Tineco PURE ONE A90S, la recensione: sembra un'astronave, ma è una scopa elettrica super tecnologica

Novembre 27, 2025 - 21:30
 0
Tineco PURE ONE A90S, la recensione: sembra un'astronave, ma è una scopa elettrica super tecnologica

Tineco PURE ONE A90S arriva nella classica confezione Tineco: scatola color cartone, grafica minimal in stile blueprint e una protezione interna molto ordinata, in linea con gli standard premium del brand. L'unboxing è pulito e ben organizzato, come già visto sulle altre scope della serie PURE ONE e sulle lavapavimenti FLOOR ONE.

La dotazione è ricca e completa. Nella scatola troviamo:

  • spazzola principale 3DSense Master
  • mini spazzola motorizzata per tessili e peli di animali
  • accessorio combinato lancia per fessure + spazzola per spolverare
  • nuovo ugello FlexiSoft
  • tubo estensibile e pieghevole
  • base di ricarica autoportante (non richiede fissaggio a muro), con staffa per riporre tutti gli accessori
  • manualistica

La qualità percepita è molto alta. Le plastiche sono solide, la finitura è premium e il design è curato quanto quello dei modelli di fascia superiore dell'azienda. Rispetto ai modelli Tineco più recenti rimane lo stesso livello di robustezza generale, mentre in confronto alla concorrenza (Dyson, Dreame, Samsung) siamo perfettamente allineati come solidità e precisione degli incastri.

L'unica assenza rilevante riguarda le spazzole principali: Tineco continua a non includere spazzole con rulli morbidi dedicati ai pavimenti duri. La spazzola in dotazione è un rullo ibrido, con setole morbide e design anti groviglio, più vicino come impostazione a una spazzola multi-superficie che a una vera fluffy. Funziona bene, ma non raggiunge l'effetto "floating" tipico delle spazzole morbide più specializzate. Il marchio ha però compensato migliorando la manovrabilità della spazzola stessa.

Tra le novità di questa generazione ci sono l'ugello FlexiSoft, il nuovo comando sul corpo motore per passare da Small Particles a Large Particles (polvere sottile o detriti più grossi) senza doversi chinare visto che prima era sulla spazzola, e una sensoristica avanzata coadiuvata da LED frontali extra ampi. Tutti elementi che approfondiremo nella sezione Tecnologia e funzioni.

Tineco PURE ONE A90S punta molto sull'estetica e lo si nota subito. Le finiture oro, le linee curate e il corpo macchina ricercato la rendono più elegante rispetto a modelli recenti come S70, che puntavano su colori più vivaci. Dal vivo trasmette una sensazione di prodotto curato e premium.

Il peso è importante. Con un motore da 270 AW e una struttura multiciclonica completa, il corpo motore è grande e la batteria è altrettanto massiccia. Questo incide sulla fatica durante l'uso, soprattutto quando si alza la scopa per pulire in alto con gli accessori dedicati. Il bilanciamento è comunque buono, ma rimane una scopa che si sente in mano.

I controlli sono semplici e ben posizionati. Il pulsante per le modalità permette di passare tra Eco e Auto, mentre per la potenza Max bisogna tenere premuto. Il nuovo comando Small/Large Particles sul corpo motore è molto comodo e rende più accessibile una funzione che prima era sulla spazzola. Il display è quello ereditato da Floor One S9 Artist: luminoso, chiaro e leggibile in ogni momento.

Il tubo pieghevole lo avevamo già visto sulla A50S e sulla PURE ONE S70. Non è estensibile, ma si piega con decisione e senza giochi, permettendo di raggiungere zone difficili come sotto letti, tavoli, divani e sgabelli. Nei test è stato utilizzato spesso e si è dimostrato pratico e solido.

La spazzola principale scorre bene su pavimenti duri e offre un'agilità sorprendente per essere una anti-groviglio. Rispetto ad A50S Plus è stato aumentato del 20% l'angolo di rotazione, e la differenza si sente nei cambi di direzione più stretti. L'ingombro della testina rimane importante, ma la manovrabilità è comunque buona.

La base di ricarica autoportante è progettata per occupare poco spazio in profondità ed estendersi verso l'alto. È ideale per stanzini e ripostigli e permette di riporre ordinatamente tutti gli accessori grazie alla struttura a più livelli. L'aggancio e lo sgancio sono sempre semplici.

Materiali e costruzione sono di livello alto. Nessun gioco, nessuno scricchiolio e un feeling di robustezza generale. Un dettaglio molto riuscito è la barra luminosa Tineco iGlow sulla spazzola principale: oltre a indicare in tempo reale il livello di sporco trovato passando da blu a viola e rosso, mostra visivamente anche lo stato della batteria. Un sistema quasi futuristico e molto funzionale che permette di concentrarsi sulla pulizia senza guardare il display.

Tineco PURE ONE A90S è uno dei modelli più avanzati dell'azienda dal punto di vista tecnologico, con un insieme di sensori, funzioni smart e soluzioni pratiche che la distinguono nettamente dai modelli precedenti della serie A.

Il motore da 270 AW colloca A90S nella fascia alta del mercato. Nell'uso reale la potenza percepita è comparabile a scope top di gamma come Dyson Gen5Detect e altri modelli premium 2024, pur essendo inferiore ai motori più recenti come Dyson Piston o Dreame V30. La gestione della potenza è molto efficiente: la modalità Auto modula in modo intelligente l'aspirazione e ricorre al livello Max solo quando serve, rendendo quasi inutile usarlo manualmente. Tra Eco e Auto la differenza si sente, ma la batteria è abbastanza capiente da permettere di usare sempre Auto in case fino a 100 o 120 m² o anche di più.

La spazzola principale integra il nuovo sistema 3DSense Master, un'evoluzione importante rispetto alla serie A50S. Il rullo è più grande, la luce frontale passa da 120 a 150 gradi di ampiezza ed è molto più luminosa, e i sensori utilizzati sono tre: il classico rilevamento della polvere (che ora si chiama DustSense), i sensori laterali (EdgeSense) e i sensori per il riconoscimento del tipo di pavimento. Quando scattano i sensori laterali si vedono colorarsi delle barrette verdi direttamente sul display.

Il passaggio tra superfici è reattivo e la potenza aumenta immediatamente quando viene rilevato più sporco. Rispetto alla S70, sensori e rullo sono simili, ma qui si aggiungono la barra luminosa Tineco iGlow e l'interruttore per il passaggio tra detriti grandi e piccoli posizionato direttamente sul corpo motore.

La luce LED verde a 150 gradi è uno degli elementi più notevoli. Illumina polvere fine con grande efficacia ed è pienamente comparabile alla tecnologia Dyson Fluffy Optics in termini di visibilità. Rispetto alla luce della S70 mantiene la stessa ampiezza ma aumenta in intensità: il risultato è una superficie illuminata più chiara e ancora più facile da controllare durante la pulizia.

Il rilevamento del tipo di pavimento funziona sufficientemente bene. La spazzola regola potenza e apertura in base alla superficie e si adatta senza interventi manuali. Su gres, laminato e vinile la resa è ottima; per tappeti a pelo corto o a trama non ci sono problemi, mentre per quelli a pelo lungo è meglio passare alla mini spazzola motorizzata, che offre un controllo maggiore.

Il nuovo comando Small/Large Particles spostato sul corpo motore è una scelta molto pratica. Risulta molto più comodo rispetto al pulsante sulla spazzola e permette di gestire rapidamente briciole, croccantini e detriti più grandi senza doversi chinare. Nei test è stato utilizzato spesso ed è una delle soluzioni più riuscite di questa generazione.

Il sistema Smart Sensor Technology è molto reattivo. Il display iLoop mostra livello di sporco e batteria con aggiornamenti rapidissimi, in linea con i modelli più avanzati di Tineco. Nell'uso quotidiano è utile perché permette di ottimizzare i consumi e di sfruttare la potenza elevata solo quando serve, soprattutto vicino a bordi e muri.

Sul fronte rumorosità, A90S è più rumorosa di A50S, in linea con S70 e comparabile alle principali scope top di gamma del mercato. In Auto il rumore è accettabile, mentre in Max aumenta in modo evidente, come previsto per motori di questa categoria.

Presente anche l'integrazione con l'app Tineco, che permette di visualizzare registro pulizie, livello e stato della batteria e impostazioni di pulizia predefinite, così da avere A90S pronta all'uso con i parametri preferiti.

Il sistema di filtraggio è a 6 stadi e utilizza un percorso completo: ciclone principale, sistema Tineco PureCyclone con 12 cicloni, filtro a rete metallica, spugna grossa, spugna fine e filtro HEPA in uscita. L'obiettivo è mantenere alta la potenza anche quando il serbatoio si riempie e ridurre al minimo la dispersione di polveri nell'ambiente.

Tineco PURE ONE A90S offre una resa di aspirazione di livello alto e una manovrabilità sorprendentemente agile per una scopa così potente e con un corpo motore importante. Provata su gres, laminato, tappeti a pelo corto e tappeti a pelo lungo, mantiene un comportamento sempre solido e coerente, con variazioni minime a seconda della superficie.

Con la polvere fine lavora molto bene. L'interruttore Small Particles permette di ottimizzare l'aspirazione quando serve più precisione, soprattutto su superfici dure. Anche con detriti grossi come briciole, croccantini o sassolini da lettiera la resa è convincente: per essere una spazzola non completamente a rullo morbido, il risultato è superiore a molti concorrenti diretti, soprattutto rispetto ad alcune Samsung o modelli più semplici di fascia media. Con peli e capelli non ci sono problemi: il sistema anti-groviglio funziona in modo pulito e previene accumuli fastidiosi. Sullo sporco quotidiano di una casa con bambini e animali la resa è molto buona e costante.

Sui tappeti a pelo corto A90S si comporta senza esitazioni e gestisce bene sia la polvere sia i peli. Su tappeti vinilici la spazzola non crea effetto ventosa e mantiene una scorrevolezza ottima. Per tappeti a pelo lungo, invece, è preferibile usare la mini spazzola motorizzata: garantisce più controllo (anche se rimane molto difficile da spostare) e sfrutta meglio la potenza disponibile.

L'aspirazione ai bordi è buona. I sensori laterali entrano subito in azione e si percepisce l'aumento mirato della potenza. In alcune nicchie o rientranze possono attivarsi contemporaneamente tutti i sensori, segno che il sistema di rilevamento è ampio e reattivo.

La spazzola principale scorre molto bene grazie alle ruote posteriori di grandi dimensioni, una soluzione che Tineco utilizza da sempre con ottimi risultati. Davanti il bilanciamento è corretto: la testina non trascina e non si impunta, anche se il peso del motore si percepisce nella mano. La guidabilità è comunque molto buona. Le curve strette riescono senza sforzo e la rotazione è cresciuta del 20 percento rispetto alla A50S Plus, con un miglioramento immediatamente percepibile.

In modalità Auto la modulazione della potenza è fluida e reattiva. Il passaggio tra livelli diversi è naturale e contribuisce ad ottimizzare la batteria senza rinunciare alla potenza quando serve.

La rumorosità è nella norma per scope di questa categoria: molto tranquilla in Eco, più evidente in Auto ma senza fastidi particolari, e decisamente pronunciata in Max.

La barra iGlow è una delle soluzioni più intelligenti e scenografiche del modello. Oltre a illuminare il pavimento e a indicare lo stato di sporco, mostra anche la carica residua: nei punti difficili permette di controllare tutto senza alzare lo sguardo dal pavimento.

Una menzione speciale merita l'ugello FlexiSoft, un accessorio quasi inedito per il mercato. Può ruotare su sé stesso di 360 gradi e inclinarsi di 180 gradi sull'asse verticale, adattandosi perfettamente a mobiletti, scaffali, librerie, soprammobili e superfici alte. È uno strumento estremamente versatile che vi tornerà utilissimo per spolverare!

PURE ONE A90S offre un'autonomia molto ampia, soprattutto se confrontata con altri modelli della stessa fascia. In Eco arriva fino a 105 minuti con gli strumenti per spolverare e 75 minuti con la spazzola 3DSense Master. In Auto si ottengono tra 40 e 50 minuti, un valore che cambia in base al livello di sporco rilevato dai sensori. La modalità Max è molto energivora e si ferma a 10-15 minuti, ma è una modalità che non serve quasi mai, perché Auto sfrutta automaticamente la massima potenza quando necessario. In una casa da 80 a 120 m² l'autonomia è più che sufficiente per completare una pulizia completa.

La gestione della batteria è precisa: il display mostra la percentuale, che scende in modo stabile senza oscillazioni. Rispetto a S70, l'autonomia è leggermente superiore e la gestione energetica sembra più raffinata. Tineco dichiara anche l'uso di una vera IA di gestione della batteria, che monitora temperatura, corrente e tensione per estendere la vita utile delle celle, oltre a utilizzare una batteria con celle a sacchetto migliorate.

La ricarica completa richiede circa 2-3 ore e la base autoportante rende l'operazione molto comoda. Durante la ricarica non si registrano surriscaldamenti o comportamenti anomali.

Il sistema di filtraggio a 6 stadi, con 12 cicloni, filtro metallico, doppia spugna e HEPA finale, si smonta facilmente e i filtri si lavano senza difficoltà. Non ci sono stati cali di potenza né saturazioni rapide nei test. Anche il serbatoio è semplice da gestire e si apre senza fatica. Un dettaglio molto utile è il sistema di svuotamento assistito: trascinando una leva, un anello interno spinge verso il basso lo sporco e aiuta a distaccare eventuali accumuli attorno al filtro metallico. È una soluzione pratica e davvero efficace.

La spazzola principale richiede poca manutenzione. Il rullo è facile da rimuovere, mentre le ruote posteriori non sono progettate per essere sganciate. Le due piccole ruotine frontali si possono pulire, ma non sono immediate da estrarre. Un controllo periodico è comunque consigliato, anche se non è necessario farlo troppo spesso.

Tineco PURE ONE A90S si posiziona nella fascia alta del mercato con un prezzo di listino di 699,99 euro, cifra coerente con la dotazione premium, la tecnologia a bordo e la potenza di aspirazione dichiarata. In occasione del Black Friday, però, A90S scende a 599 euro, un prezzo che la rende molto più competitiva all'interno del segmento top.

Il suo posizionamento non è semplice, perché nella stessa fascia di prezzo si trovano alcuni modelli molto aggressivi. Dyson Gen5 Detect, in sconto anch'esso a 599 euro per il BF (ma solitamente molto più cara), rimane un riferimento storico del settore grazie alla qualità costruttiva e al brand, ma non offre la stessa sensoristica combinata, non ha un accessorio per spolverare versatile come FlexiSoft e non include una base autoportante per la ricarica. Sono differenze pratiche che in molti casi incidono sul comfort d'uso.

Internamente allo stesso ecosistema Tineco, S70 è un'altra alternativa interessante: in Black Friday si trova a 369 euro e, nonostante una potenza inferiore (200 AW contro 270 AW), offre un rapporto qualità-prezzo eccellente e copre molto bene le esigenze della fascia media.

Il concorrente più temibile, però, è Dreame V30, che in questo periodo scende sotto i 500 euro pur offrendo un motore estremamente potente, sensori evoluti e un design molto maturo. È una delle sfide più credibili per A90S nella fascia premium, soprattutto per chi punta al massimo della potenza pura.

Nel complesso, A90S è una scopa top di gamma vera e completa. A prezzo pieno si rivolge a chi vuole le tecnologie più recenti di Tineco senza compromessi; a 599 euro, invece, diventa una proposta molto più equilibrata e difficile da ignorare, soprattutto per chi cerca un prodotto ricco di accessori, con ottima autonomia e tecnologia avanzata sia nella spazzola sia nel motore.

Il sample per questa recensione è stato fornito da Tineco, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Tineco PURE ONE A90S, la recensione: sembra un'astronave, ma è una scopa elettrica super tecnologica sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia