Concorsi e panettoni per gli anziani, le iniziative della Consulta Socio Sanitaria del Comune di Malnate

Il mese di dicembre si apre a Malnate con una serie di iniziative promosse dalla Consulta Socio Sanitaria Comunale, in collaborazione con associazioni, realtà del territorio e l’Amministrazione Comunale, per promuovere cultura della prevenzione, vicinanza sociale e attenzione alle persone più fragili della comunità.
L’assessora ai Servizi Sociali, Carola Botta, sottolinea che «le attività di questo mese sono rese possibili grazie alla collaborazione preziosa delle
associazioni del territorio, sempre presenti e generose. La sinergia con il volontariato e con le realtà locali è la forza che ci permette di raggiungere risultati importanti per la nostra comunità».
Ma quali sono gli appuntamenti?
1 dicembre – Giornata Mondiale contro l’AIDS
In collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese, presso la stazione ferroviaria cittadina verrà distribuito materiale informativo dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili.
Successivamente, nella scuola secondaria di primo grado di Malnate, si terrà un incontro formativo rivolto alle classi terze, per approfondire tematiche di educazione alla salute e prevenzione.
Sabato 13 dicembre – “Consegniamo dolcezza porta a porta agli over 95, per un Natale più vicino”
Dalle ore 14.30, grazie alla collaborazione di SOS Malnate, Associazione Nazionale Carabinieri, Tigros e Coop,verranno consegnati panettoni agli over 95 residenti nel Comune, con l’obiettivo di portare un gesto di vicinanza e un momento di calore umano alle persone più anziane della città.
Contest natalizio “Accendiamo la Cura”
Al via anche il concorso dedicato agli addobbi natalizi nelle strutture socio-sanitarie del territorio, volto a valorizzare l’impegno degli operatori e delle persone accolte nelle strutture residenziali e semiresidenziali. Una giuria valuterà gli allestimenti e premierà il più creativo e significativo.
«Malnate conferma ancora una volta la sua attenzione verso le persone più fragili» commenta la sindaca Nadia Cannito. «Ogni iniziativa che avvicina, che informa e che sostiene rappresenta la nostra idea di comunità: una città che non lascia indietro nessuno. Ringrazio la Consulta e tutte le realtà coinvolte per il loro impegno concreto»
Il presidente della Consulta Socio Sanitaria afferma: «Ringrazio tutti gli enti, le associazioni e le attività commerciali che hanno scelto di partecipare e sostenere queste iniziative. La fiducia dell’Amministrazione comunale ci permette di lavorare con impegno per raggiungere obiettivi condivisi e significativi per la cittadinanza.»
L'articolo Difficoltà finanziarie, rallentamento e preoccupazione nel cantiere della superstrada Anas tra Gallarate e Busto sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




