I tagli capelli più Gen Z delle ultime sfilate sono questi
Le sfilate dell’autunno inverno 2025 e della primavera estate 2026 non sembrano conoscere mezze misure. O forse, sono diventate più inclusive che mai, in fatto soprattutto di età anagrafica, e puntano a stupire agli estremi. Enfatizzano bellezze che hanno tra i 50 e i 70 anni; estetiche che raggiungono a malapena i 20 anni. Ecco, a loro ci rivolgiamo. Avendo osservato le ultime sfilate, abbiamo notato la presenza massiccia di hairlook studiati per le giovanissime. Ecco i tagli capelli più belli per chi ha 20 anni. Dai lunghi e new gipsy ai corti a caschetto.
Tagli capelli più belli se hai 20 anni o 30: idee Gen Z dalle sfilate
Alla Gen Z, nata tra il 1997 e il 2012, la prima nativa digitale, piace rivisitare il passato. Rileggere gli Anni 90 e i 70, i primi del 2000. Ondate di nostalgia (canaglia) che subito se ne va. Perché i tagli capelli più belli per chi ha 20 anni, sono vere e proprie rivisitazioni d’autore. Che niente possono invidiare ai tagli originali.

Shiatzy Chen – Launchmetrics/Spotlight
Giovanissimi ma molto impegnati, con una grande consapevolezza sociale (dalla questione ambientale, all’alimentazione cruelty free) sono grandi comunicatori. E hanno a cuore diversità e inclusività. Forse è proprio questa grande apertura mentale e la grande capacità di restare freschi e abili comunicatori, che li spinge a diversificare i tagli. Non aspettatevi, quindi, che il classico e iconico taglio caschetto resti tale.
Potrà modificare i suoi volumi e la piega, nella stessa testa. Potrà farsi più mosso su lunghezze e punte e più voluminoso. E più piatto e liscio sulla sommità della testa. Come è apparso sulla passerella di Shiatzy Chen.
Capelli 20 anni sciolti: come farli
Capelli 20 anni sciolti e lunghi? La banalità non appartiene certo a chi appartiene alla Gen Z. Anche le più rinascimentali chiome bionde e lunghe, potranno sorprendere.
Rabanne adotta per loro la tendenza cara dei capelli spettinati. Concentrando dettagli arruffati sulla sommità della testa.
Si accettano cresposità e anche, eventualmente, piccoli nodi. Un gioco diametralmente opposto coinvolge le lunghezze: che si presentano piatte e lisce.
Il crop riccio e mosso
Siete amante del taglio caschetto fin da bambine? Provate la sua versione mossa. Il dettaglio che sorprende? Anche qui esiste, ed è sempre in antitesi. Si tratta della frangia, principalmente liscia. Con una ciocca che evolve in ricciolo.

Il crop riccio, Aje – Launchmetrics/Spotlight
Il mullet Gen Z: asimmetrico nella piega
La bellezza senza impegno delle ventenni, è qualcosa di estremamente contemporaneo e unico. Qualcosa che trascende i generi e comunica soprattutto intenti e personalità. Così il mullet diventa un accessorio che si reinventa all’infinito. Nel suo mood molto rock, è in sintonia con le ventenni più grintose.

Xyly Bet – Launchmetrics/Spotlight
Eccolo, portato senza un velo di make up. In una versione doppia: mossa sul finale e liscia in cima alla testa. La stessa dualità contrapposta si nota nel colore: il biondo dominante si interrompe per lasciare spazio allo scuro delle radici.
Capelli 20 anni lunghi: il mood gipsy
I capelli Anni 70 non sono mai fuori moda. C’è chi li indossa da una vita, incurante del passare del tempo e della vita. Soprattutto se ha un animo gipsy. Le ventenni più romantiche e gitane, nomadi digitali, possono adottare tagli capelli lunghi dall’anima wild.

Isabel Marant – Spotlight/Launchmetrics
Tra onde piccole e grandi e piccoli ricci, i tagli capelli più belli per la Gen Z rendono arruffate a dovere anche hairlook iconici nati negli anni dell’amore libero.
The post I tagli capelli più Gen Z delle ultime sfilate sono questi appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




