Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo”
Sullo scenario globale prende forma una possibile svolta diplomatica per il conflitto in Ucraina. Le ultime ore hanno accelerato il lavoro attorno al piano di pace rivisto da Kiev e partner europei, una proposta ora ridotta a 24 punti che attende il via libera dei presidenti Trump e Zelensky.
Ecco le notizie del giorno:
16.04 “Piano cambiato, ora decisioni a Zelensky-Trump”
“Il piano in 28 punti, così come tutti lo vedevano, non esiste più. Alcuni punti sono stati eliminati, altri sono stati modificati. Non un solo commento da parte ucraina è rimasto senza risposta”: lo afferma il consigliere del capo dell’Ufficio del Presidente dell’Ucraina, Oleksandr Bevz. Le decisioni finali sulle questioni più problematiche, aggiunge, spetteranno al presidente ucraino Volodymyr Zelensky e al presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
16.01 “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”
Stati Uniti e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di pace di 19 punti, lasciando che gli elementi “politicamente più sensibili” fossero decisi dai presidenti dei due Paesi. Lo ha detto il viceministro degli Esteri ucraino Sergiy Kyslytsya al Financial Times. Kyslytsya, che era presente ai colloqui a Ginevra, ha dichiarato che l’incontro è stato uno sforzo “intenso” ma “produttivo” che ha portato a una bozza di documento “completamente rivista”.
16.01 Cremlino, piano europeo pubblicato da media non costruttivo
Il piano per la pace in Ucraina europeo pubblicato sui media è giudicato da Mosca “non costruttivo”. Lo ha affermato il consigliere per la politica estera del presidente Vladimir Putin, Yuri Ushakov, citato dall’agenzia Interfax.
14.12 Zelensky: “Aspetto rapporto su negoziati, poi decideremo passi”
“Ora la nostra delegazione sta tornando a casa, e aspetto un rapporto completo questa sera sull’andamento dei negoziati a Ginevra e sui punti chiave dei partner. In base ai rapporti decideremo i prossimi passi e i tempi. Continueremo a coordinarci con l’Europa e altri partner nel mondo. Contiamo di raggiungere i risultati necessari, e sono grato a tutti coloro che sono con l’Ucraina”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Voldymyr Zelensky.
13.44 Putin: “Piano Usa può essere base per soluzione pacifica”
Il piano americano per l’Ucraina, così come presentato a Mosca, può “costituire la base per una risoluzione pacifica definitiva”. Lo ha ribadito il presidente Vladimir Putin durante una conversazione telefonica avuta oggi con il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. Lo riferisce il Cremlino. Le proposte di Washington, ha sottolineato Putin, “seguono la linea delle discussioni nel vertice russo-americano in Alaska” a Ferragosto. “È stato nuovamente confermato l’interesse della parte russa per una soluzione politico-diplomatica della crisi ucraina”, aggiunge la presidenza russa.
12.58 Merz: “La Russia deve venire al tavolo”
“La Russia deve venire al tavolo. Noi vogliamo iniziare un processo ma la Russia deve venire al tavolo”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz, parlando a Luanda. Il Kanzler ha anche detto di sapere che “la pace in Ucraina non può arrivare da un giorno all’altto”.
12.50 Costa: “Sull’Ucraina passi avanti ma ancora punti da risolvere”
A Ginevra sono stati fatti passi avanti, la direzione è positiva, ma ci sono ancora delle questioni da risolvere. Lo ha detto il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa al termine del vertice Ue straordinario a Luanda a margine del summit Ue-Africa.
12.10 Trump: “Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui”
“È davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina??? Non crederci finché non lo vedi, ma potrebbe succedere qualcosa di buono. Dio benedica l’America!”. Lo scrive il presidente Usa Donald Trump su Thruth.
11.45 Famiglia nel bosco, “rischio grave emarginazione sociale”
Un “nucleo familiare a rischio di “grave emarginazione sociale”, in “disagio abitativo” senza “interazioni sociali frequenti” né “entrate fisse” con i figli minori che “non frequentano la scuola e attività ricreative o sportive”. È una relazione dell’Ecad del comune di Monteodorisio redatta a luglio scorso, su segnalazione della Procura presso il Tribunale per i minorenni dell’Aquila, a descrivere la situazione socio abitativa, socio economico e igienico sanitaria della ‘famiglia del bosco’ di Palmoli, destinataria dell’ordinanza di allontanamento dei tre figli in una casa famiglia.
11.35 Zelensky: “Tema dei territori resta il problema principale”
Volodymyr Zelensky, rivolgendosi al parlamento svedese, ha affermato che il “problema principale” che devono affrontare i colloqui di pace è la richiesta di Vladimir Putin di riconoscimento legale del territorio che ha “rubato” all’Ucraina. Lo riporta la Bbc. “Ciò violerebbe il principio di integrità territoriale e sovranità”, afferma insistendo sul fatto che “i confini non possono essere modificati con la forza”. “Continuate a fare pressione sulla Russia. La Russia continua a uccidere persone”, conclude.
11.15 Salvini: “Bambini nel bosco? Spero tornino preso nella loro casa”
Sui “bambini strappati alla famiglia in Abruzzo, secondo l’assistente sociale e qualche giudice potrebbero correre dei pericoli o addirittura crescere con del disagio psichico. Noi ogni giorno abbiamo notizie di maranza, baby gang, teppisti, scippatori, molestatori però in quel caso l’assistente sociale o il giudice non lo l’abbiamo visto”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano. “Quindi conto che la giustizia sia veloce, laddove serve intervenire, dove c’è veramente violenza, disagio e pericolo e conto che a brevissimo quei bambini possano tornare nella loro casa nei loro letti coi loro giochi nel loro ambiente con mamma e papà”.
10.40 Cremlino: “Nessuna informazione sui colloqui in Svizzera”
Non è previsto al momento alcun incontro tra russi e americani sul piano per l’Ucraina entro questa settimana. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aggiungendo che Mosca “non ha ricevuto alcuna informazione” sugli esiti dei colloqui di ieri in Svizzera tra una delegazione americana e una ucraina. Lo riferisce l’agenzia Interfax.
10.30 Salvini: “Su Ucraina lasciamo lavorare Trump, Zelensky e Putin”
Sul conflitto tra Russia e Ucraina “condivido le parole anche del nostro presidente del Consiglio che ha detto ‘no’ a piani alternativi dell’Unione europea. Lasciamo lavorare Trump, Zelensky e Putin”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, rispondendo a chi gli chiedeva se il piano Trump in 28 punti per mettere fine al conflitto potesse essere un buon punto di partenza. “Trump è riuscito in un miracolo portando al tavolo Netanyahu e Hamas e anche su quel piano molti dotti italiani sghignazzavano”.
9.50 Cina, missili di Tokyo vicino a Taiwan sviluppo pericoloso
Il dispiegamento di “armi offensive” del Giappone sulle sue isole a sudovest “vicine alla regione cinese di Taiwan è un deliberato tentativo di creare tensione regionale e provocare uno scontro militare”. E’ il commento della portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning, secondo cui, oltre “agli errati commenti sulla questione di Taiwan” della premier nipponica Sanae Takaichi, è “uno sviluppo estremamente pericoloso”. Il ministro della Difesa giapponese Shinjiro Koizumi ha confermato domenica che i piani sui missili terra-aria a medio raggio sull’isola di Yonaguni, a soli 110 km da Taiwan, “procedono nei tempi previsti”.
9.15 Famiglia nel bosco, l’avvocato: “La scuola aveva autorizzato l’istruzione parentale, un documento lo dimostra”
Nella vicenda della famiglia che viveva nel bosco di Palmoli, in provincia di Chieti, spunta un documento che “smonterebbe” completamente la tesi del Tribunale dei minori, che ha allontanato i figli dai genitori, contestando anche una presunta mancanza di autorizzazione all’istruzione parentale. L’avvocato Giovanni Angelucci, legale della coppia e consigliere comunale della Lega, in un’intervista a “Il Centro”, sostiene infatti che l’Istituto comprensivo competente avesse formalmente autorizzato i genitori ad avvalersi dell’home schooling per l’anno scolastico in corso, oltre ad aver ratificato l’idoneità della figlia maggiore. L’atto, datato 12 ottobre e protocollato il 3 novembre 2025, sarebbe arrivato nelle mani del legale solo il giorno dell’esecuzione del decreto.
8.22 Il gas sotto i 30 euro con dialoghi pace Russia-Ucraina
Il prezzo del gas scende sotto i 30 euro, per la prima volta da maggio 2024, mentre si guarda ai colloqui per la pace tra Russia e Ucraina. In avvio di giornata, ad Amsterdam le quotazioni registrano una flessione dello 0,7% a 29,95 euro al megawattora.
8.00 Bitcoin scende a 86.885 dollari, verso il peggior mese dal 2022
Criptovalute in calo mentre si guarda alle prossime mosse della Fed sul taglio dei tassi. Il Bitcoin scende dell’1,2% a 86.885 dollari, avviandosi verso la peggior performance mensile dal 2022. Gli analisti ritengono che la criptovaluta sarà scambiata in un “intervallo compreso tra 80mila e 90mila dollari per tutta la settimana mentre si cerca di capire cosa farà la Fed sul taglio dei tassi d’interesse”.
7.15 Casa Bianca: accordo di pace dovrà rispettare sovranità Kiev
Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno dichiarato nella notte in un comunicato della Casa Bianca che un “futuro accordo” per porre fine al conflitto con la Russia “deve rispettare pienamente la sovranità” di Kiev, a seguito dei colloqui a Ginevra tra responsabili americani, ucraini ed europei. La Casa Bianca ha inoltre accolto con favore i colloqui in Svizzera, a cui ha partecipato il segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha costituito “un significativo passo avanti” verso un accordo di pace in Ucraina.
6.30 Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni
Meta ha già iniziato ad avvisare centinaia di migliaia di adolescenti australiani: nei prossimi giorni gli account Instagram, Facebook e Threads riconducibili a utenti sotto i 16 anni saranno rimossi in anticipo rispetto all’avvio formale del divieto, previsto per il 10 dicembre. Da 4 dicembre la piattaforma inizierà a chiudere i profili dei minori di 16 anni e a bloccare nuove iscrizioni, in una corsa contro il tempo che coinvolge almeno 350 mila utenti su Instagram e 150 mila su Facebook.
6.00 Seggi aperti dalle 7 fino alle 15 in Veneto, Campania e Puglia
Seggi aperti dalle 7 fino alle 15 in Veneto, Campania e Puglia per l’elezione dei presidenti di Regione e i rispettivi Consigli. Circa 11 milioni e mezzo gli elettori chiamati alle urne. Affluenza in calo. Alle 23 di domenica, primo giorno di votazioni, si ferma al 32,07% in Campania, al 29,45% in Puglia, al 33,88% in Veneto. Con questo voto si chiude un lungo turno elettorale che si è protratto per mesi e ha coinvolto anche i cittadini di Marche e Val d’Aosta (il 28 settembre), della Calabria (5 ottobre) e della Toscana (12 ottobre).
01.00 Usa: “Per Kiev nuova bozza riflette suoi interessi nazionali”
“I rappresentanti ucraini hanno dichiarato che, sulla base delle revisioni e dei chiarimenti presentati oggi, ritengono che l’attuale bozza rifletta i loro interessi nazionali e fornisca meccanismi credibili e applicabili per salvaguardare la sicurezza dell’Ucraina sia nel breve che nel lungo termine. Hanno sottolineato che l’architettura rafforzata delle garanzie di sicurezza, insieme agli impegni sulla non aggressione, la stabilità energetica e la ricostruzione, risponde in modo significativo ai loro principali requisiti strategici”: lo si legge nel resoconto della Casa Bianca dei colloqui di pace a Ginevra.
L'articolo Le notizie del giorno, Kiev: “Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti”. Cremlino: “Piano europeo pubblicato da media non costruttivo” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




