Pokémon Legends Z-A analizziamo le Megaevoluzioni degli Starter

Settembre 23, 2025 - 14:00
 0
Pokémon Legends Z-A analizziamo le Megaevoluzioni degli Starter

Pokémon Legends Z-A analizziamo le nuove Megaevoluzioni degli Starter Chesnaught Delphox e Greninja gli starter pronti a megaevolversiPokémon Legends Z-A è un titolo che si porta dietro moltissime aspettative per il brand, dopo il successo di Pokémon Legends Arceus con il suo gameplay che ha fatto riavvicinare moltissimi al suo Mondo. Il nuovo titolo sarà ambientato nuovamente a Kalos, regione di ambientazione di Pokémon X e Y ispirata alla Francia. Con questa coppia di titoli è stata inserita una delle meccaniche più apprezzate di sempre la Megaevoluzione, uno stato in cui il Pokémon supera le sue caratteristiche fisiche per raggiungere una evoluzione temporanea. Altri canoni che effettivamente vedremo usati sono il Esagerare una caratteristica del Pokémon, che verrà portata all'estremo anche danneggiando fisicamente la creatura, tipo Mega Houndoom che scalda talmente tanto il suo corpo fino a far ribollire i suoi organi, e un terzo canone che viene sfruttato è la trasformazione Kaiju o quella da villain, come Mega Aggron o Mega Beedrill, che vengono resi rispettivamente più grosso e cattivo ricordando un Kaiju, mentre il secondo viene reso più squadrato e affilato, rendendolo più pericoloso e letale. Con l'ultimo Nintendo Direct abbiamo avuto l'occasione di vedere 3 nuove megaevoluzioni legate agli starter di Kalos (Quelli di X e Y, non quelli di Z-A) e volevo sfruttare l'occasione per parlare del loro design, di cosa funziona bene e di cosa secondo me non è riuscito a pieno. Insomma la mega evoluzione ha diversi modi di presentarsi al mondo e non sempre il Pokémon che la riceve mantiene una forma che viene apprezzata dal pubblico com'è stato il caso di Mega Dragonite qualche mese fa. Ma andiamo a vedere in cosa rientrano gli starter di Kalos.

Gli stili di Megaevoluzione

La Megaevoluzione prende dei canoni stilistici particolari e non sempre tutte le megaevoluzioni sfruttano gli stessi. Per esempio uno dei canoni più sfruttati da quest'ultime è la trasformazione da super eroe, che trasforma il Pokémon in una versione più forte con più elementi di design, come Mega Lucario e Mega Blaziken che si trasformano in versioni che amplificano le loro caratteristiche fisiche. Per Lucario è la forza donandogli un aspetto molto più da combattente con lunghe trecce, un pelo più folto e fornendo elementi di design che trasmettono più forza, mentre per Blaziken è la sua velocità che trasforma il Pokémon in una versione più aerodinamica con anche le fiamme che si trasformano in questi veli che fluttuano con il Pokémon. Altri canoni che effettivamente vedremo usati sono il Esagerare una caratteristica del Pokémon, che verrà portata all'estremo anche danneggiando fisicamente la creatura, tipo Mega Houndoom che scalda talmente tanto il suo corpo fino a far ribollire i suoi organi, e un terzo canone che viene sfruttato è la trasformazione Kaiju o quella da villain,  come Mega Aggron o Mega Beedrill, che vengono resi rispettivamente più grosso e cattivo ricordando un Kaiju, mentre il secondo viene reso più squadrato e affilato, rendendolo più pericoloso e letale. Insomma la mega evoluzione ha diversi modi di presentarsi al mondo e non sempre il Pokémon che la riceve mantiene una forma che viene apprezzata dal pubblico com'è stato il caso di Mega Dragonite qualche mese fa. Ma andiamo a vedere in cosa rientrano gli starter di Kalos. [caption id="attachment_1106311" align="aligncenter" width="1504"]Pokémon Legends Z-A analizziamo le nuove Megaevoluzioni degli Starter Chesnaught Delphox e Greninja Ecco Mega Chesnaught Ecco Mega Chesnaught[/caption]

Mega Chesnaught, il Cavaliere

Gli starter di Kalos hanno come ispirazione le classi dei GDR, con Chesnaught che Rappresenta il Cavaliere o Guerriero che dir si voglia con una grossa armatura pesante piena di Punte, che qui viene mostrata come il suo guscio, il suo nome deriva da Chestnut (Castagna) e Juggernaut (Colosso) o Dreadnaught (Corazzata) dando il significato di Castagna Corazzata che ben si sposa con il suo design acuminato e difensivo da tipo Erba. La sua Megaevoluzione  continua a sfruttare i suoi canoni di design da cavaliere e lo unisce al canone stilistico del Super Eroe, in quando lo starter deve sempre essere il volto del viaggio del protagonista che lo sceglie, quindi deve sempre rappresentare l'eroe in qualche modo. Qui L'eroe viene rappresentato quasi come un generale guerriero, trasformando la sua armatura acuminata in un grosso mantello rosso per mostrare la sua fierezza e potere, con questo nuovo colore rosso eroico acquisito in questa forma e il suo elmo è stato trasformato in una corona, per significare la sua importanza acquisita con questa nuova evoluzione. Altro grosso cambiamento è che la sua silhouette diventa molto più quadrata e pesante, dando molto di più il senso di un grosso guerriero da diverse migliaia di HP pronto a resistere ai peggiori attacchi che il nostro Pokémon possa subire. Come Ogni guerriero che si rispetti Chesnaught ha bisogno di un'arma e infatti le sue vecchie spine ora si sono trasformate in degli spallacci che si possono staccare, per diventare delle grosse Mazze chiodate che usa per colpire i suoi avversari. Probabilmente chi stava lavorando al design di questa megaevoluzione era un grande Fan di From Software, perché lo vedrei bene Chesnaught a diventare un NPC o un boss di questi titoli un po' come il Generale Radahn di Elden Ring. La Mega di Chesnaught secondo me è riuscita a pieno, evolvendo un design abbastanza classico in uno molto interessante da guardare. Secondo me tra le 3 è tra quelle riuscite meglio e che probabilmente potrebbe far rivalutare lo starter erba di Kalos ai giocatori. [caption id="attachment_1106312" align="aligncenter" width="1504"]Pokémon Legends Z-A analizziamo le nuove Megaevoluzioni degli Starter Chesnaught Delphox e Greninja ecco mega delphox Mega Delphox vola sulla sua Scopa[/caption]

Mega Delphox,  La Strega

Parlando di classi di GDR Delphox ricopre sicuramente il ruolo dell'incantatore, con dei tratti stilistici molto tondeggianti dati dal suo manto, che ricorda molto un abito da strega e che ben si sposa con il suo design da Fennek/Volpe. Il suo nome deriva da Delfi (L'oracolo di Delfi) e da una modifica della parola fox (Volpe). Il Pokémon con la sua Mega Evoluzione come per Chesnaught ricopre il ruolo del super Eroe, ma in questo caso anche del Villain. Mega Delphox prende e aumenta la sinuosità della creatura, allungando il suo vestito fatto di pelo per renderlo più regale, quasi come se il mago si fosse evoluto in uno stregone millenario, che ha anche lasciato che la sua barba crescesse, per mostrare quanto più potere e saggezza ha acquisito con questa trasformazione. Il suo manto ha aggiunto un color vino che si solito viene usato per rappresentare le streghe ma anche la corruzione, quindi Delphox potrebbe ricadere tra i Pokémon che portano il loro corpo al limite con la mega evoluzione per poter padroneggiare a pieno i suoi poteri psichici. Altro grande elemento di design che aggiunge questa Megaevoluzione è la scopa su cui Delphox vola come le streghe delle favole, accompagnata da due bacchette volanti che la aiuteranno a lanciare le sue Magie potenziate da questa nuova forma evolutiva. Tra le 3 Rilasciate Mega Delphox è sicuramente la mia preferita per il modo in cui esagera il design del Pokémon in modo molto credibile, mostrando che questa potrebbe essere veramente una forma evolutiva di Delphox e non una sua forma temporanea. Alla fine questo design non altera esageratamente quello che fa il Pokémon normalmente, ma il cambio di colori, l'esagerazione del pelo e della bacchetta della creatura, fanno sì che il design ottenga abbastanza elementi per renderlo un design semplice, ma che può rientrare in parecchi canoni della megaevoluzione come è Super Eroe in quanto è il mago di un party, ha degli elementi da Villain con la sua nuova colorazione e infine esagera i suo elementi di Design con l'introduzione della scopa su cui volare come il più grande degli skater e l'aggiunta di due bacchette volanti per mostrare come il Pokémon abbia migliorato le sue capacità psichiche. [caption id="attachment_1106313" align="aligncenter" width="1504"]Pokémon Legends Z-A analizziamo le nuove Megaevoluzioni degli Starter Chesnaught Delphox e Greninja mega Greninja vola sul suo Shuriken Mega Greninja rotea il suo Mega Shuriken[/caption]

Mega Greninja, il Ladro

Greninja di per se può rientrare in diverse classi dei giochi di ruolo, Ladro, Ninja, Furfante e tutte quelle classi molto agili che vogliono sfruttare il fatto di essere degli anti eroi, che si muovono nelle ombre e sono super attratti dal denaro che può portare una quest. Ecco Greninja prende questi canoni di design e li sfrutta per creare un ninja molto più Eroico, quasi come se fosse uscito da un anime come Naruto. Di Greninja non vediamo quasi mai i lati "oscuri" delle classi a cui è ispirato ma solo quelli positivi. Il nome del Pokémon deriva da grenouille (Rana in Francese) e da Ninja (Che non penso abbia bisogno di spiegazioni) e il design di per se è sempre stato molto auto esplicativo, il colore blu della sua pelle per rappresentare la sua appartenenza al tipo acqua insieme a delle ginocchiere bianche che hanno doppia funzione sia per il suo costume sia per il suo tipo, che vengono completate a triangolo da dei punti di pelle giallina che completa molto bene il colore principale del Pokémon. Un aspetto molto lungo per mostrare quanto la creatura possa essere agile e infine la lunga lingua delle rane, qui viene utilizzata come sciarpa per dargli un aspetto molto più eroico e misterioso quasi come se fosse il suo costume per nascondere la sua identità. Il design di Greninja alla base è uno dei più riusciti tra gli starter di questa generazione e questo si è visto in quanto materiale promozionale è stato creato su di lui e della sua vincita come Pokémon più popolare nel 2020. Senza ombra di dubbio questo Pokémon ricade nella categoria dei super eroi con la sua mega evoluzione, però la parte più difficile della creazione di questo design è probabilmente il fatto che il Pokémon abbia già ricevuto una forma alternativa nel Greninja di Ash che già di per se poteva ricadere nella megaevoluzione e quindi andiamo finalmente a parlare di com'è questa nuova trasformazione. La nuova versione di Greninja lo vede a testa in giù come un vero ninja, attaccato a un enorme shuriken rotante che gli fa da piattaforma di supporto... Il design di Greninja non è cambiato molto, la sua pelle ha ottenuto delle tinte nere e il suo volto è stato ricoperto di una maschera appuntita per nascondere la sua identità e degli shuriken più piccoli sono stati aggiunti sulle sue gambe. Di per se il design funziona come uno stravolgimento del concetto di super eroe di questo Pokémon, che lo vede passare a una fase più edgy dove il colore nero diventa più dominante e il suo volto viene coperto, entrando molto di più nella parte del ladro. Lo Shuriken invece a cui è attaccato è la parte che meno mi convince, perché esagera moltissimo la sua silhouette fornendo un'aria molto sopra le righe quasi comica, che cozza un po' con gli altri due design che invece prendono molto seriamente l'ispirazione della classe e questo non mi fa impazzire, mi sembra una mega molto pigra, anche se vedo le ispirazioni alla base di essa. [caption id="attachment_1106315" align="aligncenter" width="1772"]Pokémon Legends Z-A analizziamo le nuove Megaevoluzioni degli Starter Chesnaught Delphox e Greninja Delphox usa delle fiamme psichiche Delphox usa delle fiamme psichiche[/caption]

Pokémon legends Z-A e le nuove megaevoluzioni

In generale queste megaevoluzioni sono esattamente come me le sarei aspettate, molto semplici ma funzionali con il design delle 3 Creature. Sono molto in linea con quelle mostrate nello scorso mese dai vari Trailer e in generale sarò molto curioso di esplorare i design di tutte le mega creature presenti in questo nuovo titolo "Spin-Off Principale" della serie Pokémon. Pokémon Legends Z-A sarà disponibile sul mercato dal 16 Ottobre 2025 per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 (per cui sarà disponibile anche un pacchetto di upgrade per il Titolo), che potete acquistare sullo store ufficiale di Nintendo, Mentre se volete leggere altri articoli dal nostro sito, potete leggere questo editoriale di marco su come la gamification si sia diffusa ovunque!

L'articolo Pokémon Legends Z-A analizziamo le Megaevoluzioni degli Starter proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News