Matita occhi che sbava? Con questa dritta risolvi definitivamente il problema

Ottobre 19, 2025 - 07:00
 0
Matita occhi che sbava? Con questa dritta risolvi definitivamente il problema

La matita occhi che sbava è un problema comune, ma con una tecnica semplice e tre prodotti mirati puoi fissarla definitivamente e farla durare tutto il giorno, senza ritocchi e senza effetto panda.

Chi si trucca da anni lo sa: la matita occhi è una di quelle cose che o funziona alla perfezione o rovina tutto. Sembra semplice, un tratto deciso, un po’ di sfumatura, e invece bastano pochi minuti perché il risultato si trasformi in un’ombra nera sotto lo sguardo. Succede anche con le matite waterproof, con le più costose e persino con quelle definite a lunga tenuta. La verità è che il problema non è sempre nel prodotto, ma nel modo in cui viene applicato. E c’è qualcosa di quasi ironico nel rendersi conto che basta un piccolo accorgimento per evitare di sembrare più stanche di quanto siamo.

È la frustrazione più comune: si parte con un trucco preciso, lo sguardo incorniciato, e dopo un’ora la linea inizia a scivolare verso il basso. Non importa se si ha la pelle secca o grassa, se fa caldo o freddo. La matita, a un certo punto, decide di muoversi. Molte persone pensano che servano solo prodotti migliori, quando invece il segreto sta nella preparazione e nella tecnica. In rete è diventato virale il metodo di una makeup artist che ha mostrato in un video come rendere la matita letteralmente indelebile, usando tre prodotti base e qualche minuto in più di attenzione. Il risultato è sorprendente: un contorno occhi che resta perfetto fino a fine giornata, senza macchie né sbavature.

Come evitare che la matita occhi sbavi durante il giorno

Il primo errore che molti fanno è truccarsi direttamente sulla pelle senza creare una base asciutta. L’area del contorno occhi, anche se non sembra, produce naturalmente sebo e umidità. È quello che fa scivolare il pigmento. Per evitarlo, la prima cosa da fare è applicare un velo di cipria in polvere trasparente tutto intorno all’occhio, sia sulla palpebra superiore che sotto quella inferiore. Non serve esagerare, basta tamponare leggermente. Il risultato è una barriera opaca che assorbe il sebo e impedisce alla matita di scivolare.

Cipria
Come evitare che la matita occhi sbavi durante il giorno – sfilate.it

Dopo aver creato questa base asciutta, arriva il momento di applicare la matita. Il trucco virale suggerisce di renderla più resistente bagnando leggermente la punta con una goccia di Duraline, il celebre sigillante liquido usato dai professionisti. È un prodotto trasparente e leggero che trasforma qualsiasi pigmento in una formula waterproof. Immergere la punta della matita in una minuscola goccia basta a sigillare il colore. Non solo: la matita scivola meglio e il tratto diventa più preciso. Anche chi ha gli occhi sensibili può usarlo, perché è formulato per essere sicuro sulla zona perioculare.

Una volta tracciata la linea, il segreto è non fermarsi. Serve fissare ulteriormente il colore, creando una vera barriera contro calore e umidità. Si può fare con un pennellino sottile e un’altra goccia di sigillante, passata appena sotto le ciglia, dove la matita tende a sciogliersi per prima. È un gesto piccolo ma decisivo, perché crea una pellicola invisibile che tiene fermo il colore senza alterarne l’intensità. Non c’è bisogno di prodotti professionali o costosi: basta la combinazione giusta tra cipria, matita e un sigillante.

Matita occhi
Metodo in tre passaggi per fissare la matita nera – sfilate.it

Dopo ore di movimento, caldo o luce artificiale, la matita resta lì. Nessuna riga nera sotto l’occhio, nessuna sfumatura indesiderata. È una sensazione quasi nuova, quella di truccarsi al mattino e non doverci pensare più. Anche il make-up appare più pulito, lo sguardo definito ma naturale. E se si vuole rendere tutto ancora più resistente, basta aggiungere una leggera passata di ombretto neutro sopra la matita, per fissarla ulteriormente con le polveri. È un metodo da truccatrice, ma facile da ripetere a casa.

E il bello è che non serve una collezione di prodotti. Basta usare bene quello che già si ha, con logica e precisione. La differenza tra una matita che sbava e una che resta ferma è solo una questione di preparazione e sigillatura. Una volta capita la dinamica, il trucco diventa quasi un piccolo rituale di consapevolezza: pochi passaggi, grande risultato. Non è magia, è tecnica. E una volta imparata, non la si dimentica più.

L'articolo Matita occhi che sbava? Con questa dritta risolvi definitivamente il problema proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News