Giochi che squittiscono che il cane adora: cosa lo fa impazzire

Ottobre 25, 2025 - 21:30
 0
Giochi che squittiscono che il cane adora: cosa lo fa impazzire

Giochi che squittiscono che il cane adora: scopri quali sono e il motivo per cui Fido non resiste a quel suono.

Giochi del cane
Giochi che squittiscono che il cane adora. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

I giochi che squittiscono sono tra i preferiti di ogni cane. Sono capaci di far scattare reazioni divertenti e a volte un po’ inspiegabili.

Ma perché Fido li ama così tanto? È solo questione di divertimento o c’è qualcosa di più?

Scopri quali sono i giochi che squittiscono che il cane adora e cosa spinge davvero l’animale a non resistere allo squittio.

Giochi che squittiscono che il cane adora

I giochi che squittiscono che il cane adora hanno tutti un elemento comune il famoso “squeaker”, ovvero quel piccolo squittio irresistibile.

paperelle per cani
Giocattoli che squittiscono. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

I preferiti da Fido sono:

  • pupazzi in peluche: giocattoli morbidi con un piccolo squeaker all’interno che emette uno squittio quando il cane li morde o schiaccia;
  • pallina in gomma o vinile: oggetti che producono un suono acuto e veloce appena vengono schiacciate;
  • giochi più robusti: piccoli oggetti, come ossa o anelli in gomma dura con una camera d’aria interna che rilasciano un gorgoglio o un bip.

La varietà di giocattoli per cani è tanta, ma come dicevamo Il segreto del loro successo è sempre quel suono improvviso e penetrante.

Quanto sono sicuri questi giocattoli per il cane?

I giocattoli che squittiscono sono generalmente sicuri, ma molto dipende dal materiale, dalla qualità e da come il vostro cane a giocarci.

peluche del cane
Quanto sono pericolosi i giocattoli che squittiscono per il cane? (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Per tale motivo, è importante scegliere i giocattoli di buona qualità, realizzata con materiali resistenti e atossici, come la gomma dura o la termoplastica.

Il vero rischio però, non è il suono in sé, ma quello che il cane può fare con il giocattolo. Il piccolo dispositivo che produce il suono è spesso di plastica dura, ma molti cani spinti dall’istinto di silenziare la preda, cercano di distruggerlo per prenderlo.

In quel momento, diventa pericoloso, se riescono a morderlo o addirittura inghiottirlo, può causare soffocamento nel cane o problemi intestinali.

Un’attenzione particolare va data anche ai peluche, generalmente, composti da imbottiture, occhi di plastica, nastri o altri piccoli elementi che possono staccarsi e finire nello stomaco del cane.

Perché il cane adora questo suono?

Il motivo principale per cui il cane ama i giocattoli che squittiscono, sta nel fatto che il suono acuto imita in modo sorprendente il verso di una piccola preda spaventata, come un roditore o un uccello.

Questo rumore stimola istinti antichi, attivando nel cervello del cane tutta la sequenza della caccia, ovvero individuare, inseguire e mordere.

Quando il cane stringe il giocattolo e sente lo squittio prova una gratificazione immediata, come se avesse davvero catturato la sua preda.

Potresti trovare interessanti anche: 

Questa sensazione, rilascia sostanze che lo fanno sentire bene, rendendo l’esperienza estremamente piacevole, creando un legame quasi magico tra il morso e il suono.

Non è raro vedere un cane continuare a mordere e scuotere il giocattolo finché lo squittio non si ferma, poiché tiene a completare simbolicamente l’ atto di caccia.

L'articolo Giochi che squittiscono che il cane adora: cosa lo fa impazzire è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News