A Cochi Ponzoni il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni

Novembre 25, 2025 - 16:00
 0
A Cochi Ponzoni il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni

È l’artista che, insieme a Renato Pozzetto, ha cambiato il modo di fare varietà e far ridere in televisione. La leggenda del cabaret Cochi Ponzoni è il grande ospite della terza serata di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri, che celebra il proprio decennale. Insieme a Ponzoni, il cantautore Claudio Sanfilppo con la sua band, nella serata d’onore “Canzoni intelligenti”, che si terrà sabato 29 novembre al Teatro Magnani di Fidenza con inizio alle 21 (ingresso gratuito). In quel contesto, Cochi riceverà il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni e Sanfilippo il Premio Mangiacinema Pop. Entrambi i premi sono realizzati dall’artista Lucio Nocentini.

NON SOLO TEATRO, TELEVISIONE E CABARET, MA ANCHE CINQUANT’ANNI DI CINEMA
Dal Derby alla tv, dal teatro al grande schermo, dalla eterna amicizia con Pozzetto (protagonista a Mangiamusica 2019 con lo spettacolo “A me mi piace il cine”) ai legami con Gaber e Jannacci, la straordinaria carriera dell’attore milanese è raccontata nel libro campione di vendite “La versione di Cochi”. Emblema di una comicità geniale, innovatva e surreale, ha scritto la storia del costume del nostro Paese con memorabili brani (e indimenticabili coreografie) come “Canzone intelligente”, “E la vita, la vita”, “La gallina”. Al cinema ha debuttato cinquant’anni fa, il 23 gennaio 1976, in “Cuore di cane” di Alberto Lattuada. È stato diretto, tra i tanti, da Risi, Monicelli, Sordi.

I BRANI DI COCHI E RENATO, DELLA GRANDE TRADIZIONE MILANESE E DI SANFILIPPO
Claudio Sanfilippo e la sua band (Val Bonetti – chitarra, Marco Brioschi – tromba e flicorno, Rino Garzia – contrabbasso) eseguiranno i brani più amati di Cochi e Renato e della grande canzone milanese (Gaber, Jannacci, I Gufi…), insieme a qualche “gemma” firmata Sanfilippo (Targa Tenco, cantautore sopraffino e autore per Mina, Finardi e Cristiano De André). L’autore di “Stile libero” ha realizzato, tra le sua molteplici produzioni, la colonna sonora di “Pane dal cielo” e inciso un anno fa la canzone “Il Pantadattilo”, dedicata a Pantani, con testo di Gianni Mura, nata dopo l’evento “I SenzaMura” svoltosi al Festival Mangiacinema nel 2021.

LA DEGUSTAZIONE DEI VINI GUARESCHIANI DELLE CANTINE BERGAMASCHI
Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto. Ogni serata prevede, infatti, la “scoperta” e la degustazione gratuita dei migliori prodotti del territorio. Lo spettacolo del gusto di sabato 29 novembre sarà firmato da Luca Bergamaschi delle Cantine Bergamaschi di Samboseto (Busseto), che presenterà i vini guareschiani Fortana, Lambrusco e Champagnino della Bassa, con le originali etichette disegnate dallo stesso Giovannino Guareschi negli anni ’60.
Le degustazioni di Mangiamusica si tengono nel foyer del Teatro al termine degli spettacoli, mentre le originali Mangiastorie, con protagonisti gli artisti del gusto, animano il palco prima dell’ingresso in scena dei musicisti.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia