Giordania sempre più vicina: le nuove rotte aeree low cost da settembre 2025

Settembre 3, 2025 - 20:00
 0
Giordania sempre più vicina: le nuove rotte aeree low cost da settembre 2025

Per i viaggiatori italiani, visitare la Giordania, famosa per la meraviglia nabatea di Petra, per le sabbie mutevoli del Wadi Rum, le acque curative del Mar Morto e le rovine romane di Jerash, sarà ancora più facile ed economico. Dal 18 settembre 2025, grazie a una più ampia rete di voli low cost, sarà possibile raggiungere il Paese da 18 città europee connesse direttamente agli aeroporti giordani.

La strategia, il cui obiettivo è quello di stimolare il turismo durante la stagione invernale 2025-2026, coinvolge le compagnie low cost Ryanair e Wizz Air, affiancate da Eurowings e dalla compagnia di bandiera Royal Jordanian.

I nuovi collegamenti aerei dall’Italia alla Giordania

La Giordania è sempre più vicina grazie alle nuove rotte aeree che rendono ancora più accessibili i suoi tesori senza tempo. Dal 16 settembre 2025, Wizz Air inaugurerà la nuova tratta bisettimanale Milano Malpensa–Amman. Per chi vola dalla Capitale, invece, il collegamento Roma Fiumicino–Amman tornerà operativo dal 29 marzo 2026.

Anche Ryanair rafforza la presenza nel Paese: dal 20 settembre 2025 riparte il volo Milano Bergamo–Amman, che da ottobre passerà da due a tre frequenze settimanali. Nella stessa data si riaccenderanno i collegamenti da Roma Ciampino, Pisa e Treviso, mentre dal 27 ottobre sarà la volta di Bologna.

Con tariffe low-cost e una rete di collegamenti sempre più capillare, raggiungere Amman non è mai stato così semplice: il punto di partenza perfetto per un viaggio tra gli spettacolari scenari del deserto del Wadi Rum, le acque salate del Mar Morto e l’intramontabile bellezza di Petra.

Jerash, la
Ufficio Stampa
Jerash, la “Pompei d’Oriente” in Giordania

Cosa vedere in Giordania in autunno-inverno

Chiunque visiti la Giordania, sa di trovare accoglienza, tesori archeologici, cultura gastronomica e paesaggi non solo mozzafiato, ma estremamente variegati. Dalle colline calcaree al deserto rosso, dalle saline al mare, sono tutti panorami che, anche durante la stagione autunnale e invernale, non perdono il loro fascino.

Le condizioni climatiche favorevoli vi permetteranno di scoprire le antiche rovine e i siti monumentali: non solo un singolo tempio o una rovina, ma intere città scolpite nella pietra! Potrete esplorare il deserto e godere della quiete di Wadi Rum, soprattutto la notte, sotto strati di stelle che sembrano infinite, o dell’aria mite della costa e percorrere la Strada dei Re per arrivare alla Valle della Luna.

Se cercate momenti avventurosi, potete fare escursioni nella riserva della biosfera di Dana, praticare canyoning nelle gole del Wadi Mujib, immergervi nel Mar Rosso al largo di Aqaba o scalare le scogliere color rosa del sud.

E, seppur ci sia freddo, non potrete rinunciare a una visita nella capitale Amman: tra bazar e siti storici, come il teatro romano, e il vivace centro città che, se siete fortunati, vedrete imbiancato di neve. Ma non preoccupatevi, se le temperature si fanno troppo rigide potrete godervi un buon tè o visitare i musei d’arte contemporanea: la Giordania, anche d’inverno, è una meta tutta da scoprire.

A soli 40 minuti da Amman potrete raggiungere anche la splendida As Salt (Al-Salt), patrimonio UNESCO come “città della tolleranza” dal 2021, grazie alla convivenza delle culture musulmana e cristiana. Potrete immergervi nella sua architettura ottomana con le case in pietra e i palazzi storici, oppure percorrere l’Harmony Trail con le sue viste panoramiche e i mercati locali.

As-Salt in Giordania, meta da raggiungere subito
Ufficio Stampa
La città di As-Salt in Giordania

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News