Concorsi pubblici di ottobre 2025: le scadenze da non perdere

lentepubblica.it
Ottobre si conferma molto interessante per chi sogna un futuro professionale nel settore pubblico nel 2025: ecco i concorsi più importanti in scadenza questo mese.
Le amministrazioni centrali e locali hanno infatti aperto numerose selezioni per profili di ogni livello, dai diplomati ai laureati, con opportunità distribuite in tutta Italia. Dalla sanità alla ricerca scientifica, passando per le forze armate e gli enti locali, le possibilità di ottenere un impiego stabile sono molteplici.
Per non rischiare l’esclusione, però, è fondamentale rispettare le date di scadenza: anche un solo giorno di ritardo può compromettere la candidatura.
I concorsi pubblici di ottobre 2025
Ecco dunque, in ordine cronologico, i principali bandi che chiudono nel mese di ottobre 2025.
2 ottobre – 72 dirigenti medici per l’ASP di Caltanissetta
Il calendario delle selezioni si apre con il concorso indetto dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta, che mette a disposizione 72 posti per dirigenti medici in diverse specializzazioni. Le assunzioni, tutte a tempo indeterminato, sono rivolte a professionisti laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione nelle discipline richieste. Le domande devono essere inviate entro il 2 ottobre 2025.
Dal 2 al 25 ottobre – 53 posti al CNR per diplomati e laureati
Sempre il 2 ottobre è anche la prima data utile per candidarsi ai concorsi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che ha pubblicato più bandi per un totale di 53 assunzioni. Le posizioni, a tempo determinato o indeterminato, sono distribuite tra varie sedi italiane e richiedono titoli che spaziano dal diploma alla laurea magistrale. Le scadenze variano in base al profilo scelto e si estendono fino al 25 ottobre 2025.
8 ottobre – 10 ausiliari per l’Amministrazione degli Archivi Notarili
Chi ha assolto l’obbligo scolastico può partecipare al concorso promosso dal Ministero della Giustizia, che cerca 10 ausiliari per l’Amministrazione Autonoma degli Archivi Notarili. Le assunzioni sono a tempo pieno e indeterminato e l’accesso è riservato agli iscritti ai Centri per l’Impiego, secondo la normativa prevista dalla legge 56/1987. Le candidature vanno presentate entro l’8 ottobre 2025.
9 ottobre – 120 dirigenti medici per l’ASL VCO
C’è tempo fino al 9 ottobre 2025 per partecipare alla selezione dell’Azienda Sanitaria Locale del Verbano Cusio Ossola (ASL VCO), che ricerca 120 dirigenti medici in diverse aree specialistiche. Il bando prevede assunzioni a tempo indeterminato e copre discipline che vanno dalla ginecologia alla pediatria, dalla medicina d’urgenza alla neurologia. Un’occasione importante per i professionisti sanitari alla ricerca di un impiego stabile nel Servizio sanitario nazionale.
20 ottobre – 33 sottotenenti e 10 tecnologi all’INGV
Il 20 ottobre 2025 è una data da segnare per due concorsi di rilievo nazionale.
- Ministero della Difesa – Sono 33 i posti da sottotenente messi a disposizione dall’Esercito Italiano attraverso un concorso straordinario per titoli ed esami. L’opportunità è rivolta a laureati che intendano intraprendere una carriera militare nel ruolo speciale.
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Scade lo stesso giorno anche il bando per l’assunzione di 10 tecnologi di terzo livello retributivo. I vincitori lavoreranno a tempo indeterminato su progetti di ricerca scientifica e monitoraggio geofisico e vulcanico nelle diverse sedi dell’ente.
21 ottobre – 79 posti al Comune di Firenze
C’è tempo fino al 21 ottobre 2025 per presentare domanda ai due bandi pubblicati dal Comune di Firenze, che offre 79 posizioni a tempo pieno e indeterminato. Le selezioni, aperte a diplomati e laureati, riguardano:
- 24 posti di funzionario amministrativo (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione)
- 55 posti di istruttore amministrativo (area degli istruttori)
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente tramite il portale InPA, utilizzando SPID o CIE per l’accesso.
23 ottobre – 40 tenenti con nomina diretta nell’Esercito
Chi sogna una carriera militare può partecipare al concorso per 40 tenenti con nomina diretta nei ruoli normali dell’Esercito. Per accedere è necessario possedere una laurea magistrale coerente con il profilo richiesto e avere cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. La scadenza per presentare domanda è fissata al 23 ottobre 2025.
25 ottobre – Ultimi giorni per i bandi CNR
Il 25 ottobre è l’ultima data utile per candidarsi alle posizioni ancora aperte del CNR non chiuse precedentemente. Chi punta a lavorare nel settore della ricerca pubblica ha dunque tempo fino a fine mese per inviare la propria candidatura.
27 ottobre – Funzionari all’AGEA
Chiude il mese il concorso bandito dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), che ricerca funzionari laureati (anche con titolo triennale) da assumere a tempo indeterminato. Le domande devono essere inoltrate entro il 27 ottobre 2025. Il bando rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera lavorare in un ente strategico nella gestione dei fondi agricoli europei e nazionali.
The post Concorsi pubblici di ottobre 2025: le scadenze da non perdere appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






