tower Bridge, passando per il London Eye e la Cattedrale di St Paul, ogni curva del fiume regala scorci sorprendenti e perfetti per una fotografia da ricordare.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è la possibilità di scegliere itinerari con commenti audio o guide dal vivo, spesso disponibili anche in versione adatta ai bambini, per trasformare la visita in un’avventura educativa, interattiva e, soprattutto, divertente.
Crociere educative pensate per le famiglie

Tower Bridge al tramonto, con barche pronte a salpare per una crociera sul Tamigi tra le meraviglie della capitale britannica.
Oltre alla semplice navigazione panoramica, molte compagnie di crociera sul Tamigi propongono formule pensate espressamente per le famiglie.
Le audioguide con linguaggio semplificato, giochi interattivi e quiz storici permettono ai più piccoli di conoscere la storia della città senza annoiarsi.
Compagnie come City Cruises e Thames Clippers offrono commenti che includono aneddoti curiosi e leggende sui pirati del fiume, i fantasmi della Torre di Londra e i segreti delle chiatte reali.
Alcune crociere, come quelle a tema “Shrek Adventure!” o “Horrible Histories” sul fiume, sono veri e propri spettacoli galleggianti: attori in costume animano il percorso con sketch, musica e battute, trasformando un semplice giro in barca in uno show teatrale sul Tamigi.
Per chi vuole unire cultura e relax, molte compagnie offrono anche biglietti combinati con attrazioni famose come il Sea Life London Aquarium, il Tower of London o lo stesso London Eye.
Uno dei punti di imbarco principali è il molo di Westminster, facilmente accessibile con la metropolitana, dove partono numerose opzioni di crociera giornaliera.
Navigare nella storia: da Greenwich a Westminster
Il percorso classico della crociera sul Tamigi parte dal cuore della città e scende verso est, attraversando quartieri storici come South Bank e Bankside fino ad arrivare a Greenwich, celebre per il meridiano zero e il Royal Observatory.
Durante la navigazione, la barca passa accanto a punti di interesse come:
-
Torre di Londra: una delle fortezze medievali meglio conservate d’Europa, visibile in tutto il suo splendore dalla riva nord.
-
Shakespeare’s Globe: una fedele ricostruzione del teatro elisabettiano in cui recitava la compagnia di William Shakespeare.
-
The Shard: il grattacielo più alto del Regno Unito, la cui silhouette domina il panorama a sud del fiume.
-
Oxo Tower, Millennium Bridge, Tate Modern: esempi perfetti di come Londra unisca arte contemporanea, architettura industriale e innovazione.
Una delle tappe più affascinanti per i bambini è Greenwich, dove possono esplorare la Cutty Sark, una nave ottocentesca perfettamente conservata, oppure mettere un piede in ciascun emisfero sulla linea del meridiano.
Per chi desidera saperne di più sulla programmazione delle crociere sul Tamigi, è possibile consultare il sito ufficiale di City Cruises o quello della Transport for London.
Esperienza accessibile tutto l’anno
Uno dei vantaggi della crociera sul Tamigi è che può essere fatta in qualsiasi stagione, grazie alle imbarcazioni coperte, riscaldate e climatizzate.
In estate, i ponti all’aperto diventano il luogo ideale per rilassarsi al sole, mentre in inverno le cabine coperte offrono comfort e viste panoramiche.
I biglietti hanno un prezzo accessibile e spesso sono inclusi in pass turistici come il London Pass o il Go City Explorer Pass, rendendo l’attività conveniente anche per famiglie numerose.
Chi desidera un’esperienza più romantica o esclusiva, può scegliere una crociera con cena o afternoon tea, mentre per i più piccoli le opzioni migliori restano le crociere a tema, con partenze durante le vacanze scolastiche.
Tutte le compagnie operano nel rispetto degli standard di sicurezza, e molte offrono servizi accessibili per passeggini e sedie a rotelle, oltre a toilette a bordo e snack bar.
Una giornata sul fiume per imparare e divertirsi
Un giro in barca sul Tamigi è molto più di una semplice attrazione turistica.
È una lezione di storia a cielo aperto, un momento di condivisione tra generazioni, un’opportunità per ammirare Londra senza la frenesia del traffico o la confusione della metro.
I bambini imparano divertendosi, gli adulti riscoprono il fascino della città da una prospettiva nuova e tutti portano a casa un ricordo indelebile.
Che si tratti di una gita estiva con tutta la famiglia o di una breve escursione nel weekend, la crociera è sempre una scelta vincente per chi visita Londra con spirito curioso e occhi da esploratore.
Link utili
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Scoprire Londra dal Fiume: Crociera sul Tamigi per Grandi e Piccini first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
L'articolo Scoprire Londra dal Fiume: Crociera sul Tamigi per Grandi e Piccini proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






