Qualcomm ha già visto Android su PC e lo trova "incredibile": incredibile!

Settembre 25, 2025 - 01:30
 0
Qualcomm ha già visto Android su PC e lo trova "incredibile": incredibile!

Google e Qualcomm hanno acceso i riflettori su un progetto che finora era più una speranza che qualcosa di concreto. Durante lo Snapdragon Summit 2025, Rick Osterloh di Google e Cristiano Amon di Qualcomm hanno condiviso i primi dettagli di una collaborazione che mira a unire due mondi finora separati (al netto di Apple): quello dei PC e degli smartphone.

L'obiettivo è creare una base tecnica comune che permetta di sviluppare sistemi capaci di funzionare in modo uniforme su desktop, laptop e dispositivi mobili.

Da una parte Google punta a portare Gemini e tutta la sua intelligenza artificiale nel contesto dei computer, insieme a tutte le applicazioni e al supporto della comunità di sviluppatori Android. Qualcomm, dal canto suo, vede in questo progetto l'occasione per spingere i suoi chip Oryon e rafforzare la presenza nel settore dei PC, dove finora ha avuto un ruolo marginale, nonostante i vari sforzi su Windows on ARM fatti nel corso degli anni.

Amon ha dichiarato di aver già visto una prima versione di questa piattaforma e di considerarla "incredibile" (avrebbe potuto dire nulla di diverso?), sottolineando come rappresenti finalmente la convergenza tra mobile e PC tanto attesa.

Dal lato tecnico, un'unica piattaforma semplificherà lo sviluppo, renderà più rapida l'innovazione e permetterà ai dispositivi di comunicare meglio tra loro. Sul fronte delle funzionalità, Google punta a portare sui PC le stesse capacità che stiamo iniziando a vedere su smartphone e tablet: desktop mode completa, gestione avanzata delle finestre, supporto ai monitor esterni e applicazioni capaci di adattarsi a schermi di varie dimensioni.

Proprio le applicazioni saranno il nodo gordiano di tutta la vicenda: da un lato le app Android, pensate per schermi piccoli, dovranno girare efficacemente anche su display ben più grandi; dall'altro gli utenti PC necessitano di applicazioni diverse da quelle presenti su smartphone, o comunque più complete, più "potenti", più ricche di funzionalità che, per varie ragioni, su smartphone non sono necessarie.

Per gli utenti, la conseguenza più immediata potrebbe essere l'arrivo di nuovi notebook con Android alla base (si parla di un laptop Pixel dedicato, ma per ora non ci sono conferme ufficiali in merito). Si tratterebbe di macchine progettate per sfruttare a pieno sia il software unificato che i chip Qualcomm di nuova generazione, aprendo la strada a un'esperienza PC più vicina al mondo mobile, ma arricchita da strumenti e potenza da computer tradizionale. Non ci resta che aspettare e chissà che entro Natale non arrivi già qualcosa.

L'articolo Qualcomm ha già visto Android su PC e lo trova "incredibile": incredibile! sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia