Bolla dei robot umanoidi: l’allarme di Pechino sul boom degli investimenti

Novembre 27, 2025 - 21:10
 0

Il warning è arrivato direttamente dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme cinese, e ha colto di sorpresa un settore che, negli ultimi mesi, sembrava procedere senza freni. La portata del messaggio non lascia troppo spazio all'interpretazione: la corsa ai robot umanoidi rischia di trasformarsi in una gigantesca bolla finanziaria. A lanciare l’allarme è stato Li Chao, portavoce dell'agenzia governativa, che in conferenza stampa ha parlato della necessità di “bilanciare la velocità della crescita con il rischio di creare bolle speculative”.

Il contesto in cui maturano queste parole è quello di un Paese che ha appena indicato l’embodied intelligence – l’insieme di tecnologie che permettono ai robot di interagire col mondo fisico – come uno dei pilastri della sua crescita industriale nei prossimi anni. Dichiarazioni, quindi, che suonano come un invito alla prudenza, soprattutto ora che nel settore stanno confluendo investimenti massicci, spesso senza che esistano ancora applicazioni realmente consolidate.

Uno dei nodi principali riguarda la proliferazione di aziende che stanno entrando nel mercato. Secondo i dati diffusi dalla Commissione, in Cina operano già più di 150 imprese dedicati alla robotica umanoide, oltre la metà delle quali sono startup o aziende provenienti da settori completamente diversi, attratte dalla promessa di un comparto in grande espansione. Il rischio, come ha sottolineato Li, è la creazione di un mercato affollato da modelli molto simili tra loro, in cui l’innovazione rallenta proprio nel momento in cui dovrebbe accelerare.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News