Arrivano gli iPhone 17: chip A19, display da 3000 nit e nuove funzioni per creator

Settembre 10, 2025 - 22:00
 0
Arrivano gli iPhone 17: chip A19, display da 3000 nit e nuove funzioni per creator

Apple ha presentato la nuova famiglia iPhone 17, una generazione che segna un passo deciso nell'evoluzione dei suoi smartphone, in particolare col modello Air, del quale abbiamo parlato a parte.

Nella versione base e nei modelli Pro il cambiamento riguarda meno il design, e di più prestazioni e fotocamere, con un occhio di riguardo anche a chi crea contenuti professionali.

Apple ha rivisto l'architettura dell'intera gamma, scegliendo un approccio che combina materiali più resistenti e una nuova architettura interna pensata per la dissipazione del calore. Nei modelli Pro, il corpo unibody in alluminio aerospaziale integra una camera a vapore che permette al chip A19 Pro di esprimere al meglio le sue capacità senza surriscaldarsi. Questa soluzione ha consentito anche di alloggiare batterie più capienti, con un netto miglioramento dell'autonomia rispetto alla generazione precedente.

Il chip A19 (su iPhone 17) e l'A19 Pro (su iPhone 17 Pro e Pro Max) rappresentano la base di questa evoluzione. Entrambi garantiscono prestazioni superiori e supportano le funzioni di Apple Intelligence. L'A19 Pro, in particolare, abbina CPU e GPU di nuova generazione a un motore neurale a 16 core, progettato per gestire giochi tripla A, editing video e modelli linguistici direttamente sul dispositivo.

I display Super Retina XDR sono disponibili in 6,3 pollici (iPhone 17 e 17 Pro) e 6,9 pollici (iPhone 17 Pro Max). Offrono ProMotion fino a 120 Hz, modalità Always-On e picchi di 3.000 nit di luminosità all'aperto, un valore mai raggiunto prima su un iPhone. Il nuovo rivestimento Ceramic Shield 2 copre non solo la parte frontale ma anche quella posteriore nei modelli Pro, con una resistenza ai graffi triplicata e maggiore contrasto in esterni.

La gamma iPhone 17 punta molto sul comparto fotografico. Il modello base adotta un sistema Dual Fusion con due sensori da 48 megapixel: la fotocamera principale con zoom ottico 2x e una nuova ultra-grandangolare capace di scatti macro dettagliati. Nei modelli Pro troviamo invece un set di tre fotocamere da 48 megapixel (principale, ultra-grandangolare e teleobiettivo) che equivalgono a otto lunghezze focali diverse, fino ad arrivare a un tele da 200 mm con zoom ottico 8x, il più spinto mai visto su un iPhone.

Sul fronte anteriore debutta il sensore Center Stage da 18 megapixel, con formato quadrato e campo visivo più ampio. Grazie all'AI può ruotare l'inquadratura tra verticale e orizzontale senza dover girare il telefono, utile nei selfie di gruppo o durante le videochiamate. Oltre a foto più dettagliate, supporta la registrazione video ultra-stabilizzata in 4K HDR, con la possibilità di usare contemporaneamente le fotocamere anteriore e posteriore tramite Dual Capture.

Apple ha potenziato anche la parte video. I modelli Pro introducono la registrazione in ProRes RAW, Log 2 e la funzione genlock, usata in ambito cinematografico per sincronizzare più camere. L'elaborazione delle immagini si appoggia al nuovo Photonic Engine, che utilizza il machine learning per ridurre il rumore e migliorare la fedeltà cromatica, soprattutto in condizioni di luce difficile.

Apple ha fissato l'apertura dei preordini per venerdì 12 settembre alle 14:00 (ora italiana), con disponibilità a partire da venerdì 19 settembre. L'iPhone 17 arriverà in cinque colori (nero, lavanda, azzurro nebbia, verde salvia e bianco) e con tagli di memoria da 256 GB e 512 GB, al prezzo di partenza di 979 euro.

Gli iPhone 17 Pro saranno disponibili in argento, blu intenso e arancione cosmico. Lo storage parte da 256 GB fino a 1 TB, mentre il modello Pro Max arriva anche a 2 TB. I prezzi partono da 1.339 euro per il Pro e da 1.498 euro per il Pro Max.

Accanto agli smartphone, Apple ha presentato una serie di accessori dedicati. Oltre alle nuove custodie TechWoven in tessuto tecnico, ci sono versioni in silicone e trasparenti, tutte compatibili con MagSafe. Debutta anche la tracolla Crossbody, regolabile e realizzata in filati riciclati, pensata per portare l'iPhone in modo pratico e sicuro. Sul fronte energia, arriva l'alimentatore dinamico da 40W e un nuovo caricatore MagSafe certificato Qi2 fino a 25W.

L'articolo Arrivano gli iPhone 17: chip A19, display da 3000 nit e nuove funzioni per creator sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia