Alla scoperta delle città europee meno visitate in inverno con la cyber week di Ryanair

Novembre 27, 2025 - 20:30
 0
Alla scoperta delle città europee meno visitate in inverno con la cyber week di Ryanair

Dimenticate le code infinite di Parigi o Londra: in Europa c’è tutta una serie di città meno celebrate che, avvolte dal freddo e dalle atmosfere invernali, offrono un’esperienza di viaggio ricca, intensa e incredibilmente intima. È la stagione perfetta per chi cerca atmosfere diverse, piazze tranquille e la vera vita locale. Queste destinazioni, spesso poco considerate nei mesi più freddi, sono ora a portata di mano e, soprattutto, a portata di budget, grazie ai collegamenti veloci e alla promozione giusta.

Per la sua Cyber Week, Ryanair ha lanciato una nuova promozione: prenotando entro il 28 novembre 2025, potrete beneficiare della formula “Acquista un volo e ne avrai un altro a metà prezzo” per tutti i viaggi in programma tra il 1° dicembre 2025 e il 28 febbraio 2026. L’offerta, però, esclude il periodo di punta delle feste, dal 18 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026.

Se siete pronti a scambiare il caos con il fascino discreto, ma vi manca l’ispirazione, abbiamo selezionato per voi tre splendide città europee.

Da Milano Bergamo a Cluj Napoca

Cluj sorprende chi decide di darle una possibilità. La terza città più grande della Romania è affascinante, ma decisamente più moderna rispetto alle sue vicine transilvane come Brașov e Sibiu. Sede della più grande università del Paese, vanta un’energia giovanile contagiosa e un’atmosfera hipster sobria e stimolante.

Vogliamo parlare del caffè eccellente? O della vivace cultura gastronomica e della fervente scena artistica? Aggiungiamo un’architettura magnifica, un costo contenuto e la comodità di non essere affollata dai turisti come altre zone della Transilvania e avrete la vostra destinazione invernale perfetta. I biglietti con l’offerta Ryanair, infine, costano 33,99 euro.

Da Torino a Vilnius

Capitale e città più grande della Lituania, Vilnius rappresenta una metropoli ricca di storia che affonda le sue radici fino al XIII secolo. Sebbene spesso si senta parlare più di Riga o Tallinn quando si citano i Paesi Baltici, è una meta che incuriosisce sempre più per la sua bellezza inaspettata e la sua vibrante modernità.

Il suo centro storico è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO: passeggiando per i suoi vicoli acciottolati si scopre un’armoniosa successione di stili architettonici, dal Gotico Baltico al Neoclassico, fino all’eclettismo di Užupis, il quartiere bohémien che si è autoproclamato repubblica non ufficiale. A 700 anni dalla sua fondazione, Vilnius è il punto focale della cultura e della cucina lituana, ospitando teatri contemporanei, cinema d’autore e festival musicali di folk, jazz ed elettronica. Una chicca da non perdere anche durante la stagione fredda, da raggiungere con voli al costo di 49,99 euro.

Da Venezia Treviso a Salonicco

Più compatta e rilassata di Atene, Salonicco affascina per la sua storia tumultuosa, plasmata da occupazioni Romane e Ottomane ed è raggiungibile con voli a partire da 60 euro. Oggi, la città universitaria è un incrocio tra Oriente e Occidente, celebrata per la sua atmosfera vivace, le vibrazioni multiculturali, i siti storici e una scena gastronomica e notturna in continuo fermento.

Tra i luoghi da non perdere ci sono la Torre Bianca, costruita nel XV secolo, che un tempo fu prigione e oggi ospita una mostra sulla storia di Salonicco, e la Chiesa di Agia Sofia dell’VIII secolo, un capolavoro bizantino che fu moschea per secoli, le cui pareti sono adornate da affreschi devozionali. L’anima più autentica si respira ad Ano Poli (Città Alta), un quartiere labirintico di case ottomane, perfetto per gustare meze nelle trattorie locali. Al tramonto, l’appuntamento è sul lungomare!

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News