Perfect Dark, trapelati nuovi dettagli su sviluppo e gameplay del reboot cancellato


Dopo la cancellazione del progetto avvenuta lo scorso luglio dopo tanti anni di sviluppo, si torna a parlare di Perfect Dark, reboot dell'originale titolo di Rare per Nintendo 64 che fu in mano all'ormai chiusa The Initiative e destinato all'arrivo su Xbox Series X|S (con un ipotetico approdo su Switch 2 e PS5).
La notizia della cancellazione del reboot giunse dopo un periodo di grande ristrutturazione in casa Xbox, che tra le altre cose sono stati cancellati altri titoli previsti su Xbox, come Everwild di Rare e Contraband di Avalanche Studios.
Dopo mesi dal fattaccio di Perfect Dark, il portale MP1ST ha recentemente trapelato alcuni documenti che offrono dettagli postumi sul reboot, tra cui approfondimenti inerenti al gameplay, estetica e alcune immagini mai viste prima.
Nuovi dettagli di Perfect Dark trapelati
Le seguenti informazioni provengono da diversi screenshot di documentazione interna condivisa da un ex sviluppatore. Il contenuto risale a un periodo vicino alla cancellazione del gioco all’inizio di quest’anno e approfondisce i concetti fondamentali, rivelando anche diversi sistemi di gioco pianificati insieme a vari concept art. Il team dietro il reboot di Perfect Dark credeva che ci fosse un notevole divario nel mercato a causa dell'assenza di importanti franchise di spionaggio come Metal Gear Solid e 007, due serie tornate sugli scudi grazie a Metal Gear Solid Delta: Snake Eater (qui la nostra recensione) e 007: First Light (in arrivo l'anno prossimo). La visione creativa era quella di reimmaginare il franchise pur mantenendo il DNA del titolo originale per Nintendo 64. L'ispirazione principale per quest'approccio è stata Westworld, la serie HBO che ha reinventato con successo una proprietà classica per un pubblico moderno mentre esplorava nuovi temi e concetti. Stando dalla documentazione, The Initiative stava lavorando attivamente alla Vertical Slice 1 del gioco almeno fino ad aprile di quest'anno, ossia una versione giocabile che dà un'idea rappresentativa della qualità e della sensazione del prodotto finale. Si dice anche che essa appartenesse a una "Stagione 1", lasciando presagire la presenza di episodi per Perfect Dark.Sguardo al sistema di gioco di Perfect Dark
La documentazione menziona diversi sistemi concettuali, come il "Sistema Irrequieto" e il "Sistema Ricompensa". Tuttavia, solo uno viene approfondito più in profondità, chiamato "Sistema Adrenalina". In pratica, l'adrenalina viene trattata come una risorsa rigenerabile nel tempo, la quale avrebbe offerto accesso a una varietà di abilità potenti. Di esse sono incluse la capacità di guarire, di aumentare i danni inflitti ai nemici, di ridurre i danni subiti, di rallentare il tempo per schivare i proiettili, di puntare con maggior precisione o muoversi più velocemente. L'uccisione di più nemici in rapida successione avrebbe esteso l'effetto del rallentamento, dando ai giocatori e giocatrici la possibilità di attivare speciali animazioni di esecuzione.
Immagini inedite su protagonista e ambientazioni
In aggiunta alla documentazione, MP1ST ha condiviso una galleria di immagini dove è possibile vedere la protagonista, Joanna Dark, con i capelli più disordinati e un'espressione più agitata. Questo particolare suggerirebbe che il "Sistema Adrenalina" avrebbe incluso cambiamenti visibili all'aspetto di Joanna, oltre alle abilità speciali appena spiegate. La galleria include inoltre altre concept art sui luoghi destinati alla prima stagione di Perfect Dark, mostrando luoghi come Il Cairo, già intravista nel trailer dell'Xbox Showcase 2024, e altre ambientazioni futuristiche. La documentazione parla anche di un'estetica definita "Eco Sci-Fi", cioè una combinazione tra design futuristico e ambienti sostenibili e verdi.L'articolo Perfect Dark, trapelati nuovi dettagli su sviluppo e gameplay del reboot cancellato proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






