Giorgio Armani: "il rischio richiede coraggio, e un tocco di sventatezza: ci si butta, senza troppo riflettere, perchè farlo frenerebbe"
"Se si vogliono rompere gli schemi bisogna rischiare, andare controcorrente, percorrere strade non battute. Il rischio richiede coraggio, e un tocco di sventatezza: ci si butta, senza troppo riflettere, perchè farlo frenerebbe. Anche io ho fatto così".
"Penso che il solo modo di trasmettere alle nuove generazioni il senso dell'impegno e anche il gusto del rischio, oltre all'importanza dell'immaginazione, sia il proprio esempio di vita. Non credo nei manuali, men che mai nelle formule valide per tutti. Federico (Marchetti, ndr) la pensa come me. Le pagine che seguono sono proprio questo: una raccolta di fatti narrati da colui che li ha vissuti". Ecco parte dell'eredità di Giorgio Armani, scomparso ieri a Milano, per i giovani. Queste parole sono contenute nella prefazione del libro del fondatore di Yoox, Federico Marchetti, "Le avventure di un innovatore", edito da Longanesi nel 2023 (19,60 euro, pp 304) in uscita, nella sua versione inglese edita da Post Hill Press, "The geek of chic: an american dream italian style", martedì 9 settembre.
Queste parole suonano oggi, all'indomani della scomparsa dello stilista e imprenditore, i cui funerali si terranno lunedì 8 settembre in forma privata, giorno in cui a Milano è stato proclamato lutto cittadino, un prezioso suggerimento per le nuove leve della moda.
"Non ho avuto un momento di esitazione quando Federico mi ha chiesto di introdurre questo suo volume di memorie all’uso di giovani sognatori e innovatori. Ho subito accettato di scrivere per la stima che nutro nei suoi confronti e per l’affinità personale e di visione che ci lega. In Federico ritrovo qualcosa di me: dei miei ideali e del mio modo di agire e pensare. Gli riconosco lealtà, imprenditorialità, qualità di leader. È una persona le cui opinioni hanno un peso per me, tanto da averlo voluto nel consiglio d’amministrazione del mio gruppo", scriveva, ancora, Armani nella prefazione.
Qual è la tua reazione?






