Importante convegno a Napoli: Intelligenza Artificiale nella PA

Ottobre 22, 2025 - 20:00
 0
Importante convegno a Napoli: Intelligenza Artificiale nella PA

lentepubblica.it

Il convegno a Napoli del 30 ottobre 2025 dal titolo “Intelligenza Artificiale nella PA. La sfida è oggi” rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, esperti, università e stakeholder sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione. Un tema attuale che impone riflessioni etiche, giuridiche e operative per garantire un utilizzo responsabile e trasparente delle nuove tecnologie al servizio dei cittadini.


LA SFIDA È OGGI. AUTORITÀ ED ESPERTI A CONFRONTO.
CONVEGNO IN CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI.
30 OTTOBRE 2025. SALA CONSILIARE COMPLESSO MONUMENTALE SANTA MARIA LA NOVA.

Etica e Rischi Sociali dell’IA

“Modelli di regolamentazione etica per arginare i risvolti dannosi e discriminatori, socialmente ingiusti, dei sistemi di intelligenza e contrastarne l’utilizzo nella riduzione del pluralismo, nella polarizzazione dell’opinione pubblica o nella costruzione di un pensiero unico”. Sono parole di Papa Francesco tratte dal messaggio per la 58^ giornata mondiale delle comunicazioni sociali sul tema dell’IA, svoltosi il 12 maggio del 2024. In estrema sintesi l’auspicio è che l’uomo non sia cibo per gli algoritmi.

Collaborazione tra IA e Medicina

Tuttavia l’Istituto europeo di oncologia ha documentato, ad esempio, come l’AI strutturando dati clinici e riunendo data scientist abbia dato contributi importanti nell’analisi dei dati dei pazienti al fine di predire gli esiti dei trattamenti, dimostrando come tecnologia e medicina possano collaborare per la salute delle persone, nel rispetto di alti standard di data governance.

Opportunità e Criticità nella Pubblica Amministrazione

Nella Pubblica amministrazione l’intelligenza artificiale può presentare vantaggi significativi ma solleva preoccupazioni sulla privacy dei dati (su chi li detiene e soprattutto su chi e come li gestisce), sulla perdita potenziale di posti di lavoro e sui rischi di cybersecurity, nonché sull’utilizzo di modelli di supervised learning.

Supervised Learning e Bias nei Dati

Mi riferisco alla tipologia di apprendimento automatico (machine learning) il cui algoritmo viene addestrato su dati etichettati per fare previsioni o classificazioni.

Rischi di Pregiudizi e Errori

Il rischio maggiore è che, in questo caso, il modello potrebbe basarsi su dati storici con bias e, quindi, che le decisioni prese potrebbero riflettere pregiudizi o errori presenti nei “dati di addestramento”.

Il Concetto di Singolarità Tecnologica

Inoltre si parla sovente di singolarità tecnologica che rappresenta un punto di svolta ipotetico nel futuro dell’umanità. Un momento in cui il progresso tecnologico accelererà a un ritmo talmente rapido e incontrollabile da condurre a trasformazioni radicali e imprevedibili nella nostra civiltà.

Nuove Frontiere: DishBrain e Neuroni Vivi

Gìà oggi una società avrebbe creato computer neurali biologici, utilizzando cellule cerebrali vere che crescono su chip. Questi sistemi, noti come DishBrain, imparano da soli, consumano poca energia e potrebbero trasformare la ricerca neurologica e l’automazione di computer con neuroni vivi.

Il Convegno come Occasione di Confronto

Molto, dunque, di cui discutere e confrontare tra idee e contributi di Autorità, Esperti di diritto e di Cyber security, Università, associazioni, Stakeholder e management pubblico, in occasione del Convegno sull’#IntelligenzaArtificiale che si svolgerà in #CittàMetropolitana a #Napoli il 30 ottobre, come da programma allegato.

lentepubblica-importante-convegno-a-napoli-intelligenza-artificiale-nella-pa

Leggi anche: Dalla Tradizione all’Innovazione: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella valorizzazione del Sud Italia

The post Importante convegno a Napoli: Intelligenza Artificiale nella PA appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News