Nude Project trasloca la sua casa madrilena: aperto il nuovo flagship

Nude Project inaugura un nuovo capitolo con l’apertura del suo flagship store a Madrid, in Calle Fuencarral 18, nel cuore della capitale spagnola. Lo spazio, 200 metri quadrati nel centro del noto distretto commerciale, rappresenta un’evoluzione del brand, che sceglie di consolidare la propria presenza fisica chiudendo la sua prima boutique, aperta sempre a Madrid, per dare vita a un ambiente più ampio.
La Nude House, come viene chiamato il punto vendita, è pensata per offrire un’esperienza immersiva e far entrare la community nel mondo del brand madrileno, amatissimo tra i giovani consumatori e tra i più in fermento della scena spagnola, con un business che nel 2023 si avvicinava ai 30 milioni di dollari (circa 27,6 milioni di euro al cambio attuale).
“Madrid è casa nostra, il luogo dove è iniziato il nostro percorso nel retail. Vogliamo che chiunque entri senta il calore di una casa, perché questo spazio rappresenta la community di Nude, un tempio di passione, pieno di energia, moda, arte e, soprattutto, esperienza”, ha commentato in una nota il co-founder e direttore creativo Bruno Casanovas.
“Per me, far entrare la community nella Nude House è qualcosa di personale: deve sembrare come quando si entra per la prima volta nella casa di qualcuno. Per questo ha quel tocco intimo che la rende speciale”, ha aggiunto Álex Benlloch, co-founder e CEO.
Parallelamente all’inaugurazione dello store, la label fondata dai giovani imprenditori (entrambi classe 2000), ha presentato ‘Bambino’, la sua prima collezione primavera/estate dedicata al mondo dei più piccoli. Ispirata a Lola, una bambina di sette anni simbolo di creatività e spontaneità, la capsule (che, ironicamente, non è pensata per il bambino ma per l’adulto) celebra il gioco, l’energia e l’immaginazione tipici dell’età infantile.
Con questa doppia iniziativa, il nuovo spazio nel cuore di Madrid e una collezione che guarda al mondo dei più piccoli, Nude Project riafferma il legame crescente con la propria community e l’intento di costruire un’esperienza di marca che guarda, in particolare, alla Gen Z. Il 2025 si conferma dunque un anno di slancio per l’etichetta, dalla creazione della prima collezione femminile, con Victoria Federica e Belén Esteban come volti, alla capsule con Ronaldinho e prima collaborazione con Sebago per le calzature. A ottobre 2023 il marchio aveva inaugurato a Milano, in corso di Porta Ticinese, il suo primo negozio al di fuori del mercato spagnolo.
Qual è la tua reazione?






