L’Orchestra Mastini si fa applaudire: battuto il Feltre nell’ultimo periodo

Ottobre 19, 2025 - 05:00
 0
L’Orchestra Mastini si fa applaudire: battuto il Feltre nell’ultimo periodo
Mastini Feltre

La serata di Mastini-Feltre  inizia con una bellissima istantanea, quella dello stadio del ghiaccio gremito di tifosi, un bel segnale per l’hockey varesino e non solo, con i presenti premiati dalla miglior partita in termini di spettacolo vista sino ad oggi, con due squadre che si sono affrontate a viso aperto per 60 minuti.

La vince Varese 5-1 giocando “da Mastini” nel vero senso della parola, con la squadra di Da Rin scesa sul ghiaccio in maniera tatticamente perfetta, capace di reagire al primo vantaggio bellunese nel migliore dei modi, al cospetto di un avversario di tutto rispetto. Va detto che l’assenza di Kadlec, oltre ad aver tolto i gol del fuoriclasse, è forse pesata anche sul bastone di Foltin, che è sembrato meno ispirato del solito, ma il merito, bisogna ribadirlo, va tutto ai gialloneri capaci di far vedere cose bellissime, tutti compresi.

Un plauso particolare va alla “coppia di ghiaccio” Bastille-Terzago, davvero difficile da intercettare nei loro velocissimi fraseggi: visti dall’alto i due sembra proprio si trovino ad occhi chiusi, valore importantissimo che concede a Varese la solidità offensiva che sta mostrando, mettendo in rete un numero altissimo di dischi. Mastini che hanno anche messo una seria ipoteca alla parte psicologica della gara quando hanno disinnescando il 5 contro 3 in cui Feltre non è riuscita a passare. Ottimo il reparto difensivo, con Pisarenko, MVP della serata, che ha parato praticamente tutto. Unico neo il power play dei gialloneri, situazione su cui Borghi e compagni dovranno lavorare parecchio. Ora testa a Caldaro, in un altro importante test match.

PRIMO INGAGGIO –Feltre arriva a Varese senza, Vignoli e Lorenzo Dall’Agnol, quindi in versione rimaneggiata, tra i pali coach Ekrt sceglie Bortoli. Mastini al completo, se si esclude il convalescente Vanetti, per una partita molto insidiosa che va affrontata al meglio, sin dal primo minuto, facendo attenzione alla velocità dei veneti.

LA PARTITA

I – Varese prova subito ad impostare la manovra, con Bastille bravo a penetrare il avversario con il disco incollato al bastone, per Terzago che però mette fuori. Reagisce Feltre con due belle incursioni, con il funambolo Foltin steso da Bertin che mette i Mastini in inferiorità numerica. Assalto dei veneti che mettono alle corde Varese che, anche se a fatica, tiene, rischiando di passare con Bertin che rientra ma non trova lo specchio della gabbia difesa da Bortoli a uno contro zero. Varese fa girare bene il disco, Feltre più veloce sul ghiaccio ma poco incisivo in fase di finalizzazione: squadre che si bilanciano. Due azioni per parte orchestrate da singoli, Marcello Borghi prova il tiro bloccato in due tempi da Bortoli, a parti inverse ci prova Foltin che trova preparato Pisarenko. A minuto 10:50 Piroso carica con troppa energia l’avversario finendo in panca dei cattivi, seguito pochi secondi dopo da Terzago, che in maniera ingenua sgambetta in attacco un avversario. Feltre invade il terzo, sparando dischi da ogni lato, con Pisarenko formidabile in almeno due occasioni, con Varese che annulla la doppia superiorità avversaria. A 3′ dalla prima sirena Broch sgambetta Tilaro per la prima superiorità dei Mastini, che Feltre annulla. Ultimi 30″ tutti gialloneri, con Perino che scheggia la traversa ed almeno tre occasioni gol limpide più del ghiaccio appena rifatto.

II – Mastini ancora in avanti, due bei tiri che Bortoli in qualche modo devia. Feltre che spinge con Longhini liberato bene in uno contro zero, Pisarenko esce dai pali e lo stende, con gli avversari che hanno la possibilità di giocarsi l’ennesimo power-play, che dura una manciata di secondi, con Sysak bravo a mettere in rete una bella azione corale.  0-1 Feltre.
La partita si fa spigolosa, con Perino e Geronazzo che si scontrano in angolo, bastoni troppo alti, via i guanti con Denis ‘Boom Boom’ che la vince ai punti. Arbitri che decidono un giusto 5+2 per entrambi. Si riprende con Varese che imposta bene con Maekinen che in maniera intelligente gira per Marcello Borghi, bravo a servire Tilaro che dalla corta distanza spara un missile che si insacca sotto la traversa: 1-1.
I gialloneri spingono in maniera ordinata, mettendo sul ghiaccio un bel gioco e dando una buona opportunità per Bastille che si invola verso la gabbia avversaria a tutta velocità costringendo Gabri al fallo. Ennesima superiorità dei Mastini ed ennesimo spreco, per una situazione, quella del power play, assolutamente da sanare. Squadre che non si risparmiano, per una partita davvero bella. Emozioni nel finale, con Feltre che scheggia il palo alla sinistra di Pisarenko, pareggiando il conto dei legni.

III– Terza ed ultima frazione con Feltre che ha subito due ottime occasioni, prima con Foltin poi con Da Forno, ma Pisarenko è bravo a dire “no” a entrambi. Reazione di Varese che con Marcello Borghi colpisce l’esterno del palo della porta difesa da Bortoli. Ancora Mastini, con Piroso che si libera bene ma non ha fortuna nella conclusione. Ma a minuto 43.42 parte la locomotiva Bastille, diretta verso il terzo di Feltre, il franco-canadese serve Terzago, che gira per Perino bravo a metterla nel sacco. 2-1. I Bellunesi reagiscono con pericolose incursioni nel terzo, come la discesa di Mraz su cui Pisarenko si supera. Passa un minuto e Bastille colpisce un avversario con il bastone, Varese con l’uomo in meno. Feltre tutto in avanti, ma Mastini che con grinta disinnescano la superiorità avversaria. Che partita! Si riprende a giocare dalla destra dell’estremo avversario, ingaggio vinto da Varese con Bastille che serve Terzago (a tabellino dicono il contrario) che da due passi segna il 3-1. Gli ospiti a questo punto sembrano subire il contraccolpo psicologico, con Voulfson che si fa cacciare dal ghiaccio per colpo di bastone, seguito pochi secondi dopo da Tilaro. Sul ghiaccio però ormai c’è solo Varese, che mette alle corde gli avversari, a un minuto dalla fine la pasta la butta Terzago, bravo a segnare su assist di Perino il 4-1. Feltre è già sul pullman quando Schina, in solitaria dribbla, difensore, portiere, ed anche la linea di porta prima di depositare in rete il gol del 5-1 finale.

HCMV VARESE- HC FELTRE  5-1
(0-0, 1-1, 4-0)

RETI: 22’15” Sysak (F- Longhini, Da Forno), 24’44” Tilaro (V- Borghi M., Meakinen), 43’42” Perino (V- Bastille, Terzago), 49’32” Bastille (V- Terzago, Perino), 58’33” Terzago (V- Perino, Borghi M.), 59’54 Schina (V).

VARESE: Pisarenko (Filippo Matonti); Schina, Re; Makinen, Crivellari; Marco Matonti, Bertin; Erik Mazzacane; Piroso, Marcello Borghi, Tilaro; Perino, Terzago, Bastille; Fornasetti, Michael Mazzacane, Xamin; Peterson, Pietro Borghi. Coach: Massimo Da Rin.
FELTRE: Bortoli (Manfroi); De Giacinto, Gabri; Voulfson, Sysak; Geronazzo, Damin; Benetti; M. Dall’Agnol, Mraz, Zampieri; Foltin, Cortese, Longhini; Da Forno, Broch, Fantinel; Sperandio, Forato. Coach: Martin Ekrt.
ARBITRI: Jeremy Bassani, Luca Boverio (Nicolò Alberti, Giorgio Brenna)
NOTE. Penalità: V 21’, F 15’ Superiorità: V 0/3, F 1/6. Spettatori: 980.

L'articolo Incidente in autostrada all’altezza di Gallarate: interviene l’elisoccorso sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News