L'
ADAC Opel GSE Rally Cup si prepara a inaugurare la stagione 2026 con un nuovo nome, una vettura completamente rinnovata e un calendario sempre più internazionale. Il primo
campionato monomarca di rally completamente elettrico al mondo entra nella sua sesta edizione con una forte accelerazione sul fronte delle prestazioni, della tecnologia e della diffusione geografica. Al posto della Opel Corsa Rally Electric sarà la
nuova Opel Mokka GSE Rally, sviluppata in conformità con le più recenti
normative FIA eRally5.
La nuova Opel Mokka GSE Rally
in grado di erogare una
potenza massima di 207 kW (pari a 281 CV), con una coppia di 345 Nm. Sviluppata secondo le nuove normative FIA eRally5, la Mokka GSE Rally è la prima vettura da competizione a rispettare questi standard e prenderà ufficialmente il posto della Corsa Rally Electric
a partire dalla stagione 2026. Oltre alle prestazioni, Opel ha investito anche sull’infrastruttura tecnica. La vettura potrà infatti essere ricaricata anche al di fuori del parco assistenza, una soluzione che permetterà di aumentare i chilometri percorsi nelle prove speciali. Un intervento che rafforza la sostenibilità del progetto senza compromettere il divertimento in gara, rendendo la
Mokka GSE Rally una protagonista ideale per la nuova stagione della ADAC Opel GSE Rally Cup.
Le novità dell’edizione 2026 della ADAC Opel GSE Rally Cup

Oltre alla nuova vettura ci sono diversi cambiamenti anche per il
format dell’ADAC Opel GSE Rally Cup. Il campionato assume questa nuova denominazione e introduce per la prima volta una rete di ricarica potenziata che, come detto, permetterà di alimentare i veicoli anche fuori dalle aree di assistenza.Anche il calendario riflette questa evoluzione. La stagione 2026, infatti, prevede
sette appuntamenti distribuiti in sei Paesi europei, rendendo la manifestazione più internazionale che mai. Si parte a fine maggio nei
Paesi Bassi con il Rally ELE di Eindhoven, per poi spostarsi in
Francia con il Rallye Vosges Grand-Est. A metà luglio il campionato fa tappa in
Austria con il ritorno al Rallye Weiz, seguito da due round del
Campionato Tedesco Rally in programma tra agosto e settembre, l’ADAC Saarland-Pfalz Rallye e l’ADAC Rallye Stemweder Berg.
C’è anche l’Italia

Per la prima volta, l’Italia entrerà ufficialmente nel calendario del campionato con il
Rally di Sanremo, previsto per il fine settimana del 17 e 18 ottobre 2026. La storica gara ligure, che si corre sugli asfalti della Riviera di Ponente, sarà uno degli eventi clou della stagione. Il gran finale si svolgerà a fine novembre in
Belgio, con il Rally di Spa nelle Ardenne.

Secondo
Jörg Schrott, responsabile di Opel Motorsport, il nuovo calendario è probabilmente il più ambizioso nella storia della partnership tra ADAC e Opel. Con eventi in sei nazioni diverse, una nuova vettura ad alte prestazioni e un’infrastruttura tecnica aggiornata, la
ADAC Opel GSE Rally Cup 2026 promette di essere la stagione più interessante di sempre.[drivek_widget brand_id="opel" model_id="grandland"]