Andare al cinema fa bene alla salute!

Il potere terapeutico del cinema come supporto alla medicina tradizionale: se ne parla a Roma Mercoledì 22 ottobre all’evento promosso da Medicinema Italia e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission.
Nell’occasione saranno presentati i risultati di due progetti di cineterapia svolti da medici e ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS.
L’evento è dedicato al percorso terapeutico della visione filmica, svolto dall’associazione no profit in collaborazione con i medici e ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS. Nell’occasione saranno presentati i risultati di due progetti di cineterapia appena conclusi, uno dedicato ai bambini con patologie neurologiche complesse e l’altro alle donne con fragilità psichica.
Conduce Laura Delli Colli, Presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e del Premio Nastri d’Argento.
Introducono Lorenza Lei, Amministratore Delegato di Fondazione Roma Lazio Film Commission, e Fulvia Salvi Presidente MediCinema Italia ETS.
Intervengono Fulvia Salvi su “Medicinema Italia 10 anni di terapia del sollievo: cineterapia e ricerca“, Marina Morra, Medicinema Manager, su “Che cosa è la Cineterapia con Medicinema”, Daniela Chieffo, Direttore Psicologia Clinica Policlinico Gemelli IRCCS, che presenta i risultati del ricerca sul progetto di cineterapia con pazienti pediatrici con patologie neurologiche complesse dal titolo “Supereroi insieme” , Marianna Mazza e Caterina Brisi, UOC Psichiatria Clinica e d’Urgenza Policlinico Gemelli, che presentano i risultati della ricerca sul progetto di cineterapia con pazienti con fragilità emotiva intitolato ”Emozioni al Femminile“.
L'articolo Andare al cinema fa bene alla salute! proviene da Senzaeta.
Qual è la tua reazione?






