LuxExperience, nel Q1 ricavi a 557,2 mln (-4,2%) e abbassa la guidance per l’anno
LuxExperience ha riportato risultati in flessione per il primo semestre dell’anno fiscale 2026. Il Q1, conclusosi lo scorso 30 settembre 2025, ha visto una flessione complessiva del gmv e delle vendite nette. Nello specifico, il gmv si è attestato sui 589 milioni di euro (-4,3%), mentre i ricavi sono stati pari a 557,2 milioni di euro (-4,2% per 581,8 milioni). Nonostante il segno meno, il margine di profitto lordo è migliorato, salendo al 44,1% (in aumento di 190 punti base rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), grazie a una gestione efficiente dei costi. Un dato positivo, anche se il bilancio complessivo evidenzia una perdita significativa, con un ebitda rettificato negativo di -28,1 milioni di euro, che corrisponde a un margine ebita del -5 per cento.
Il player digitale multibrand del lusso ha registrato una performance solida nel segmento luxury per quanto riguarda Mytheresa e sfide persistenti nei settori off-price e & luxury inerenti a Net-A-Porter, Mr Porter e Yoox. Nello specifico, Mytheresa ha continuato a essere il motore principale della crescita, con un incremento del 13,5% nel gmv, raggiungendo i 245,9 milioni di euro, e un aumento del 12,2% nelle vendite nette, che hanno toccato quota 226,3 milioni di euro. Questo risultato è stato accompagnato da un miglioramento del margine ebitda, che ha superato il 3%, più che raddoppiato rispetto all’anno precedente. La strategia di Mytheresa, orientata su capsule collection esclusive e pre-lanci con marchi di alta gamma come Loewe, Saint Laurent e Zegna, ha continuato a rafforzare la sua leadership nel settore del lusso digitale.
Al contrario, il segmento riguardante Net-A-Porter e Mr Porter ha mostrato segni di difficoltà, con una contrazione del gmv pari al 10,8% e una flessione delle vendite nette dello stesso valore a 212,3 milioni. Nonostante ciò, l’azienda ha segnalato i primi segnali di un possibile recupero commerciale, grazie a iniziative mirate come eventi esclusivi e collaborazioni con brand di prestigio. Tuttavia, il margine ebitda di questo segmento è stato negativo, registrando un -6,9%, in peggioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, da 3,9 milioni a -14,6 milioni.
Anche il segmento off-price che include Yoox ha continuato a risentire delle difficoltà, con una flessione del gmv pari al 19,3% e una riduzione delle vendite nette del 16,6% a 118,6 milioni di euro. Nonostante un miglioramento del margine di profitto lordo, passato dal 32,6% al 36,5%, l’ebitda rettificato è stato ancora negativo, con un margine di -18,1 per cento.
Sul fronte strategico, è di inizio novembre la conferma da parte dell’azienda di aver trovato un acquirente per The Outnet. LuxExperience ha infatti stipulato un accordo con The O Group LLC per la cessione del complesso di asset che alimentano la piattaforma, per un totale di 30 milioni di dollari in contanti (circa 26 milioni di euro). Come riporta la nota dei conti, questo movimento consentirà all’azienda di concentrarsi maggiormente sullo sviluppo del business Yoox, accelerando il processo di ristrutturazione e l’ottimizzazione delle sue piattaforme digitali. Inoltre, l’azienda sta perseguendo un piano di riduzione dei costi e una riorganizzazione interna, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e l’efficienza operativa.
Guardando al futuro, LuxExperience ha abbassato la guidance per l’intero anno fiscale 2026, stimando un gmv tra i 2,4 e i 2,7 miliardi di euro, con un margine ebitda atteso tra -2% e +1% – nei bilanci del full year 2025 il player aveva comunicato di raggiungere un gvm compreso tra 2,5 e 2,9 miliardi di euro per un margine ebitda rettificato tra il -4% e l’1 per cento.
“Sono molto soddisfatto dei forti risultati e dei miglioramenti registrati in tutti e tre i segmenti”, ha commentato in una nota Michael Kliger, CEO di LuxExperience. “Mytheresa continua a dimostrare la nostra capacità unica di generare una solida crescita e redditività nonostante le difficoltà macroeconomiche in corso. Net-A-Porter e Mr Porter mostrano chiaramente segni di una ripresa commerciale che porterà a una rinnovata crescita e redditività dopo anni di declino. Nel segmento off-price, stiamo seguendo la trasformazione prevista e sono felice che anche in questo caso siamo partiti con slancio. LuxExperience è nella posizione perfetta per beneficiare della crescita continua del lusso digitale e della consolidata evoluzione del settore. Ci aspettiamo di diventare la destinazione unica per gli appassionati di lusso di tutto il mondo”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




