Il lago di Varese: grande per chi lo scopre, intimo per chi ci vive

Novembre 27, 2025 - 21:19
 0
Il lago di Varese: grande per chi lo scopre, intimo per chi ci vive
lago di varese

Per me che sono un cazzaghese d’importazione (un foresto, anche se la famiglia di mio papà ha radici profonde in quel luogo e ho antenati che hanno vissuto e lavorato in quel paese, resteremo per sempre “i milanesi” per la gente del posto), sapere che il lago di Varese è inserito tra i grandi bacini italiani è sicuramente una sorpresa.

A Cazzago Brabbia, come in tutti gli altri paesi che si affacciano sul lago, quello specchio d’acqua è considerato qualcosa di quotidiano, di presente e vivo. Non solo per i pochissimi che ancora ci lavorano, ma un po’ per chiunque.

Da ragazzini, più o meno tutti, ci sono andati a pescare con i rispettivi genitori, la passeggiata intorno al lago è all’ordine del giorno o almeno settimanale e tutti hanno ascoltato i racconti di nonne e zie che al lago ci andavano a lavare i panni o quelli dei genitori che ci facevano il bagno.

La mia generazione (i 40/50enni di oggi) il lago non lo hanno potuto vivere così, il bagno lo facevano solo pochi temerari (in mezzo, col barchino, perché a riva no, meglio di no) e anche da quando è balneabile sono pochissimi a fidarsi, al di là delle analisi e dei dati che dicono che non è più inquinato, o almeno non più come una volta.

Conosciamo i pescatori che ancora escono all’alba tutte le mattine, il Nesto, il Negus, lo Zanetti (l’articolo prima del nome è d’obbligo, non è un errore), ed era un pescatore anche il Natale, papà del ministro Giancarlo Giorgetti, figlio del lago di Varese tra i più noti. Come conosciamo bene chi a pescare ci va tutti i giorni e tramanda la passione ai propri figli e ai propri nipoti, come il mitico Duro e la sua cerchia di amici.

Anche mio papà amava pescare al lago, abbiamo avuto il barchino ormeggiato in una darsena presa in affitto per qualche anno e si usciva a pesca, lui più di noi figli che non lo abbiamo seguito granché in questo passatempo.

Tutto questo per dire che il lago per chi ci è cresciuto vicino, quasi dentro, è qualcosa di vicino, di presente. Ma da qui a considerarlo un grande lago italiano ce ne corre: per attraversarlo in kayak bastano poche decine di minuti di pagaiate con a bordo un minorenne che rema sì e rema no, a nuoto per i pochi che hanno avuto l’ardire di attraversarlo il tempo necessario è poco superiore; è piccolo, per girarci intorno in bici ci vuole poco e ci riescono quasi tutti (presenti esclusi, allergici alle due ruote).

Anche come cultura del lago non si può considerarlo come uno dei più noti, basta andare solo a Milano per scoprire che in moltissimi ignorano la sua esistenza, per poi innamorarsene una volta conosciuto e fotografato, magari al tramonto seduti al tavolino di un locale di Cazzago o Gavirate.

Paradossalmente è molto più conosciuto all’estero, vuoi per il canottaggio (è considerato un bacino di gara perfetto per le sue caratteristiche e di gare internazionali ormai se ne fanno almeno due all’anno), vuoi per alcune nicchie, per esempio nei Paesi dell’Est dove la passione per il Carp Fishing è molto diffusa il lago di Varese è considerato uno dei migliori al mondo.

Per concludere, chi ci vive non lo considera un “grande bacino”, ma al Lago di Varese vuole bene. Sicuramente le potenzialità per diventare più famoso e frequentato ci sono, dai progetti (annosi) di riqualificazione naturalistica alla riscoperta del passato archeologico (a Bodio, ad esempio) fino all’arte con i dipinti di Chicco Colombo, alle mostre alle Ghiacciaie o alla riscoperta dell’Isolino Virginia, bene Unesco tra i più bistrattati del mondo.

Lo spazio per diventare un “grande lago” c’è, magari non a livello numerico, ma di qualità dell’offerta turistico/culturale sicuramente sì.

L'articolo Difficoltà finanziarie, rallentamento e preoccupazione nel cantiere della superstrada Anas tra Gallarate e Busto sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News