Il salone del wedding 2025 apre a Napoli con brand internazionali
Il salone del wedding di Napoli 2025 celebra la moda nuziale internazionale con designer da Israele, Kosovo e Paesi Bassi e nuove tendenze nozze 2026.

Tutto Sposi sempre più internazionale
in passerella brand da: Israele, Kosovo e Paesi Bassi
Tra le tendenze delle nozze per il 2026 cambia la modalità del ricevimento, il look e la casa degli sposi.
Allegria, spensieratezza e personalizzazione le modalità per vivere le proprie nozze
Napoli, 18 ottobre 2025 – Inaugurata questa mattina, alla presenza dei vertici di Mostra d’Oltremare e della Camera di Commercio, la trentaseiesima edizione di Tutto Sposi. Martina Ferrara, presidente del salone del wedding, ha accolto per il taglio del nastro Remo Minopoli e Maria Caputo, rispettivamente presidente e Consigliera delegata dell’ente fieristico e Antonino Della Notte, vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Napoli.
“Tutto Sposi 2025 racconta la tendenza del matrimonio 2026 e 2027 dall’abito da sposa al progetto casa, ma anche il ricevimento – ha dichiarato la presidente Ferrara -. Questa 36ª edizione ha sempre più un valore internazionale, ospitando sfilate di tre donne stiliste da Israele, dal Kosovo e dai Paesi Bassi, con le quali si aprirà la prima serata dei Bridal Fashion show”.
Sono state infatti tre stiliste straniere ad aprire le sfilate di questa edizione di Tutto Sposi. I tre appuntamenti realizzati con Pierangeli Fashion, distributore italiano ed europeo, hanno evidenziato le creazioni della stilista Julie Vino, che ha presentato circa 20 creazioni della sua collezione 2026 ma anche 4 abiti inediti della collezione 2027 appena presentata a New York. Poi, in passerella, la collezione sposa di Faiza Talat, proveniente dai Paesi Bassi, con il brand Chic & Holland, che presentato il secondo abito nozze delle spose, mentre a chiudere la prima serata di sfilate è stato il brand Diba Celina, della creatrice kosovara, con la sua collezione sposa e cerimonia donna.
Abbandonato il concetto tradizionale di ricevimento con banchetto luculliano, dal battesimo, al matrimonio, dai 18 anni alle lauree, oggi si predilige l’atmosfera unica di un luogo, l’originalità e la personalizzazione delle feste, insieme agli aspetti più dinamici, come l’intrattenimento e la musica live. Per questo motivo Tutto Sposi ha dato ampio spazio, quest’anno, alla sezione “Ricevimento”, ospitando 18 tra le più rappresentative realtà campane specializzate in organizzazione di eventi esclusivi.
Anche la casa, da quanto presenta Tutto Sposi 2025, cambia indicando le tendenze principali per le coppie che arredano o progettano la prima casa. La cucina e camere da bagno rappresentano un interesse superiore alla zona living e notte. Questi ambienti sono quasi il fulcro della presentazione agli ospiti della casa, quindi molto attenzionati. La cucina, come ambiente conviviale, deve poter ricevere gli amici, rendendo questa parte dell’abitazione zona living con elettrodomestici quali punto cult. La domotica la fa da padrona, funzioni smart (tapparelle, aria condizionata, luci e forni) alimentate da impianti elettrici sono al centro dei progetti.
Domenica sul white carpet torna il made in Italy. Il fitto calendario di défilé prevede: Atelier La Venere (ore 17); Atelier Amirante (ore 18.30) e Petrelli Uomo (ore 20). Domenica 26 sarà in passerelle Essenza Boutique (ore 18.30) e chiuderà Maison Le dive (ore 20.30).
Qual è la tua reazione?






