Antonio Faravelli e i suoi vini si destreggiano tra artisti, stilisti e trendsetter

Moda e arte si incontrano alla Milano Fashion Week 2025: fino al 28 settembre, in via Maroncelli 9, gli spazi di Chicchimavie (di Cristina Trombetti) e della Snob Art Gallery (di Paola Sommariva) ospitano un evento che unisce sartoria d’autore, arte contemporanea e atmosfere vintage. Un percorso che intreccia epoche e stili diversi, creando un’estetica sospesa tra memoria e innovazione.
La direzione artistica è curata da Sara Digiovanni, artista e stilista, affiancata dal trendsetter internazionale Flaviano Brutto. L’allestimento mette in scena un dialogo visivo tra abiti-opere d’arte, dipinti e pezzi vintage. Tra questi, spiccano autentici abiti degli anni ’30 appartenuti a Emma Alghisi, cugina di Papa Paolo VI.
Particolarmente suggestivi i quadri realizzati da Digiovanni, che si trasformano in abiti: l’arte prende forma e diventa moda da indossare.
Durante l’inaugurazione del 23 settembre, alla presenza di Antonio Faravelli, protagonista lo Spumante Golf and Wine 1895 delle Cantine Vitea, di cui il viticoltore-golfista è titolare, prodotto con uve Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese, lo stesso vino apprezzato a suo tempo da Giacomo Puccini.
Nel corso della serata, sono intervenute Annamaria Gandolfi, Consigliera di Parità della Regione Lombardia, e la scrittrice Patrizia Varnier.
Leggi l'articolo Antonio Faravelli e i suoi vini si destreggiano tra artisti, stilisti e trendsetter su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






