La Pro Patria vuole il primo successo casalingo contro l’Ospitaletto

Ottobre 25, 2025 - 14:00
 0
La Pro Patria vuole il primo successo casalingo contro l’Ospitaletto
pro patria, busto arsizio, calcio

La vittoria sul campo della Virtus Verona ha consentito alla Pro Patria di rompere il ghiaccio in campionato. Quest’ultimo successo può rappresentare un punto di svolta soprattutto per il morale della squadra, ora attesa da una sfida molto delicata in chiave salvezza.

Domenica 26 ottobre alle 17.30, allo stadio “Carlo Speroni”, i tigrotti, nel corso dell’undicesima giornata, affronteranno l’Ospitaletto Franciacorta, formazione neopromossa allenata da mister Andrea Quaresmini. I bustocchi dovranno cercare di scendere in campo con lo stesso atteggiamento mostrato nella trasferta del “Gavagnin-Nocini”, dove la squadra di mister Leandro Greco ha disputato una gara di grande sacrificio, creando diverse occasioni e mettendo in campo un pressing offensivo in diversi momenti della partita.

La squadra di Busto Arsizio grazie alla prima vittoria in campionato è salita a quota 7 punti, al pari del Lumezzane, portandosi a +17 sulla Triestina, ancora ultima in classifica e penalizzata di altri 3 punti, che si sommano ai 20 già inflitti in precedenza. Per i biancoblù, domenica ci sarà l’opportunità di rompere il ghiaccio anche davanti al proprio pubblico, visto che finora allo “Speroni” sono arrivate tre sconfitte e due pareggi, ma nessun successo.

Dall’altra parte arriva la squadra bresciana che in questo avvio di campionato ha raccolto 9 punti, 2 in più della Pro Patria, frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. La formazione arancione è reduce da due promozioni consecutive, visto che è passata nel giro di due anni dall’Eccellenza alla Serie C, categoria che mancava dal 1997-98, ultima partecipazione alla vecchia C2.

Alcuni degli artefici della vittoria del Girone B di Serie D sono rimasti in rosa. Tra questi c’è l’attaccante Francesco Gobbi, classe 1998, che dopo una lunga militanza tra i dilettanti ha ora la grande opportunità di giocare tra i professionisti. L’anno scorso il numero 9 è stato un vero e proprio trascinatore della squadra di mister Quaresmini segnando 19 gol in 42 apparizioni tra campionato e Poule Scudetto, mentre in questa stagione ha già segnato 2 reti in 10 partite.

Un altro elemento confermato in arancione è il 2004 Matteo Gualandris giocatore molto duttile, capace di ricoprire i ruoli di terzino, esterno destro e mezz’ala. Nel 2023-24, con la maglia della Pro Palazzolo, in prestito dalla Feralpisalò, aveva fatto registrare numeri importantissimi: 10 gol segnati da mezz’ala. L’anno successivo, restando sorprendentemente in Serie D, ha contribuito alla promozione dell’Ospitaletto giocando prevalentemente da terzino destro (1 gol e 4 assist). In questa stagione è stato impiegato soprattutto come esterno nel 4-4-2 e ha già segnato due reti.

Sulla fascia opposta gioca Claudio Messaggi, già protagonista in Serie C con la Giana Erminio, autore di 9 gol e 9 assist nella scorsa stagione e di 3 assist nelle prime giornate di questo campionato. In attacco, a fianco di Gobbi, è arrivato Marco Bertoli, grande protagonista lo scorso anno con la Varesina, con cui ha realizzato ben 25 gol, laureandosi capocannoniere del Girone B di Serie D. L’attaccante è tornato tra i professionisti dopo l’esperienza con la Feralpisalò 2019-2020 con sole 10 presenze tra campionato e coppa. Il bomber in questo avvio di campionato ha disputato 9 partite condite da 3 gol.

Gli ultimi incroci in Serie C tra le due compagini risalgono alla C2 del 1997-98 quando all’andata vinse 1-0 l’Ospitaletto, mentre al ritorno ebbe la meglio la Pro Patria per 2-0.

SERIE C – GIRONE A (11° giornata)

PROGRAMMA: Novara – Virtus Verona, Union Brescia – Albinoleffe, Arzignano – Lumezzane, Renate – Lecco, Pro Vercelli – Pergolettese, Trento – Vicenza, Giana Erminio – Alcione, PRO PATRIA -OSPITALETTO, Dolomiti Bellunesi – Triestina, Inter U23 – Cittadella.

CLASSIFICA: Vicenza 28, Union Brescia e Lecco 21, Inter U23 19, Alcione 17, Renate e Pro Vercelli 13, Albinoleffe, Trento, Pergolettese e Cittadella 12, Giana Ermino 11, Virtus Verona, Novara e Dolomiti Bellunesi 10, Arzignano e Ospitaletto 9, Lumezzane e PRO PATRIA 7, Triestina* -10.

L'articolo Addio a Mauro Di Francesco, volto delle commedie italiane anni Ottanta sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News