Impazza la tartan mania: non solo sulle sciarpe, in queste chiavi nuove di lettura vedrai che EF-FET-TO
La tartan mania torna a conquistare tutti anche nell’inverno 2025, ma non solo su sciarpe e berretti: queste nuove chiavi di lettura sono esclusive e pazzesche!
Se esiste per eccellenza il tessuto e la trama che riesce a descrivere meglio lo stile invernale in assoluto, amica mia quello è senza ombra di dubbio il tartan: le strisce più o meno spesse che si attraversano tra loro generando infiniti quadretti di dimensioni diverse sono l’esempio lampante di quanto un tessuto, diventando a sua volta una tendenza, possa perdurare negli anni senza mai essere abbandonato. Merito di tutta la Scozia se oggi ampiamente possiamo sfruttarlo, eppure stavolta la tartan mania non si manifesta solo sulle sciarpe o sui cappelli.
Anzi, troviamo chiavi di lettura del tutto nuove, molto moderne e che neppure per un istante ci fanno staccare gli occhi dai vari capi. Come lo indossiamo in questo inverno ormai sempre più alle porte?
Tartan mania, lo stile scozzese in nuove chiavi fashion: country, dark, romantic
Il tartan vede nella sua accezione più pura molto romanticismo, questo è fuori discussione: capacità di comunicare calore, abbracci, coccole, è per eccellenza il tessuto che rievoca il tepore di un caminetto, quando sulle nostre gambe troviamo proprio un meraviglioso plaid pronto a scaldarci. Insomma, immagini candide, pure, che sicuramente si sposano a dovere anche con elementi prettamente festivi natalizi seppur non necessariamente ancorate.
Sono tanti i brand che tra queste nuove collezioni delle Fashion Weeks e quelle di solo un anno fa hanno ripreso il concetto tipico del tartan rielaborandolo in queste famosi chiavi di lettura nuova, a partire proprio con Burberry che ne rispetta la natura preziosa, ma collocandolo in contesti ben diversi. Come vedi sopra infatti, non solo sciarpe e berretti, ma anche meravigliosi tacchi medi totalmente tartan con punta lunga e curva, che insieme a calze rosse o bordeaux creano un contrasto alto e oserei dire prezioso.
Dior invece ri-porta il tartan in una linea più simmetrica, il quadrettato non uniforme tipico della texture del tessuto è invece ri-allineato pur mantenendone il calore e lo scopo. La maison non solo lo ha fatto con le collezioni per adulti, ma anche per bambini, come questo abitino scollato in stile salopette, ma con una gonna e balze sartoriali ben costruite.
Lo stile poi rinfresca le allure più classiche, questo lo sappiamo, infatti Chloé riformula il tartan in maniera sixties, un po’ più rilassata abbinandolo ad altri elementi solo all’apparenza discostanti, ma che in realtà nell’insieme formulano un armonia davvero geniale. Ad esempio i colletti dei giacconi di pelle sono ornamentati da colli revers ampi tartan, maglie lavorate con maxi colli rigidi con un quadrettato sicuramente più stresso e fitto, pur mantenendone la natura nei colori come il beige, il rosso scuro e il marrone.
Loewe invece lascia intatto il tartan nella sua natura, ma lo sperimenta con le silhouette, nelle varie dimensioni e composizioni, difatti è tra le maison maggiormente preferite da Beyoncé che confluisce in un unico outfit elementi prettamente Country del Sud a quelli più scozzesi del Nord. L’esempio più pratico lo indossa proprio la cantante, con una maxi gonna pleid dallo spacco vertiginoso che può sostituire persino un cappotto lungo. Insomma, tartan sia anche quest’anno, ma in nuove possibilità!
L'articolo Impazza la tartan mania: non solo sulle sciarpe, in queste chiavi nuove di lettura vedrai che EF-FET-TO proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




