The Berlin Apartment è un affascinante viaggio nel tempo – Speciale

Novembre 20, 2025 - 23:00
 0
The Berlin Apartment è un affascinante viaggio nel tempo – Speciale

The Berlin Apartment è un’avventura grafica che racconta la storia dell’incredibile ultimo secolo della capitale tedesca, attraverso le mura di un appartamento che ha accolto nel corso degli anni i più svariati inquilini.

Cosa direbbero le mura di una casa se potessero parlare?” Probabilmente The Berlin Apartment è la migliore risposta che si possa dare a questa domanda. Nel 2020, seguendo i lavori di ristrutturazione di un appartamento che ne ha davvero viste di tutti i colori, Dilara scopre degli interessanti “cimeli” lasciati dai precedenti occupanti. Da brava bambina annoiata, non tarda a presentarli al padre, che per intrattenerla le racconta la storia di questi oggetti e dei loro proprietari.

Così, un noioso pomeriggio di lavori manuali, si trasforma in una divertente lezione di storia. Con l’aiuto di quattro oggetti, il titolo ci riporta indietro ad alcuni degli anni più importanti dello scorso secolo: 1989, 1933, 1945 e 1967. Protagonisti sono sì gli inquilini dell’appartamento, ma più di chiunque altro la vera protagonista è Berlino, con i suoi cambiamenti fisici e sociali. Affacciandosi alla finestra nel 1989 è possibile vedere il muro di Berlino, a pochi giorni dalla sua caduta; nel 1933 la piazza è piena di stendardi nazisti, mentre nel 1945 è invasa dalle macerie.

Protagonisti sono sì gli inquilini dell’appartamento, ma più di chiunque altro la vera protagonista è Berlino

Attraverso i ricordi dei vari personaggi, i giocatori vivono le pressioni sociali dell’epoca: la persecuzione, la propaganda… ma mai in modo troppo oppressivo. Ovviamente, essendo le storie raccontate a una bambina, non possono essere esageratamente serie o deprimenti; perciò, nonostante le situazioni difficili, ci sono sempre un lieto fine ed elementi che tentano di strappare un sorriso.

A livello culturale ed educativo, The Berlin Apartment è un’opera fantastica: non esistono mai abbastanza mezzi per insegnare la storia ai bambini, e gli sforzi di questo padre fittizio in un periodo complesso come quello del Covid sono un esempio magistrale di come si possa assolvere a questo compito intrattenendo e coinvolgendo in modo interattivo (a parte che forse sarebbe meglio non dare i martelli in mano ai bambini delle elementari ndR).

A livello culturale ed educativo, The Berlin Apartment è un’opera fantastica

Anche la grafica cartoonesca, caratterizzata da colori sommessi in stile pastello, risulta accattivante agli occhi dei più giovani, rendendo gli ambienti caldi e invitanti. Non sarebbe una cattiva idea per i genitori intraprendere questa avventura con i propri figli, lasciando a loro i controlli, semplicissimi a livello di walking simulator, e guidandoli nella comprensione dei periodi storici… e dell’antica tecnologia dei telefoni fissi e delle macchine da scrivere meccaniche.

Come sopra accennato, essendo un’avventura grafica, il gameplay è abbastanza basilare: non c’è molto da fare, a parte un po’ di esplorazione ed alcune semplici interazioni. Gli sviluppatori sono però riusciti a differenziare i vari capitoli con piccoli stratagemmi narrativi, evitando l’eccessiva ripetitività delle azioni. L’unica pecca che si può trovare è che alcune di queste interazioni sembrano superflue e distraggono dai dialoghi, ma tutto sommato l’esperienza non è mai frustrante né noiosa, grazie soprattutto alla forza e personalità delle storie raccontate.

The Berlin Apartment si afferma come un must per tutti gli amanti delle avventure grafiche

The Berlin Apartment si afferma come un must per tutti gli amanti delle avventure grafiche. L’input narrativo, intelligente ed efficace, viene sviluppato in modo egregio dal team tedesco di Blue Backpack, che riversa nel prodotto finale l’amore (critico e non incondizionato) per una città che ha segnato la storia d’Europa e del mondo intero.

Non fatevelo scappare, su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

The post The Berlin Apartment è un affascinante viaggio nel tempo – Speciale appeared first on GameSoul.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News