Podologi a congresso a Perugia, l’equipe assistenziale integrata è una precisa necessità

Ottobre 26, 2025 - 05:00
 0
Podologi a congresso a Perugia, l’equipe assistenziale integrata è una precisa necessità

Successo di partecipazioni e alto livello dei relatori al XXXVII congresso nazionale dei Podologi (AIP) a Perugia. Il presidente nazionale Valerio Ponti dopo i lavori dell’assemblea e le varie tavole rotonde di aggiornamento professionale che hanno riguardato temi come l’Innovazione, le tecnologie, le metodiche e le tecniche di cura, dalle anestesie al laser, dalle ulcere ai nuovi materiali, dall’igiene alle ortesi plantari (solo per citare alcuni degli argomenti trattati) ha concluso la seconda giornata – dove eravamo presenti anche noi di Senzaetà – con importanti considerazioni.

Anzitutto ribadendo i buoni rapporti fra Federazione e Ordine dei Podologi, (“due facce della stessa medaglia”), ringraziando per la presenza Gianluca Giorgi Presidente Cdan Podologi, poi ricordando il percorso imboccato insieme ad associazioni come l’Anaste, l’Aiuc e altre che stanno combattendo battaglie convergenti sui medesimi obiettivi, infine ha sottolineato i risultati conseguiti su questa strada. Come le Linee Guida approvate e quelle a cui si sta lavorando per dare ai pazienti la migliore risposta sulle pratiche cliniche, anche attraverso l’EBM come ha detto la ricercatrice Silvia Minozzi.

A tale proposito, molto interessanti gli interventi a supporto dell’avv. Laila Perciballi, Garante dei diritti per le persone anziani di Roma Capitale, che ha tratteggiato l’importanza delle convenzioni fra la figura del podologo, sindacati ed associazioni su cui si basa il potenziamento delle cure e dell’assistenza territoriale.

Con la relazione di Alfonso Di Giorno e il collegamento del prof Nicola Maffulli da Londra sono arrivate testimonianze importanti dai medici ortopedici.

 Poi è stata la volta dell’Anaste il cui presidente Sebastiano Capurso ha ribadito l’assoluta priorità di valorizzare l’equipe assistenziale sanitaria che dev’essere riconosciuta operativa all’interno di tutte le Rsa, di cui il podologo è parte integrante. Così, il responsabile AIUC Elia Ricci: “La salute dell’anziano passa dalla cura delle ulcere e delle infezioni, ma per fare prevenzione e diagnostica occorre prima far conoscere e divulgare l’assoluta importanza delle figure professionali del vulnologo e del podologo”.

 Infine, significativo l’apporto del gen. Stefano Astorino (Celio) che ha ricordato quanto la cura del piede sia fondamentale nella sanità militare. Mentre Alessandra Pausania Presidente del Comitato per la Giornata Internazionale della Podologia ha moderato la tavola rotonda conclusiva.

Maurizio Volpini, del direttivo AIp, ha prefigurato un futuro di specializzazione universitaria per la figura del podologo, che vada oltre la laurea, attraverso una formazione continua che veda legami più stretti con le università a partire da nuovi master che già all’estero (per esempio in Spagna) sono funzionanti e possibili. Tanti i consensi in tale direzione dai giovani podologi e dagli studenti iscritti ai corsi del XXXVII congresso dell’Aip.

L'articolo Podologi a congresso a Perugia, l’equipe assistenziale integrata è una precisa necessità proviene da Senzaeta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia