Un soggiorno da favola tra boschi e fantasia al Blackberry Wood

Immerso nella campagna del Sussex, a circa un’ora e mezza da Londra, il Blackberry Wood è una di quelle destinazioni che sembrano uscite da un libro illustrato per bambini. Non si tratta di un semplice campeggio, ma di un’esperienza di pernottamento fuori dall’ordinario, dove la natura si fonde con la creatività e ogni alloggio ha una storia da raccontare. Qui, in mezzo a un bosco incantato, si può dormire in una casa sull’albero, in un vero autobus londinese a due piani trasformato in una casa vacanza, o in autentiche yurte mongole. L’atmosfera è giocosa, surreale e allo stesso tempo intima: ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti in un luogo speciale, lontano dalla frenesia urbana ma vicino a comfort essenziali come bagni puliti, docce calde e un’area barbecue per conviviali cene sotto le stelle. Questa combinazione di glamping e immaginazione creativa ha reso il Blackberry Wood una meta ambita sia da famiglie con bambini che da coppie in cerca di un rifugio romantico o da gruppi di amici desiderosi di vivere un’avventura diversa. La sua posizione strategica, nel cuore di un paesaggio verdeggiante e non lontano dalle attrazioni costiere del Sussex, lo rende anche un’ottima base per esplorare la regione.
Storia e concept del Blackberry Wood
Il Blackberry Wood nasce dall’idea di trasformare un tradizionale campeggio nella campagna del Sussex in un luogo capace di unire natura, creatività e comfort. Inaugurato nei primi anni 2000, il sito si trova nei pressi del villaggio di Streat, in un’area caratterizzata da fitte aree boschive e dolci colline tipiche della campagna inglese. L’obiettivo dei proprietari non era semplicemente quello di offrire uno spazio per piantare una tenda, ma di creare una vera e propria esperienza immersiva per chi vi soggiorna. Da qui l’idea di introdurre sistemazioni uniche come case sugli alberi artigianali, yurte in stile tradizionale mongolo e, soprattutto, il fiore all’occhiello: un autobus londinese a due pianiperfettamente restaurato e trasformato in un’accogliente casa vacanza.
Il concept è quello del glamping — glamour + camping — ovvero un campeggio che conserva il fascino del contatto diretto con la natura, ma con il comfort di una casa attrezzata. Questo approccio ha permesso al Blackberry Wood di distinguersi dalla concorrenza e di diventare un punto di riferimento nel settore dell’ospitalità alternativa nel Regno Unito. Il sito è stato più volte citato da riviste di viaggio e portali internazionali come The Guardian e Cool Camping, che lo descrivono come “uno dei luoghi più creativi e memorabili per una fuga rurale in Inghilterra”.
Il progetto si inserisce anche in un contesto più ampio di valorizzazione del territorio: la struttura collabora con produttori locali, mercatini e realtà agricole del Sussex, favorendo un turismo sostenibile e legato alla comunità. Grazie alla vicinanza con il South Downs National Park (sito ufficiale), il Blackberry Wood attrae non solo chi cerca relax, ma anche appassionati di trekking, ciclismo e attività outdoor. In questo senso, l’idea di fondo è chiara: offrire non solo un alloggio, ma un’esperienza a 360 gradi che unisca avventura, comodità e un pizzico di magia.
Sistemazioni e servizi: dal bus londinese alle case sugli alberi
Il cuore dell’attrattiva del Blackberry Wood sono senza dubbio le sue sistemazioni uniche, pensate per rendere ogni soggiorno memorabile. Tra le opzioni più iconiche spicca il London Double-Decker Bus, un autentico autobus rosso a due piani della flotta londinese, restaurato e adattato per ospitare fino a quattro persone. Il piano superiore è stato convertito in camere da letto luminose, mentre il piano inferiore ospita una zona cucina e un salottino. L’attenzione ai dettagli, dai sedili originali riconvertiti a divani fino alle tendine su misura, rende l’esperienza a metà tra il vintage e l’avventura.

La Higgledy Treehouse di Blackberry Wood, una magica casa sull’albero immersa nei boschi del Sussex, ideale per un’esperienza di glamping unica.
Non meno suggestive sono le case sugli alberi, strutture in legno sospese a diversi metri da terra e collegate da ponti e passerelle. Ogni treehouse è dotata di letti confortevoli, angolo cottura e un piccolo terrazzo con vista sul bosco, ideale per la colazione o per un momento di relax immersi nel canto degli uccelli. Le yurte mongole, invece, offrono un ambiente circolare e accogliente, con stufe a legna per le serate più fresche e decorazioni che richiamano l’artigianato tradizionale dell’Asia centrale.
Dal punto di vista dei servizi, il Blackberry Wood è ben attrezzato: docce calde, bagni puliti, un’area barbecue comune e zone picnic sono a disposizione degli ospiti. Per chi preferisce cucinare in autonomia, ogni sistemazione dispone di un angolo cucina o di strutture per il self-catering. L’atmosfera, volutamente informale e familiare, invita alla socializzazione con altri ospiti, ma al tempo stesso garantisce spazi di privacy e tranquillità.
La gestione del campeggio ha posto un’enfasi particolare sulla sostenibilità: i materiali utilizzati per le strutture sono in gran parte di recupero o provenienti da fonti locali, e la gestione energetica privilegia soluzioni a basso impatto ambientale. Questo approccio è stato riconosciuto da portali specializzati come Glamping Hub e Visit England, che lo segnalano come esempio virtuoso di turismo verde.
Per chi ama esplorare, il campeggio è anche un’ottima base per visitare le attrazioni del Sussex: dalle scogliere di Beachy Head (sito ufficiale) alla storica città di Brighton, facilmente raggiungibile in auto in meno di 30 minuti.
Attività e atmosfera creativa nel cuore del Sussex
Il Blackberry Wood non è solo un luogo dove dormire: è un microcosmo creativo immerso nei boschi del Sussex, che riesce a fondere il fascino del campeggio tradizionale con un’anima giocosa e artistica. La sua posizione, a circa 90 minuti da Londra, lo rende perfetto sia per chi cerca una fuga rilassante nel verde sia per chi desidera un’esperienza immersiva nella natura senza rinunciare a comfort e originalità.
L’atmosfera è volutamente fiabesca: passeggiando tra i sentieri del bosco, si incontrano sculture in legno, casette colorate e persino installazioni artistiche create da ospiti e artisti locali. Non è raro imbattersi in piccole performance musicali improvvisate vicino all’area barbecue o in laboratori creativi aperti a tutti, dove adulti e bambini possono cimentarsi in pittura, ceramica o costruzione di piccoli oggetti in legno.
Le attività all’aperto sono uno dei punti forti. Oltre alle escursioni a piedi nei dintorni – ideali per scoprire la flora e la fauna locali – la zona offre percorsi ciclabili ben segnalati e, per i più avventurosi, la possibilità di praticare wild swimming nei fiumi e laghetti vicini. Gli amanti della fauna selvatica possono partecipare a tour organizzati di birdwatching, approfittando della biodiversità del Sussex.
Il campeggio collabora anche con realtà locali come South Downs National Park, che organizza visite guidate per esplorare la straordinaria varietà di paesaggi, dalle dolci colline alle scogliere sul mare. Gli appassionati di storia e cultura possono invece raggiungere in breve tempo castelli e villaggi storici, tra cui Lewes, famosa per le sue architetture medievali e i mercatini d’antiquariato.
Una caratteristica che rende il Blackberry Wood speciale è la sua capacità di attrarre un pubblico eterogeneo: famiglie con bambini, coppie in cerca di un weekend romantico, gruppi di amici e persino viaggiatori solitari. Questa diversità contribuisce a creare un ambiente dinamico e accogliente, in cui è facile fare nuove conoscenze davanti a un fuoco da campo o durante una cena condivisa.
L’elemento creativo si riflette anche negli eventi stagionali, come i summer gatherings e le autumn craft fairs, occasioni perfette per immergersi nella cultura artigianale e gastronomica locale. Alcuni di questi eventi sono segnalati anche dal portale Visit Sussex, che promuove il campeggio come una delle esperienze più originali della regione.
Storia e filosofia di un campeggio fuori dal comune
Il Blackberry Wood nasce nei primi anni Duemila come un piccolo campeggio immerso in un’area boschiva privata del Sussex, ma la sua filosofia originaria era già chiara: creare un luogo in cui le persone potessero staccare dalla frenesia quotidiana e riscoprire il contatto autentico con la natura. A differenza dei campeggi tradizionali, qui l’obiettivo non è semplicemente fornire un alloggio, ma offrire un ambiente stimolante e creativo, dove ogni dettaglio è pensato per sorprendere.
All’inizio, il campeggio disponeva solo di piazzole per tende e qualche struttura base, ma con il tempo sono arrivate le prime sistemazioni eccentriche: una casa costruita sugli alberi, un double-decker bus londinese degli anni ’60 trasformato in una vera e propria casa vacanza, e le tradizionali yurte mongole, ognuna arredata con uno stile unico. Questa scelta non è stata casuale, ma risponde alla volontà dei proprietari di offrire un’esperienza memorabile, in cui l’alloggio stesso diventa parte integrante del viaggio.
La filosofia del Blackberry Wood si basa su tre pilastri: sostenibilità, creatività e connessione umana. La gestione del campeggio è attenta a ridurre l’impatto ambientale: l’energia elettrica proviene in parte da fonti rinnovabili, i rifiuti sono gestiti con un rigoroso sistema di riciclaggio, e viene incentivato l’uso di mezzi di trasporto sostenibili per raggiungere il luogo, come il treno fino a Brighton e poi un breve tragitto in autobus o taxi. Le docce e i bagni sono progettati per ridurre lo spreco idrico, e l’uso di prodotti biodegradabili è incoraggiato tra gli ospiti.
Dal punto di vista creativo, il campeggio ospita regolarmente artist-in-residence e collaborazioni con associazioni culturali locali, come segnalato anche da Visit Brighton, che promuove eventi artistici e musicali in collaborazione con il Blackberry Wood. I visitatori possono assistere a spettacoli dal vivo, esposizioni d’arte e laboratori artigianali, rendendo il soggiorno un’esperienza a tutto tondo.
Infine, la connessione umana è un elemento imprescindibile. I proprietari e lo staff sono noti per la loro ospitalità calorosa e per l’attenzione al dettaglio, creando un clima familiare in cui gli ospiti si sentono parte di una piccola comunità temporanea. Le cene condivise, le serate intorno al fuoco e le attività di gruppo rafforzano il senso di appartenenza e permettono di intrecciare rapporti anche tra persone di culture e lingue diverse.
Questa combinazione di elementi ha reso il Blackberry Wood uno degli alloggi più originali del Regno Unito, spesso menzionato in guide di viaggio di prestigio come The Guardian Travel, che lo inserisce tra le esperienze di campeggio più particolari d’Europa.
Consigli pratici per organizzare il soggiorno al Blackberry Wood
Organizzare un soggiorno al Blackberry Wood richiede una certa pianificazione, soprattutto se si desidera prenotare una delle sistemazioni più iconiche come il bus londinese o la casa sull’albero, che vanno spesso esaurite con mesi di anticipo. Il primo passo è visitare il sito ufficiale del Blackberry Wood, dove è possibile consultare la disponibilità in tempo reale, visualizzare fotografie aggiornate e leggere le descrizioni dettagliate di ogni alloggio.
Per raggiungere il campeggio partendo da Londra, il modo più semplice e sostenibile è prendere un treno dalla stazione di London Victoria fino a Hassocks, una cittadina situata a circa 10 minuti di taxi dal campeggio. Le informazioni aggiornate sugli orari e le tariffe ferroviarie sono disponibili sul sito ufficiale di National Rail. In alternativa, si può arrivare in auto, ma il parcheggio all’interno dell’area è limitato, quindi è bene informarsi in anticipo sulla disponibilità.
Dal punto di vista della stagionalità, il periodo primaverile ed estivo è il più gettonato, grazie alle temperature miti e alle giornate più lunghe che permettono di godere appieno delle attività all’aperto. Tuttavia, l’autunno e l’inverno offrono un fascino particolare: i colori caldi del fogliame, le serate intorno al fuoco e la sensazione di isolamento rendono il soggiorno ancora più intimo. Le strutture come le yurte e la casa sull’albero sono dotate di sistemi di riscaldamento, garantendo il comfort anche nei mesi più freddi.
Per quanto riguarda cosa portare, la regola è viaggiare leggeri ma attrezzati. Pur offrendo servizi come bagni puliti, docce calde e un’area barbecue, il Blackberry Wood resta pur sempre un campeggio in mezzo alla natura, quindi è bene portare scarpe comode, abbigliamento adatto a tutte le condizioni climatiche e torce elettriche per gli spostamenti notturni. Se si intende cucinare, conviene approvvigionarsi in uno dei supermercati di Brighton o Hassocks, dato che all’interno del campeggio non ci sono punti vendita alimentari.
Un ulteriore consiglio riguarda le attività nei dintorni: il campeggio è a pochi chilometri dal South Downs National Park, una delle aree naturali più belle del Regno Unito, perfetta per escursioni, ciclismo e fotografia paesaggistica. Sul sito ufficiale del South Downs National Park è possibile trovare mappe, itinerari e suggerimenti per attività adatte a ogni livello di esperienza.
Infine, è bene ricordare che il Blackberry Wood è particolarmente attento al rispetto dell’ambiente e al mantenimento della tranquillità del luogo. Gli ospiti sono invitati a seguire il regolamento interno, che include norme per ridurre l’inquinamento acustico e per mantenere pulite le aree comuni. Questo approccio consente di preservare l’atmosfera unica del campeggio e di garantire un’esperienza di qualità per tutti.
Esperienze e attività creative al Blackberry Wood
Uno degli aspetti che rendono il Blackberry Wood un luogo così speciale non è solo la sua offerta di sistemazioni uniche, ma anche la varietà di esperienze che incoraggiano gli ospiti a staccare dalla routine e immergersi in un mondo di creatività e contatto con la natura. Qui, ogni soggiorno può diventare un’avventura su misura, che si tratti di una fuga romantica, di un weekend in famiglia o di una vacanza all’insegna del gioco e dell’esplorazione.
Per gli amanti delle attività all’aperto, i boschi che circondano il campeggio offrono sentieri ideali per passeggiate rigeneranti, corsa leggera o trekking più impegnativi. L’area è particolarmente suggestiva all’alba e al tramonto, quando la luce filtra tra gli alberi creando atmosfere quasi fiabesche. Gli ospiti possono organizzare picnic nell’area barbecue, sfruttando i tavoli e le postazioni per grigliare, oppure semplicemente rilassarsi con un libro ascoltando il canto degli uccelli.
Il campeggio incoraggia anche attività più creative, come la fotografia naturalistica o la pittura en plein air. Grazie alla posizione immersa nel verde, il Blackberry Wood attira regolarmente artisti e fotografi che trovano ispirazione nei dettagli del paesaggio, dalle foglie ricoperte di rugiada ai giochi di luce nei rami. Alcuni ospiti scelgono di dedicare il soggiorno a piccoli progetti artistici personali, sfruttando il tempo lontano dalle distrazioni digitali per dare spazio alla propria espressione creativa.
Per chi cerca esperienze nelle vicinanze, la vivace città costiera di Brighton è raggiungibile in circa 20 minuti di auto o treno. Qui si possono esplorare attrazioni come il Royal Pavilion, famoso per la sua architettura orientaleggiante, o passeggiare sul Brighton Palace Pier, godendosi l’atmosfera festosa della città. Brighton offre anche un’ampia scelta di ristoranti, pub e locali, perfetti per concludere la giornata dopo ore trascorse nella quiete dei boschi.
Il campeggio organizza inoltre, in alcune stagioni, eventi tematici e attività per famiglie: laboratori di artigianato, cacce al tesoro nei boschi e serate intorno al fuoco con racconti e musica dal vivo. Questi momenti diventano occasioni per socializzare con altri ospiti e creare ricordi indimenticabili, soprattutto per i bambini, che possono esplorare liberamente in un ambiente sicuro e controllato.
Per gli ospiti che desiderano un’esperienza ancora più intensa a contatto con la natura, il campeggio si trova in posizione ideale per accedere a tour guidati nel South Downs National Park, dove guide esperte accompagnano i visitatori alla scoperta di flora e fauna locali, raccontando curiosità storiche e culturali della regione.
In definitiva, il Blackberry Wood non è solo un luogo in cui pernottare, ma una vera e propria esperienza immersiva, in cui ogni dettaglio — dalle sistemazioni fantasiose alle attività proposte — è pensato per offrire un soggiorno che resta impresso nella memoria. Che si tratti di un’avventura in una yurta, di una notte in un bus londinese trasformato in casa vacanza o di un weekend sospesi tra gli alberi, questo angolo di Sussex dimostra che viaggiare può ancora essere magico.
The post Un soggiorno da favola tra boschi e fantasia al Blackberry Wood first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






