Concorso Ministero del Turismo 2025: calendario delle prove preselettive
lentepubblica.it
Il Ministero del Turismo ha reso note le date delle prove preselettive del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 180 nuove unità di personale per il 2025.
Il bando, rivolto sia a funzionari sia ad assistenti, rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione e contribuire allo sviluppo del settore turistico nazionale.
I profili ricercati
Il concorso prevede la copertura complessiva di 140 posti nell’Area dei Funzionari (ex Area III, fascia retributiva F1) e di 40 posti nell’Area degli Assistenti (ex Area II, fascia retributiva F2). Si tratta di ruoli tecnici e amministrativi che opereranno in diversi ambiti dell’amministrazione centrale e territoriale del Ministero, con mansioni che spaziano dal supporto gestionale alle attività di promozione, monitoraggio e valorizzazione del turismo italiano.
Quando si svolgeranno le prove
Le prove preselettive si terranno dal 19 al 21 novembre 2025 presso la Nuova Fiera di Roma, in via Portuense 1645. I candidati sono convocati in giorni e fasce orarie differenti, in base al profilo professionale per cui concorrono e all’ordine alfabetico del cognome.
Il primo giorno, il 19 novembre, saranno chiamati i candidati per i profili di assistente amministrativo e finanziario, con due sessioni (mattina e pomeriggio) a seconda dell’iniziale del cognome. Il giorno successivo, 20 novembre, toccherà ai concorrenti per le figure tecniche, di controllo interno e di esperto finanziario e contabile. Infine, il 21 novembre sarà riservato alle prove per i profili di vigilanza e gestione amministrativa.
La suddivisione in più giornate ha l’obiettivo di garantire un flusso ordinato dei partecipanti e consentire lo svolgimento delle prove nel rispetto delle norme di sicurezza e delle procedure organizzative.
Chi è esentato dalla preselezione
In base a quanto previsto dal bando, sono dispensati dalla prova preselettiva i candidati con disabilità che abbiano dichiarato un’invalidità pari o superiore all’80 per cento. L’esonero è riconosciuto ai sensi dell’articolo 20, comma 2-bis, della legge n. 104 del 1992. Questi candidati accederanno direttamente alla successiva prova scritta.
Come si svolge la prova
La preselezione consiste in un test di 50 quesiti a risposta multipla, da completare in 60 minuti. Le domande saranno suddivise in due parti:
-
10 quesiti di logica e ragionamento numerico, volti a verificare le capacità di analisi e problem solving;
-
40 quesiti sulle materie specifiche indicate per ciascun profilo nel bando di concorso.
Le modalità di valutazione prevedono l’attribuzione di 0,75 punti per ogni risposta esatta, nessun punto per le omissioni e una penalità di 0,25 punti per ogni risposta errata. Al termine della prova, saranno ammessi alla fase successiva un numero di candidati pari a dieci volte i posti disponibili per ciascun codice concorsuale, includendo eventuali ex aequo.
I candidati che supereranno questa fase potranno accedere alla prova scritta, che rappresenterà il passaggio decisivo per l’assunzione.
Le procedure di accesso e identificazione
Per partecipare alla prova, ogni candidato dovrà presentarsi munito di un documento di identità valido, codice fiscale, ricevuta della domanda di partecipazione e lettera di convocazione. Quest’ultima verrà inviata circa 48 ore prima dell’esame all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione e conterrà un QR code personale necessario per l’ingresso e la registrazione.
All’arrivo in sede, i candidati saranno registrati e riceveranno un braccialetto identificativo con QR code. Dopo il controllo dei documenti, verrà loro consegnato un tablet associato univocamente al codice personale, che servirà per lo svolgimento del test.
Durante la prova sarà vietato introdurre telefoni cellulari, smartwatch, auricolari, appunti, libri o altri materiali non autorizzati. Tutti i dispositivi elettronici dovranno essere spenti e riposti all’interno di speciali custodie sigillate (“bag shield”), fornite dall’organizzazione, che saranno restituite solo al termine della prova.
Organizzazione della prova e sicurezza
L’intera procedura d’esame sarà gestita in modalità digitale, per garantire anonimato e correttezza nella valutazione. Le risposte dei candidati saranno acquisite automaticamente dal sistema informatico allo scadere del tempo previsto. Fino a quel momento sarà possibile modificare le risposte già inserite.
Il personale presente in sala fornirà istruzioni su come utilizzare il tablet e assisterà i candidati durante le fasi di ingresso, esame e uscita. Una volta terminata la prova, ciascun partecipante dovrà riconsegnare il dispositivo al desk di registrazione, dove sarà effettuata la chiusura e l’invio del test.
Successivamente, l’attestato di partecipazione sarà trasmesso via e-mail all’indirizzo indicato nella domanda e potrà essere scaricato anche accedendo all’area riservata del portale Formez – Concorsismart.
Supporto per candidati con disabilità
Il Ministero assicurerà tutte le misure necessarie per garantire pari opportunità di partecipazione. I candidati con disabilità o con specifiche necessità potranno usufruire di ausili e tempi aggiuntivi, concessi a discrezione della commissione esaminatrice in base alla documentazione presentata e alle esigenze individuali.
Pubblicazione dei risultati
Le operazioni di correzione dei test avverranno in modalità digitale, con procedure che assicurano l’anonimato dei partecipanti fino alla pubblicazione dei punteggi. Una volta completata la valutazione, i candidati potranno consultare il proprio elaborato online, accedendo con le credenziali personali al portale Formez. Un avviso ufficiale con le istruzioni sarà pubblicato sul sito “inPA”, piattaforma di riferimento per tutte le comunicazioni relative al concorso.
Concorso Ministero del Turismo 2025: calendario delle prove preselettive
The post Concorso Ministero del Turismo 2025: calendario delle prove preselettive appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




